Mi serve aiutooo per la maturitàààà
devo collegare i Promessi Sposi a educazione civica che parla del lavoro...
e non so come fare. mi potete aiutare per favore?
e non so come fare. mi potete aiutare per favore?
Risposte
ora ti dico come io sistemerei la faccenda, secondo me e' un ottimo collegamento:
il lavoro e' un tema che ritroviamo nel romanzo dei promessi sposi; sono descritte le situazioni di molti personaggi, fra cui Renzo e Lucia, in una situazione molto difficile a livello economico e politico.
Molti dei lavori presentati sono umili e si ritrovano piu' volte, come quello dell'oste o del fornaio, e gia' dal primo capitolo viene descritto il lavoro dei bravi che si occupano di questioni oziose e delinquenti.
Come anche accade al giorno d'oggi avere un lavoro per via dell'epidemia e' molto difficile e spesso non rende abbastanza e questo comporta a una maggiore scontentezza del popolo e a una voglia di rivoluzione e rivolta palesata piu' volte nel romanzo. inoltre in una tale situazione, come ad oggi, alcuni si affidano alla religione e a Dio, non dimentichiamo infatti che uno dei temi fondamentali e' la divina provvidenza e come Manzoni avesse una visione 'verticale' del mondo.
Ti do anche qualche spunto per trovare invece delle differenze con il giorno d'oggi che, come le analogie che ho pero' un po' spiegato, dovrai sviluppare tu: la qualita' delle condizioni igieniche del lavoro e l'istruzione di base,non dimentichiamo che al tempo l'istruzione era perlopiu' riservata ai ricchi. ti consiglio di cliccare sulle parole blu 'promessi sposi' 'lucia' 'provvidenza' per ripassare bene e magari trovare qualche spunto ulteriore.
facci sapere se hai qualche dubbio :)
il lavoro e' un tema che ritroviamo nel romanzo dei promessi sposi; sono descritte le situazioni di molti personaggi, fra cui Renzo e Lucia, in una situazione molto difficile a livello economico e politico.
Molti dei lavori presentati sono umili e si ritrovano piu' volte, come quello dell'oste o del fornaio, e gia' dal primo capitolo viene descritto il lavoro dei bravi che si occupano di questioni oziose e delinquenti.
Come anche accade al giorno d'oggi avere un lavoro per via dell'epidemia e' molto difficile e spesso non rende abbastanza e questo comporta a una maggiore scontentezza del popolo e a una voglia di rivoluzione e rivolta palesata piu' volte nel romanzo. inoltre in una tale situazione, come ad oggi, alcuni si affidano alla religione e a Dio, non dimentichiamo infatti che uno dei temi fondamentali e' la divina provvidenza e come Manzoni avesse una visione 'verticale' del mondo.
Ti do anche qualche spunto per trovare invece delle differenze con il giorno d'oggi che, come le analogie che ho pero' un po' spiegato, dovrai sviluppare tu: la qualita' delle condizioni igieniche del lavoro e l'istruzione di base,non dimentichiamo che al tempo l'istruzione era perlopiu' riservata ai ricchi. ti consiglio di cliccare sulle parole blu 'promessi sposi' 'lucia' 'provvidenza' per ripassare bene e magari trovare qualche spunto ulteriore.
facci sapere se hai qualche dubbio :)