TESINA DI MATURITA' SUL SORRISO AIUTOO!
Salve a tutti!FRequento lo psicopedagogico..e sono di maturità come potete ben capire dal titolo..Dunque vorrei fare la mia tesina su "umorismo e sorriso" e ho scelto come collegamenti:
ITALIANO: La teoria dell’umorismo in Luigi Pirandello
FILOSOFIA: Il motto di spirito e l’umorismo secondo Freud
PEDAGOGIA Maria Montessori
INGLESE Oscar Wilde:l’importanza di chiamarsi Ernesto.
STORIA: Il New Deal
MATEMATICA “Il riso di Talete” e la risata nella matematica
però ho ancora qualche dubbio sopratutto per l'argomento di matematica e pedagogia..che ne pensate?rispondete in tanti e grazie in anticipo!
ITALIANO: La teoria dell’umorismo in Luigi Pirandello
FILOSOFIA: Il motto di spirito e l’umorismo secondo Freud
PEDAGOGIA Maria Montessori
INGLESE Oscar Wilde:l’importanza di chiamarsi Ernesto.
STORIA: Il New Deal
MATEMATICA “Il riso di Talete” e la risata nella matematica
però ho ancora qualche dubbio sopratutto per l'argomento di matematica e pedagogia..che ne pensate?rispondete in tanti e grazie in anticipo!
Risposte
anche io faccio l'umorismo come argomento della tesina e i miei collegamenti sono molto simili ai tuoi, l'unica differenza è che io di matematica non avevo pensato niente ma mi sembra che la tua idea potrebbe essere bella, di storia io faccio l'umorismo durante la prima guerra mondiale e poi forse faccio la caricatura di arte e daumier. ma tu che titolo dai??