Percorso istituto professionale alberghiero
Salve a tutti, gli esami sono alle porte e ancora non ho idea di come impostare il mio percorso...avrei in mente di portare il miele...ma trovo una difficoltà enorme a collegarlo con le materie d'esame che sono : italiano, storia, alimenti, matematica, francese, diritto ed economia...
Avevo anche fatto un'alternativa sull idiene...
e l'ho preparata così : italiano: d'annunzio storia: prima guerra mondiale e morti per tossinfezioni -> alimenti tossinfezioni in generale -> francese : metodi di conservazione -> diritto: il contratto d'appalto e in generale -> economia -> contratti atipici e fonti di finanziamento... matematica non l'ho collegata .-.
Ma sarei piu' contento se facessi quella sul miele >.< argomento che anche mi piace..
Aspetto risposta, grazie in anticipo :hi
Avevo anche fatto un'alternativa sull idiene...
e l'ho preparata così : italiano: d'annunzio storia: prima guerra mondiale e morti per tossinfezioni -> alimenti tossinfezioni in generale -> francese : metodi di conservazione -> diritto: il contratto d'appalto e in generale -> economia -> contratti atipici e fonti di finanziamento... matematica non l'ho collegata .-.
Ma sarei piu' contento se facessi quella sul miele >.< argomento che anche mi piace..
Aspetto risposta, grazie in anticipo :hi
Risposte
ristorazione all'esame dovrebbe essere materia pratica, dunque ci dovrebbe essere..
ma hai chiesto hai tuoi prof se puoi farlo?
mitraglietta:
allora su argomenti così originali e molto tecnici, consiglio di collegare solo le materie tecniche dell'alberghiero e nn le altre materie del corso, quindi escluderei italiano, matematica, e storia...ovviamente potresti partire da ristorazione con la descrizione del miele, poi alimentazione con le sue proprietà, inglese francese e diritto ed economia con l'haccp e e l'etichettatura..
che ne dici alessica? sarebbe impostata bene?
Il problema è che è l'unica materia che non c'è anche se è la mia di indirizzo... e non saprei nemmeno come fare
Cosa intendi per la descrizione? un esempio veloce così capisco no?>.<
e per tutte le altre ( c è solo francese come lingua) metto sempre lo stesso argomento? (l haccp?)
ottimo mitra...
perfetto.......
sei l'esperto in materia.
sei l'esperto in materia.
allora su argomenti così originali e molto tecnici, consiglio di collegare solo le materie tecniche dell'alberghiero e nn le altre materie del corso, quindi escluderei italiano, matematica, e storia...ovviamente potresti partire da ristorazione con la descrizione del miele, poi alimentazione con le sue proprietà, inglese francese e diritto ed economia con l'haccp e e l'etichettatura..
che ne dici alessica? sarebbe impostata bene?
che ne dici alessica? sarebbe impostata bene?
ti indico due link, vedi se riesci atrovare i collegamenti che ti servono
https://www.skuola.net/tesine/tesina-miele-proprieta.html
http://it.wikipedia.org/wiki/Miele
italiano= pascoli ha sritto una poesia sull'ape:http://www.vastapi.it/miele_&_poesia/miele&poesia.htm
la trovi a metà pagina
se manca qualcosa scrivilo.
https://www.skuola.net/tesine/tesina-miele-proprieta.html
http://it.wikipedia.org/wiki/Miele
italiano= pascoli ha sritto una poesia sull'ape:http://www.vastapi.it/miele_&_poesia/miele&poesia.htm
la trovi a metà pagina
se manca qualcosa scrivilo.