PROVA IMPIANTI ELETTRICI
Questa è la traccia di Impianti elettrici.
https://www.skuola.net/seconda-prova-maturita-2013/impianti-elettrici-maturita-2013x.html
Aiutateci a risolverla sul forum in maniera collaborativa!
https://www.skuola.net/seconda-prova-maturita-2013/impianti-elettrici-maturita-2013x.html
Aiutateci a risolverla sul forum in maniera collaborativa!
Risposte
la traccia andava risolta nel seguente modo:
-utilizzare le potenze come convenzionali, senza assumere un Kc (fattore di contemporanetà);
-sommare le potenze per ottenere la potenza totale dell'impianto moltiplicandaola per un Kc (ad esempio 0.8)(potenza attiva e reaativa), calcolare il fattore di potenza;
-aggiungere un margine di potenza ai fini del dimensinamento della cabina di trasformazione (trafo in resina da 400 KVA)
-effettuare il rifasamento (centalizzato);
-calcolare con criterio termico il cavo in MT;
-calcolare con il metodo della portata il cavo in BT;
-le correnti di corto circuito;
-le varie protezioni a monte e valle del trasformatore;
per l'ultimo punto bisognava prevedere un gruppo elettrogeno capace di erogare il 50% della potenza contrattuale. il gruppo viene azionato con una relè di minima tensione oppure con un quadro automatico
-utilizzare le potenze come convenzionali, senza assumere un Kc (fattore di contemporanetà);
-sommare le potenze per ottenere la potenza totale dell'impianto moltiplicandaola per un Kc (ad esempio 0.8)(potenza attiva e reaativa), calcolare il fattore di potenza;
-aggiungere un margine di potenza ai fini del dimensinamento della cabina di trasformazione (trafo in resina da 400 KVA)
-effettuare il rifasamento (centalizzato);
-calcolare con criterio termico il cavo in MT;
-calcolare con il metodo della portata il cavo in BT;
-le correnti di corto circuito;
-le varie protezioni a monte e valle del trasformatore;
per l'ultimo punto bisognava prevedere un gruppo elettrogeno capace di erogare il 50% della potenza contrattuale. il gruppo viene azionato con una relè di minima tensione oppure con un quadro automatico
Io lho fatto cosi:
ho messo una cabina propria, ho considerato le potenze come convenzionali senza usare i fatto di riduzione, ho trovato la taglia del trasformatore ( in resina) e scelto i sezionatori e i fusibili per la parte in MT.
Dopodiche ho addotato una selettività parziale mettendo un interrutore generale che sia in grado di aprire e chiudere l'intero impianto ( mi pare di aver scelto un compactNS630). P
er il gruppo di fasi da 75 KW ho messo uno sganciatore elettronico piu un compact NS630.
Per il gruppo da 25 ho messo un altro sganciatore piu un compactNS160.
E infine per il gruppo da 40 ho messo solo il compact NS250.
Per le condutture in MT la norma CEI dice che deve essere 92 mm, mentre per la BT ho semplicimente scelto nella tabella del manuale il valore della portata Io immediatamente superiore al valore di di Ib.
Per l'interrutore generale ho usato una posa in aria, per le altre invece una posa interrata. Dopo aver trovato i vari fattori di riduzione ho trovato la Iz in modo da verificare la sezione.
Per l'impianto di terra ho addottato un sistema Tn-S, con disegno e circuito di guasto piu spiegazione.
Mentre l'ultimo punto bisognava solo specificare che andavano usati due trasformatori in parallelo con l'alimentazione dimezzata.
Di per sè era semplice, anche se credo di aver sbagliato tutto
ho messo una cabina propria, ho considerato le potenze come convenzionali senza usare i fatto di riduzione, ho trovato la taglia del trasformatore ( in resina) e scelto i sezionatori e i fusibili per la parte in MT.
Dopodiche ho addotato una selettività parziale mettendo un interrutore generale che sia in grado di aprire e chiudere l'intero impianto ( mi pare di aver scelto un compactNS630). P
er il gruppo di fasi da 75 KW ho messo uno sganciatore elettronico piu un compact NS630.
Per il gruppo da 25 ho messo un altro sganciatore piu un compactNS160.
E infine per il gruppo da 40 ho messo solo il compact NS250.
Per le condutture in MT la norma CEI dice che deve essere 92 mm, mentre per la BT ho semplicimente scelto nella tabella del manuale il valore della portata Io immediatamente superiore al valore di di Ib.
Per l'interrutore generale ho usato una posa in aria, per le altre invece una posa interrata. Dopo aver trovato i vari fattori di riduzione ho trovato la Iz in modo da verificare la sezione.
Per l'impianto di terra ho addottato un sistema Tn-S, con disegno e circuito di guasto piu spiegazione.
Mentre l'ultimo punto bisognava solo specificare che andavano usati due trasformatori in parallelo con l'alimentazione dimezzata.
Di per sè era semplice, anche se credo di aver sbagliato tutto
come mai ancora non c'e' nessuno che ha risolto impianti la cabina di trasformazione???
possibile che nessuno puo aiutare??:-(
Avete risolto tutto escluso impianti grazie eh
avete la soluzione????
Impianti???? 10 minuti al termine
qualcuno ci vuole aiutare per impianti elettrici?? grazieeee
Aggiunto 40 minuti più tardi:
impianti elettrici grazieeeeeeee aiutatemiii
Aggiunto 40 minuti più tardi:
impianti elettrici grazieeeeeeee aiutatemiii
news?
purtroppo nessuno ci risponde....serve aiutooooooo
Qualcuno ha la soluzione ? È urgenteeee
Avete la risoluzione???
Novita sullo svolgimento?