Maturandi di tutta italia e non solo la ribellione inzia ora
purtroppo Fioroni se ne fotte
Risposte
Salla88 hai ragione...io s con te anke se i professori dicono k ai loro tempi si studiava di più e k le cose le facevano...xò ora veramente è scandalosa la cosa e lo sta diventando sempre di più...il problema masce innanzitutto dal fatto k nelle scuole,(soprattutto nella mia:liceo scientifico)hanno ridotto le ore di matematica ma il programma è rimasto lo stesso...quindi i professori nn hanno il tempo di svolgero tutto oppure lo svolgono ma noi ragazzi nn riusciamo a mantenere i loro ritmi,nemmeno i più bravi...il secondo problema è k nella scuola mandano professori incompetenti,anke se è una cosa brutta da dire,xò ce ne sn davvero tanti di qst!!e terzo problema,x noi,x la nstra società,è k ai potenti conviene il fatto k ci siano tantissimi ignoranti nelle scuole...altrimenti tutte le facoltà sarebbero a numero aperto e nn entrerebbe soltanto chi ha la raccomendazione...l'Italia sta cadendo di nuovo nell'abbisso ragazzi e noi ci dobbiamo ribbellare xk il futuro è nostro!!
io faccio io come avete capito.. e nn ho maifatto info..
una cosa vergognosa adesso chiedono di rifare la seconda prova..
E in un paese che ha bisogno di avere certezze di legalità la scuola deve dare per prima il buon esempio". Così dichiarava ieri il Ministro della Pubblica istruzione Fioroni, commentando gli esami di maturità in corso nelle scuole italiane.
Ciò mentre alle ore 8.20, ossia dieci minuti prima dell'apertura delle buste, un sito internet già dava per certo che la versione per il Classico era di Seneca, brano che veniva poi tradotto sul web alle ore 9, e un altro sito addirittura alle 9.45 riceveva e pubblicava le foto di due fogli ministeriali con le tracce per l'esame di matematica allo scientifico.
“Ancora una volta siamo costretti a presentare un esposto alla Polizia Postale, per denunciare le gravi fughe di notizie avvenute durante le prove scritte di ieri – afferma il Codacons – E’ indispensabile accertare chi ha trasmesso le notizie e chi le ha ricevute, e mettere sotto procedimento disciplinare i docenti che non hanno saputo impedire l’uso di telefonini o altri strumenti di comunicazione all’interno delle aule. Ci appelliamo al Ministro Fioroni, affinché la legalità durante gli esami sia garantita con maggior rigore – prosegue il Codacons – e perché faccia ripetere a tutti la seconda prova scritta della maturità, caratterizzata da evidenti fughe di notizie, considerato anche che gli studenti che verranno bocciati potrebbero presentare ricorso sulla base proprio delle irregolarità sopra descritte”.
firmate per mandare FIORONI A CASA per_la_quinta@hotmail.it
una cosa vergognosa adesso chiedono di rifare la seconda prova..
E in un paese che ha bisogno di avere certezze di legalità la scuola deve dare per prima il buon esempio". Così dichiarava ieri il Ministro della Pubblica istruzione Fioroni, commentando gli esami di maturità in corso nelle scuole italiane.
Ciò mentre alle ore 8.20, ossia dieci minuti prima dell'apertura delle buste, un sito internet già dava per certo che la versione per il Classico era di Seneca, brano che veniva poi tradotto sul web alle ore 9, e un altro sito addirittura alle 9.45 riceveva e pubblicava le foto di due fogli ministeriali con le tracce per l'esame di matematica allo scientifico.
“Ancora una volta siamo costretti a presentare un esposto alla Polizia Postale, per denunciare le gravi fughe di notizie avvenute durante le prove scritte di ieri – afferma il Codacons – E’ indispensabile accertare chi ha trasmesso le notizie e chi le ha ricevute, e mettere sotto procedimento disciplinare i docenti che non hanno saputo impedire l’uso di telefonini o altri strumenti di comunicazione all’interno delle aule. Ci appelliamo al Ministro Fioroni, affinché la legalità durante gli esami sia garantita con maggior rigore – prosegue il Codacons – e perché faccia ripetere a tutti la seconda prova scritta della maturità, caratterizzata da evidenti fughe di notizie, considerato anche che gli studenti che verranno bocciati potrebbero presentare ricorso sulla base proprio delle irregolarità sopra descritte”.
firmate per mandare FIORONI A CASA per_la_quinta@hotmail.it
cmq io faccio il PNI e noi dovremmo e sottolineo dovremmo essere potenziati in informaticoa...ma nella mia scuola non ci sono nemmeno i computer..e cmq anche se ci fossero ricordiamo al ministro che i corsi di aggiornamento per i professori incompetenti sono necessari...il turbo pascal e l' msdos non si usano più...!!!io ormai sono fuori dalla scuola..mi interesssa relativamente...ma mi dispiace che vada così a rotoli...i miei figli un giorno andranno a scuola..in questa scuola...che anche se è bella perkè forma e ti fa crescere non da abbastanza...
we io t ho inviato la mial!!!!
x aiutarti metto l indirizzo mail in un forum dove ce motla gente!!!
x aiutarti metto l indirizzo mail in un forum dove ce motla gente!!!
certo.. metti una motivazione così sappiamo cosa mettere nella lettera.. grazie
ragazzi domenica vi mandiamo tutti i documenti per far sottoscrivere i vostri compagni..
spargete la voce.. e mettete la casella e-mail su altri forum per essere una esagerazione..
ragazzi domenica vi mandiamo tutti i documenti per far sottoscrivere i vostri compagni..
spargete la voce.. e mettete la casella e-mail su altri forum per essere una esagerazione..
faccio il clasico...
posso sottosrievre=
posso sottosrievre=
ragazzi, è inutile negarlo...la prova di matematica era particolarmente difficile e anche mal fatta. Ad esempio, non riesco a capire il perchè non ci sia stato alla prova di ordinamento lo studio di una funzione o del perchè l'ultimo punto del problema due era basato sul semplice fatto di raccontare una specie di storiella che , adirla tutta, il mio libro neanche portava. ( al limite si poteva fare come al pni e metterlo come quesito, almeno così uno lo saltava).
Quello che io penso è che il vice-ministro, per mettersi in bella mostra essendo l'unico anno in cui lei avrebbe scelto le tracce, abbia deciso di fare una prova veramente dura. Mi piacerebbe proprio mettergliela di fronte e farla svolgere a lei...
Poi per chi dice che comunque rientrava nel programma ministeriale, volevo dire che ci sono esercizi e esercize che rientrano nel programma ...
Baci baci,
lunatica(di nome ma non di fatto).
Quello che io penso è che il vice-ministro, per mettersi in bella mostra essendo l'unico anno in cui lei avrebbe scelto le tracce, abbia deciso di fare una prova veramente dura. Mi piacerebbe proprio mettergliela di fronte e farla svolgere a lei...
Poi per chi dice che comunque rientrava nel programma ministeriale, volevo dire che ci sono esercizi e esercize che rientrano nel programma ...
Baci baci,
lunatica(di nome ma non di fatto).
Chise:
...ma sta curva di Gauss cosa sarebbe?
è una particolare funzione simmetrica rispetto all'asse y (e quindi pari), utile per stimare gli errori commessi nell'eseguire una serie di misure. in pratica ti dice quante misure (=f(x)) sono state eseguite con un determinato scarto (=x): se il il numero di misure eseguite con uno scarto piccolissimo è molto maggiore rispetto ai rilevamenti eseguiti con un grande scarto, la precisione delle misure è elevata (e la curva risulta più stretta). se il numero di misure che vengono riportate con un piccolo scarto è uguale o cmq simile al numero di misure riportate con uno scarto abbastanza ampio, significa che la funzione sarà grosso modo tutta allo stesso livello (e quindi che le misure sono state maggiormente soggette ad errori), quindi la curva del grafico sarà più bassa e larga rispetto alla precedente.
cmq meglio se cerchi su wikipedia, così ti rendi conto di come è il grafico
polipus :
Tornando a noi, la commissione mista, ad esempio, sarebbe secondo me giusta SE ci fossero controlli sull'operato dei docenti... Io ad esempio non ho mai fatto niente di storia dell'arte in 6 anni (ehm.. piccolo intoppo in 3a :lol ) e mi trovo con un commissario esterno che farà domande...
idem!!! pensa ke la mia prof c dava da studiare (ma ki lo ha fatto??? XD ) asu dei sui appunti scritti a mano.. il libro nn lo abbiamo mai visto! cmq abbiamo fatto in modo ke l'esterna avesse qst appunti così c fa le domande su qlli! se no studiarsi un libro intero in poki giorni è impossibile!!!
..io nn ho lo scanner!!! :P cmq io lo posso passare ai miei compagni
e cmq io ke vado malino in matematica ho fatto praticamente solo l'8 e l'ho passato a qlli bravi ke avevo vicino, che tra l'altro nn han saputo fare quasi niente! e poi erano loro ke dovevano passare i quesiti a me!! XD roba dell'altro mondo! cmq il risultato era 39, 21 e 12
...ma sta curva di Gauss cosa sarebbe? X°D
Per le soluzioni PNI oggi sono uscito e né su "la stampa" né sul corriere né sulla repubblica c'erano le soluzioni delle II prove...
fortunatamente la nostra prof ce le ha linkate dal sito della Bocconi (santa donna) vi passo il link qua.
Purtroppo io non riesco ad aprire tutti i questiti e il problema 1, ma un mio amico da casa sua si quindi forse è solo un problema della mia baracca :P
http://matematica.uni-bocconi.it/maturita2007/esame2007.htm
fortunatamente la nostra prof ce le ha linkate dal sito della Bocconi (santa donna) vi passo il link qua.
Purtroppo io non riesco ad aprire tutti i questiti e il problema 1, ma un mio amico da casa sua si quindi forse è solo un problema della mia baracca :P
http://matematica.uni-bocconi.it/maturita2007/esame2007.htm
bhè, non è difficile capire perchè non riesci a trovarle :lol:lol:lol
a parte gli scherzi, loc'è sicuramente la soluzione sul giornale o di oggi o dei prossimi giorni, nel caso in cui non la trovi in internet
a parte gli scherzi, loc'è sicuramente la soluzione sul giornale o di oggi o dei prossimi giorni, nel caso in cui non la trovi in internet
ragazzi dove si possono trovare le soluzioni della seconda prova pni in pdf?sia dei problemi che del questionario.....non riesco a trovarle...grazie, Ale
Ehilà a proposito di lettera di protesta ...sapete cosa ha detto il mio commissario esterno riguarda una protesta???...che se scriviamo una lettera di protesta contro il ministero in carta morbida e resistente,loro possono farne un buon uso(carta da c...).... è cosi sarà,fidatevi....io non ho parole per descrivervi la situazione che c'era in aula ieri...sono incazzato e a dir poco infuriato con questa **** di gente che ha fatto la prova...nn ho parole...incompetenti.....nemmeno uno studio di funzioni nella sessione ordinaria...:mad:sega
Se la 2^ prova è un terno a lotto, il voto finale me lo gioco!
Ser è meno di 90 mi gioco tutto il voto così com'è, se no mi gioco la decina e l'unità separate..
...
Ma si può andare avanti così?
Ser è meno di 90 mi gioco tutto il voto così com'è, se no mi gioco la decina e l'unità separate..
...
Ma si può andare avanti così?
munta88 :
Secondo me, la prova di matematica è 1 terno al lotto, a causa del programma vastissimo che ti devo portare all'esame. Se ti capitano argomenti che hai affrontato...KE KULO!se no ti attacchi...
Purtroppo io questo kulo non l'ho avuto e pazienza!La rabbia rimane comunque...
Vangelo ;)
Noi per esempio la curva di Gauss l'abbiamo affrontata dettagliatamente, il quesito 4 è stato quello con cui ho iniziato il compito. Fortuna.
Bè CREDO DI SI!
raga io devo andare in 5 a settembre!!!
e ho letto il compito di matematica...
ank i due licei di qui hanno avuto molti problemi...
era difficile sto ocpmito!!
basta pensare che pillaus(fisico) ciampax(matematico) entrambi laureati
c han voluto 2 ore a fare quelle cose!
figurati uno k sta in 5 liceo e che va cosi e cosi k minghia deve fare!!!
salla88 posso inviarla ank io k nn ho fatto la maturità una mail?
e ho letto il compito di matematica...
ank i due licei di qui hanno avuto molti problemi...
era difficile sto ocpmito!!
basta pensare che pillaus(fisico) ciampax(matematico) entrambi laureati
c han voluto 2 ore a fare quelle cose!
figurati uno k sta in 5 liceo e che va cosi e cosi k minghia deve fare!!!
salla88 posso inviarla ank io k nn ho fatto la maturità una mail?
quoto!
mi rivolgo a coloro che si schierano dalla perte dei pacifisti e dei "rassegnati" io stessa ho espresso la mia opinione da pacifista quando si parlava di una pubblicazione di una prova diversa rispetto a quella che poi si è dovuta realmente svolgere....ma ora non me la sento affatto di schierarmi dalla stessa parte.
ognuno di noi si fa il culo 5 anni(chi più chi meno ovviamente),c'è chi lo fa studiando e chi lo fa anche solo dovendo sopportare i prof che si sentono chissà chi...ma almeno il giorno dell'esame questa merda di scuole dovrebbe essere se non rispettosa almeno giusta nei nostri confronti o no?alla fine ci costringono a fare un esame che è una pagliacciata,poi ci fanno una riforma che vorrebbe essere seria messa nel contesto scolastico assolutamente non serio e dovremmo ancora continuare a guardare?
la storia è fatta di ribellione e ogni diritto che si è conquistato ha dietro di se sofferenze e sforzi ma siccome noi siamo stati fortunati ad essere nati in un mondo che ci da già abbastanza non siamo abituati a tirare fuori le palle per ottenere ciò che vogliamo
tutti ci giudicano inetti e allora dimostriamo che anche noi da inmetti vogliamo riconosciuto il nostro rispetto perchè non è giusto che il ministero debba obbligarci a sostenere delle prove d'esame che non stanno ne in cielo ne in terra
ognuno di noi si fa il culo 5 anni(chi più chi meno ovviamente),c'è chi lo fa studiando e chi lo fa anche solo dovendo sopportare i prof che si sentono chissà chi...ma almeno il giorno dell'esame questa merda di scuole dovrebbe essere se non rispettosa almeno giusta nei nostri confronti o no?alla fine ci costringono a fare un esame che è una pagliacciata,poi ci fanno una riforma che vorrebbe essere seria messa nel contesto scolastico assolutamente non serio e dovremmo ancora continuare a guardare?
la storia è fatta di ribellione e ogni diritto che si è conquistato ha dietro di se sofferenze e sforzi ma siccome noi siamo stati fortunati ad essere nati in un mondo che ci da già abbastanza non siamo abituati a tirare fuori le palle per ottenere ciò che vogliamo
tutti ci giudicano inetti e allora dimostriamo che anche noi da inmetti vogliamo riconosciuto il nostro rispetto perchè non è giusto che il ministero debba obbligarci a sostenere delle prove d'esame che non stanno ne in cielo ne in terra