Ragazzi ho bisogno del vostro aiuto! Sono disperato! :| Seriamente..
Salve ragazzi! Vi scrivo sperando che possiate aiutarmi con la prova di Italiano che dovrò affrontare Lunedì prossimo, la prima delle sei prove previste per i candidati esterni che vogliano accedere alla maturità da privatista. Dunque, sono stato convocato presso l' istituto di riferimento ivi sosterrò sia l' idoneità che la maturità (Salvo imprevisti e promozione permettendo) ma, a parte qualche vaga informazione ed un calendario delle prove, non hanno saputo (o voluto) dirmi di più. Mi hanno detto solo di prepararmi sull' intero programma dei 4 anni che dovrei recuperare e mi hanno congedato frettolosamente. Voi sapreste dirmi in cosa consiste la prima prova di italiano? Ci sono 5 prove scritte (in ordine : Italiano, Latino, Inglese, Matematica e Disegno) ed 1 orale che comprende tutte le materie di studio ma non ho altre informazioni! Considerate che si tratta di un liceo scientifico statale. Il test di Italiano è svolto di pomeriggio e dalle 15.30 alle 19.30 ma di cosa si tratterà nello specifico? Mio fratello, ex studente interno del medesimo istituto, diplomatosi lo scorso Giugno, mi ha detto che dovrebbe trattarsi di un tema, più un articolo di giornale ed un saggio scritto (almeno secondo quanto raccontavano le insegnanti stressate, lo scorso anno) ma, essendo stato uno studente interno, non ha ulteriori informazioni sulle prove da privatiste. La scuola è lontana, non da informazioni per telefono e non ho il tempo di raggiungerla senza neppure la sicurezza di trovare le risposte che cerco, a 4 giorni dal test. Voi cosa mi dite a riguardo? Qualcuno di voi ha affrontato o conosce ad ogni modo queste prove? Sapreste indicarmi cosa troverò di preciso nella prova scritta di italiano? Non dovrebbe essere un' esame a risposta multipla perché poi gli argomenti di letteratura verranno chiesti e chiariti durante la prova orale, oltre questo non so più nulla! Spero possiate aiutarmi perche' non so dove ed a chi altri chiedere :\
Risposte
ehi chialex, sei stata utilissima, credimi! Gia' sapere cosa più o meno mi aspetta è un grande conforto! Speriamo si attengano a questo perche', data la sua vastità, preferisco che letteratura sia valutata solo in sede del colloquio orale. Grazie ancora!
Guarda io non ho mai fatto prove del genere da esterno, però posso dirti che in genere la prova di italiano è costituita dal tema, che può essere o tipologia A (analisi del testo), ovvero ti danno un testo (tratto da opere di autori fatti o non fatti durante l'anno -possono capitare anche autori non fatti ma comunque la prova deve poter essere svolta da tutti quindi non è particolarmente difficile) e poi devi rispondere alle domande relative al testo; oppure nella stessa prova puoi scegliere al posto della tipologia A, la tipologia B (saggio breve o articolo su ambito artistico-letterario/scientifico/socio-economico/storico), tipologia C (saggio storico) e infine tipologia D (saggio in materia di un argomento d'attualità). Queste sono le varie tipologia di tema che possono capitare. Spero di esserti stata d'aiuto in qualche modo :victory