MATURITA' - TESINA - RAGIONERIA - FINANZA E MARKETING
Ho un idea stupenda per la mia tesina, dico stupenda perchè mi piace molto e non voglio cambiarla, ma sto trovando un po' di difficoltà nelle materie che dev portare. Allora partendo dal percorso, riguarderà la CRISI del 1929 (crisi mondale)confronti con la crisi attuale (in quanto in linea generale, chi più chi meno, colpisce tutti i paesi del mondo). Volevo consigli su quali argomenti portare su queste materie e se quel poco che inserirò, dovesse essere sbagliato allora se potreste aiutarmi.:
STORIA: crisi del '29 (causa, effetti, come l'Italia ha affrontato questa crisi e paragoni con la crisi attuale e come l'Italia sta reagendo)
ITALIANO: Pirandello crisi d'identità (ma purtroppo lo porta la ragazza che in elenco sta dopo di me...allora un altro autore inerente con questa crisi?)
SCIENZE DELLE FINANZE: Economia Keynesiana
DIRITTO: / (non lo so)
ECONOMIA AZIENDALE: / (non lo so)
INGLESE: Conseguenze e ripresa della UK prima e adesso con paragoni (nel periodo della crisi del '29 e attualemente)
FRANCESE:Conseguenze e ripresa della FRANCIA prima e adesso con paragoni (nel periodo della crisi del '29 e attualemente)
PURTROPPO PERO' LA MIA PROF. HA DETTO DI ATTENERMI AL PROGRAMMA (quindi in alternativa alle lingue che posso portare?)
MATEMATICA:mercato = domanda e offerta
GRAZIE MILLE, SPERO IN UN VOSTRO AIUTO. DITEMI TUTTO QUELLO CHE PENSATE. ASPETTO VOSTRE RISPOSTE.
STORIA: crisi del '29 (causa, effetti, come l'Italia ha affrontato questa crisi e paragoni con la crisi attuale e come l'Italia sta reagendo)
ITALIANO: Pirandello crisi d'identità (ma purtroppo lo porta la ragazza che in elenco sta dopo di me...allora un altro autore inerente con questa crisi?)
SCIENZE DELLE FINANZE: Economia Keynesiana
DIRITTO: / (non lo so)
ECONOMIA AZIENDALE: / (non lo so)
INGLESE: Conseguenze e ripresa della UK prima e adesso con paragoni (nel periodo della crisi del '29 e attualemente)
FRANCESE:Conseguenze e ripresa della FRANCIA prima e adesso con paragoni (nel periodo della crisi del '29 e attualemente)
PURTROPPO PERO' LA MIA PROF. HA DETTO DI ATTENERMI AL PROGRAMMA (quindi in alternativa alle lingue che posso portare?)
MATEMATICA:mercato = domanda e offerta
GRAZIE MILLE, SPERO IN UN VOSTRO AIUTO. DITEMI TUTTO QUELLO CHE PENSATE. ASPETTO VOSTRE RISPOSTE.
Risposte
Quando vuoi Simona, io sono sempre qui!
:hi
:hi
Ciao sono Simona, questo è il nome della mia veccchiiiaa email ahahahah.
in ogni caso ti ringrazio molto...seguirò il tuo consiglo va! speriamo bene. ti aggiornerò.
grazie ancora :D :D
in ogni caso ti ringrazio molto...seguirò il tuo consiglo va! speriamo bene. ti aggiornerò.
grazie ancora :D :D
Ciao spiritosalu,
per quanto riguarda italiano, in alternativa, potresti portare Svevo e la "Coscienza di Zeno"; in Diritto il Welfare State, nato in seguito alla crisi del '29, e per economia aziendale l'impostazione keynesiana.
Per quanto riguarda francese al momento non mi viene nulla in mente.
:hi
per quanto riguarda italiano, in alternativa, potresti portare Svevo e la "Coscienza di Zeno"; in Diritto il Welfare State, nato in seguito alla crisi del '29, e per economia aziendale l'impostazione keynesiana.
Per quanto riguarda francese al momento non mi viene nulla in mente.
:hi