Tesina (61902)

Studente Anonimo
Studente Anonimo
ciao! mi servirebbe un aiutino...non ho proprio idea di ke tesina presentare per l'esame..avevo pensato di partire da una fotografia nella quale in primo piano vi è un bambino ke piange su un cumulo di macerie fortmatosi a causa della guerra.....dunque un ipotetico titolo sarebbe la disperazione ma onestamente nn mi piace...cosa mi suggeriteee'

Aggiunto 23 ore 57 minuti più tardi:

bhe...dovrei collegare l'argomento a psicologia,storia dell'arte,latino ed ovviamente italiano e storia :S

Aggiunto 1 giorni più tardi:

grazie!!! mi state praticamente salvando ;) mi piacciono entrambi i percorsi! e soprattutto mi avete dato gli spunti giusti...credo ke all'esame vi citerò XD

Aggiunto 4 minuti più tardi:

un'ultima cosa....nel primo percorso hai un'alternativa a svevo??

Aggiunto 22 ore 47 minuti più tardi:

grazie mille! mi siete state molto d'aiuto ;)

Risposte
Francy1982
un titolo potrebbe essere la miseria umana e la sua disperazione, la guerra come simbolo di morte e disperazione. La miseria umana: la guerra. sono solo spunti, cercherò di farmi venire in mente qualcosa di meglio, intanto proviamo a vedere i collegamenti:
psicologia = Jung
storia dell'arte = "Disperazione" di Munch
latino = "Disperazione di Ottavia per la perdita del figlio Marcello" di Seneca
italiano = Foscolo
storia = la prima o la seconda grande Guerra

Aspetto tue notizie...

Aggiunto 18 ore 44 minuti più tardi:

Oltre Svevo nel primo percorso puoi legare anche Pirandello e i suoi personaggi...

Aggiunto 1 giorni più tardi:

Prego tienici aggiornate!!!

bambolinabella
prova a guardare tra le tesine di questo sito, se trovi qualche spunto.

https://www.skuola.net/tesine/

quali materie vorresti collegare?

Aggiunto 2 giorni più tardi:

cosa ne dici di fare una tesina sulle nevrosi ? Un po’ nevrotici lo siamo tutti: ognuno di noi, credo, ha delle piccole manie, paure e mini ossessioni.

psicologia= parli appunto delle nevrosi.

letteratura italiana = svevo con la coscienza di zeno.

storia dell'arte = van gogh

storia= leggi questo articolo:pazzi, nevrotici al potere

letteratura latina = autori?

Aggiunto 1 giorni più tardi:

ottimo spunto quello di Francy1982. puoi portare di Pirandello "La carriola", tratta dalla novelle per un anno. Al centro della vicenda è un affermato avvocato, ottimo padre di famiglia, integerrimo professore di diritto, serio e ineccepibile. Ma un giorno prende coscienza di sé, vede chiaramente la forma entro cui è intrappolato, costretto a vivere, vorrebbe ribellarsi, ma non trova la forza. Unica valvola di sfogo, un gesto infantile: quando si trova solo nel suo studio, afferra la sua cagnetta per le zampe posteriori, costringendola a fare la carriola. È un uomo di successo, ha moglie, figli, una bella casa, ma d' un tratto si accorge che quella non è la vita che avrebbe voluto. Prenderebbe a calci nel sedere tutto e tutti. Ognuno di noi vive incapsulato in una forma che non vogliamo e da ciò scatta la nevrosi. Tutti in fondo siamo infelici e, per usare un' immagine pirandelliana, "fuori di chiave"».

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.