Maturandi di tutta italia e non solo la ribellione inzia ora
purtroppo Fioroni se ne fotte
Risposte
raga io alla lettura del primo messagio ero diffidente,ma ora sentendone molti......ma docve siamo??ma poi sconcertante l'errore din declinzione!!O.o....non è giusto ke mettano cose fuori programma!!!!!!!io sn del pni,certo qll che ho letto nn è un incoraggiamento!
Chise:
Sinceramente mi chiedo perchè si facciano due prove diverse...Il PNI non è potenziato in informatica? Cosa c'entriamo noi del Brocca...informatica l'ho vista in cartolina XD
ti sbagli... al pni non si fa quasi niente di informatica, ma parecchia matematica... pensa che teoricamente dovrebbero fare analisi 1 e una parte di analisi 2 che si fa ad ingegneria... quindi in teoria dovrebbe dare la maggior preparazione possibile che può essere offerta in matematica da un liceo
anche io purtroppo!comunque ho visto ora i quesiti dell'ordinario....sono MOOOOLTO + semplici di quelli del pni....c'è molto + programma di V° rispetto ai nostri quesiti basati quasi tutti sulla geometria!vabbè mo vado....in culo alla balena x gli esami!!!!!
quindi la vostra prova era uguale a quella del pni? domani ci do un'occhiata, cmq mi pare che quest'anno fosse concentrato su geometria. purtroppo dipende molto dall'insegnante... io ho fatto pochissima geom, quindi non so se sarei mai stato in grado di fare qlcsa... cmq lo guarderò
non c'è!siamo stati incorporati col PNI e credo che questo sia stato il destino degli altri scientifici sperimentali....
il brocca come 2nda prova fa 1 anno matematica e 1 anno fisica...Credo comunque che gli anni in cui c'è stata matematica ci fosse proprio 1 prova differente dagli altri indirizzi...
il brocca come 2nda prova fa 1 anno matematica e 1 anno fisica...Credo comunque che gli anni in cui c'è stata matematica ci fosse proprio 1 prova differente dagli altri indirizzi...
scusate, ma dove si può trovare questa tanto incriminata prova del brocca? qualcuno me la mandi che sono curioso...
Ti dico 2 cose:
1)ti faccio i miei più grandi complimenti per la prova!
2)è vero che spesso la colpa è dei professori ed anche,aggiungerei, della scarsa attenzione che si dà alla matematica nei licei scientifici in generale (poche ore etc.)E' vero anche che se lo stato della matematica all'interno degli stessi istitui scientifici è così basso, o si fa 1 prova un pò più facile per tutti oppure si affida matematica nelle mani delle commissioni d'esame. Oppure si privilegia la matematica alle materie umanistiche.
Secondo me, la prova di matematica è 1 terno al lotto, a causa del programma vastissimo che ti devo portare all'esame. Se ti capitano argomenti che hai affrontato...KE KULO!se no ti attacchi...
Purtroppo io questo kulo non l'ho avuto e pazienza!La rabbia rimane comunque...
1)ti faccio i miei più grandi complimenti per la prova!
2)è vero che spesso la colpa è dei professori ed anche,aggiungerei, della scarsa attenzione che si dà alla matematica nei licei scientifici in generale (poche ore etc.)E' vero anche che se lo stato della matematica all'interno degli stessi istitui scientifici è così basso, o si fa 1 prova un pò più facile per tutti oppure si affida matematica nelle mani delle commissioni d'esame. Oppure si privilegia la matematica alle materie umanistiche.
Secondo me, la prova di matematica è 1 terno al lotto, a causa del programma vastissimo che ti devo portare all'esame. Se ti capitano argomenti che hai affrontato...KE KULO!se no ti attacchi...
Purtroppo io questo kulo non l'ho avuto e pazienza!La rabbia rimane comunque...
Ma anomalo dove dico io...
leggetevi tutti gli esami degli anni scorsi, e ditemi dove sta questa grande differenza.
Se pensavate di avere una cosa simile alla simulazione o ad un compito in classe mi dispiace, ma dovevate informarvi meglio ;)
Per cronaca io di quesiti ne potevo fare sette... ero arrivato a metà del 2, poi mi sono stufato di fare iterazioni della Cavalieri-Simpson, e ho cambiato, e la quadratura del cerchio me l'hanno spiegata alle medie.
Il problema di Eulero in classe mia lo hanno fatto in 3, uno dei quali in matematica ha 6,5...
E neanche io sono un genio. Matematica con Latino sono le materia che mi abbassano la media ;)
Se volete dare la colpa a qualcuno datela ai prof che non ci preparano, quello si.
leggetevi tutti gli esami degli anni scorsi, e ditemi dove sta questa grande differenza.
Se pensavate di avere una cosa simile alla simulazione o ad un compito in classe mi dispiace, ma dovevate informarvi meglio ;)
Per cronaca io di quesiti ne potevo fare sette... ero arrivato a metà del 2, poi mi sono stufato di fare iterazioni della Cavalieri-Simpson, e ho cambiato, e la quadratura del cerchio me l'hanno spiegata alle medie.
Il problema di Eulero in classe mia lo hanno fatto in 3, uno dei quali in matematica ha 6,5...
E neanche io sono un genio. Matematica con Latino sono le materia che mi abbassano la media ;)
Se volete dare la colpa a qualcuno datela ai prof che non ci preparano, quello si.
Chise :
sì, appunto. Sinceramente mi chiedo perchè si facciano due prove diverse...Il PNI non è potenziato in informatica? Cosa c'entriamo noi del Brocca...informatica l'ho vista in cartolina XD
Oltretutto nessuno o quasi sa cos'è sto Brocca (non l'ho capito neanchio dopo 5 anni)...perchè fare prove diverse? uff...
è per chi critica le lamentele...lo so che ormai non c'è più niente da fare, ma fatemi sfogare il nervosismo visto che puntavo tutto su mate é-é
Quanto ti capisco Chise!sinceramente nn l'ho capito neanche io....facciamo + fisica biologia chimica e - latino....MAH!!!!cmq noi c lamentiamo xk dopo 5 anni di sacrifici farci prendere per il culo così è inaudito....
munta88 :
INFATTI IO CHE SONO DEL BROCCA AVREI FATTO MOLTO MEGLIO I QUESITI DEL TRADIZIONALE!e invece poveri sfigati che siamo ci sono capitati quesiti fuori dal nostro programma....k kasino!!!!!:no:mad
sì, appunto. Sinceramente mi chiedo perchè si facciano due prove diverse...Il PNI non è potenziato in informatica? Cosa c'entriamo noi del Brocca...informatica l'ho vista in cartolina XD
Oltretutto nessuno o quasi sa cos'è sto Brocca (non l'ho capito neanchio dopo 5 anni)...perchè fare prove diverse? uff...
è per chi critica le lamentele...lo so che ormai non c'è più niente da fare, ma fatemi sfogare il nervosismo visto che puntavo tutto su mate é-é
INFATTI IO CHE SONO DEL BROCCA AVREI FATTO MOLTO MEGLIO I QUESITI DEL TRADIZIONALE!e invece poveri sfigati che siamo ci sono capitati quesiti fuori dal nostro programma....k kasino!!!!!:no:mad
mox :
io il quesito numero otto l'ho fatto..ci voleva solo logica...poi sono riuscita a fare il primo il settimo il nono e il decimo..gli altri riguardavano cose che non ci sono nemmeno nel programma vedi la curva di gauss e la geometria non euclidea...i problemi invece non sono andati molto bene
il rpimo non ho nemmeno capito di che parlava(vabè ma la mia prof di mate è una cessa che non ha nemmeno spiegato gli integrali definiti) il secondo un pò meglio..ma sono indignata..il ministro fa i compiti per una scuola dei sogni...dovrebbe attenersi ai programmi reali...è inutile fornire prove che i ragazzi non sono in grado di fare...io fino all'ultimo giorno ho fatto i compiti e gli esercizi su altre cose...è normale che poi non so che diamine è l'omotetia che per altro non c'è sul libro...cmq..il mio commissario ha detto che la prova era molto più difficile degli ultimi anni...ma lamentarsi è inutile...la scuola non funziona,non è seria ci dicono che non studiamo ma basta vedere il comportamento dei 23000 insegnanti che non si sono presentati nonostante la convocazione...e noi dovremmo diventare grandi avendo loro come esempio?mah...
Qui potremmo discutere per ore... In breve per come la vedo io in Italia ciò che manca sono CONTROLLI sul lavoro di maestri e professori, fino dalla scuola elementare.
E' logico che se alle elementari non vengono insegnate certe cose (accenti, h, ecc) poi non si può pretendere che un prof in quinta liceo perda tempo per insegnarle. Non è neanche giusto, però, che si venga penalizzati per questo (e non parlo a nome mio, che per fortuna ho avuto delle maestre "all'antica" che mi hanno dato buone basi).
Ci sono prof che non fanno lezione, altri totalmente incompetenti, e per fortuna anche alcuni seri.. Anche se tra questi ultimi secondo me molti mancano di autocritica, dovrebbero confrontarsi più spesso con gli altri docenti e chiedere consiglio.
Tornando a noi, la commissione mista, ad esempio, sarebbe secondo me giusta SE ci fossero controlli sull'operato dei docenti... Io ad esempio non ho mai fatto niente di storia dell'arte in 6 anni (ehm.. piccolo intoppo in 3a :lol ) e mi trovo con un commissario esterno che farà domande...
oggi hanno fatto davvero un bel numero... ma se solo sapessero cosa vuol dire lavorare 5 anni per poi essere penalizzato l'ultimo giorno della scuola con un esame che nn serve a nulla..
uno dovrebbe prendere il voto da scrutigno.. e tenerselo..
cmq ragazzi a chi ha mandato una e-mail domani vi sarà mandata una lettera e un foglio da far compilare ai vostri compagni con le firme così da raggiungero un numero per fare quallcosa se ognuno che ha spedito una mail fa firmare 10 persone saremo in 2400
uno dovrebbe prendere il voto da scrutigno.. e tenerselo..
cmq ragazzi a chi ha mandato una e-mail domani vi sarà mandata una lettera e un foglio da far compilare ai vostri compagni con le firme così da raggiungero un numero per fare quallcosa se ognuno che ha spedito una mail fa firmare 10 persone saremo in 2400
:lol:lol:lol
SuperGaara :
Tu hai detto:
n8: fattibile, basta leggere tutto all'inverso ed è semplicissimo
Come c'è scritto sul link si procede all'incontrario, non si legge, perchè mi viene un po' difficile farlo a me...:lol
Beh cmq lo devi leggere dalla fine verso l'inizio :lol
io il quesito numero otto l'ho fatto..ci voleva solo logica...poi sono riuscita a fare il primo il settimo il nono e il decimo..gli altri riguardavano cose che non ci sono nemmeno nel programma vedi la curva di gauss e la geometria non euclidea...i problemi invece non sono andati molto bene
il rpimo non ho nemmeno capito di che parlava(vabè ma la mia prof di mate è una cessa che non ha nemmeno spiegato gli integrali definiti) il secondo un pò meglio..ma sono indignata..il ministro fa i compiti per una scuola dei sogni...dovrebbe attenersi ai programmi reali...è inutile fornire prove che i ragazzi non sono in grado di fare...io fino all'ultimo giorno ho fatto i compiti e gli esercizi su altre cose...è normale che poi non so che diamine è l'omotetia che per altro non c'è sul libro...cmq..il mio commissario ha detto che la prova era molto più difficile degli ultimi anni...ma lamentarsi è inutile...la scuola non funziona,non è seria ci dicono che non studiamo ma basta vedere il comportamento dei 23000 insegnanti che non si sono presentati nonostante la convocazione...e noi dovremmo diventare grandi avendo loro come esempio?mah...
il rpimo non ho nemmeno capito di che parlava(vabè ma la mia prof di mate è una cessa che non ha nemmeno spiegato gli integrali definiti) il secondo un pò meglio..ma sono indignata..il ministro fa i compiti per una scuola dei sogni...dovrebbe attenersi ai programmi reali...è inutile fornire prove che i ragazzi non sono in grado di fare...io fino all'ultimo giorno ho fatto i compiti e gli esercizi su altre cose...è normale che poi non so che diamine è l'omotetia che per altro non c'è sul libro...cmq..il mio commissario ha detto che la prova era molto più difficile degli ultimi anni...ma lamentarsi è inutile...la scuola non funziona,non è seria ci dicono che non studiamo ma basta vedere il comportamento dei 23000 insegnanti che non si sono presentati nonostante la convocazione...e noi dovremmo diventare grandi avendo loro come esempio?mah...
Tu hai detto:
n8: fattibile, basta leggere tutto all'inverso ed è semplicissimo
Come c'è scritto sul link si procede all'incontrario, non si legge, perchè mi viene un po' difficile farlo a me...:lol
n8: fattibile, basta leggere tutto all'inverso ed è semplicissimo
Come c'è scritto sul link si procede all'incontrario, non si legge, perchè mi viene un po' difficile farlo a me...:lol
@Ipplala, leggo male o hai 16 anni? Ora, ho sei un genio e hai saltato 2 classi e ora stai facendo la maturità oppure il programma di quinta non sai nemmeno cos'è.
Non voglio mandarti a quel paese, ma non ti sembra di star parlando di cose che con te c'entrano poco? Oltretutto, la lettera ha più senso per te che dovrai farla la matura più che per noi, sai? O saresti contenta che la cosa si ripetesse? Mi sembra che tu faccia di tutto per irritare delle persone che discutono di uan cosa di cui non c'entri. Quasi come se io andassi nella sezione motori e iniziassi a dire che le Ducati mi fanno schifo senza nemmeno saperne riconoscere una...
Ora la pianto che visto che sono già irritata per stamattina, non vorrei irritarmi di più. Fioroni e co. mi devono cmq spiegare perchè nei quesiti del tradizionale c'erano solo cose programma del brocca...
Non voglio mandarti a quel paese, ma non ti sembra di star parlando di cose che con te c'entrano poco? Oltretutto, la lettera ha più senso per te che dovrai farla la matura più che per noi, sai? O saresti contenta che la cosa si ripetesse? Mi sembra che tu faccia di tutto per irritare delle persone che discutono di uan cosa di cui non c'entri. Quasi come se io andassi nella sezione motori e iniziassi a dire che le Ducati mi fanno schifo senza nemmeno saperne riconoscere una...
Ora la pianto che visto che sono già irritata per stamattina, non vorrei irritarmi di più. Fioroni e co. mi devono cmq spiegare perchè nei quesiti del tradizionale c'erano solo cose programma del brocca...
ragà ma questo ministro ha sbagliato tutto....ho sentito che la traccia di dante era sbagliata e che anche una declinazione della versione di seneca era errata!!!ragà ma dove viviamo?ci assicurano uin esame + serio e poi ci sbagliano a dare le tracce!!!!Sono veramente amareggiata....
No no aspetta polipus, che sono curioso: mostrami pure come l'hai interpretato tu il quesito n°8!!!!!!!!!!!!!!!!! Se no, dammi almeno i risultati!