Help!!!!consiglio per percorso d'esame(liceo classico)
ciao a tutti!!! volevo chiedervi un consiglio...
agli esami ho deciso di portare come percorso "il rapporto tra corpo e anima" e sono riuscito a trovare dei collegamenti validi e specifici con tutte le materie tranne che con italiano...:dontgetitvoi avete qualche autore del 900 da consigliarmi che tratta dell'argomento?!!! Più che altro mi sono rivolto a voi perchè ai miei insegnanti non è piaciuto nessuna idea riguardo all'autore che decidevo di portare perchè la ritenevano sempre troppo poco concreta considerando che quest'anno avremo anche la commisione esterna!!!
cmq se vi può interessare i collegamenti con le altre materie sono:
Greco= Plutarco
Latino= "il corpo e lo spirito" di Seneca
Inglese= "il ritratto di Dorian Gray"
Filosofia= il concetto di corporeità di Shopenawer
Storia= l'Eugenetica e il nazzismo
Grazie mille!!!!! accetto qualsiasi tipo di consiglio....magari anche sulle materie che ho già intenzione di portare!!!:hi
agli esami ho deciso di portare come percorso "il rapporto tra corpo e anima" e sono riuscito a trovare dei collegamenti validi e specifici con tutte le materie tranne che con italiano...:dontgetitvoi avete qualche autore del 900 da consigliarmi che tratta dell'argomento?!!! Più che altro mi sono rivolto a voi perchè ai miei insegnanti non è piaciuto nessuna idea riguardo all'autore che decidevo di portare perchè la ritenevano sempre troppo poco concreta considerando che quest'anno avremo anche la commisione esterna!!!
cmq se vi può interessare i collegamenti con le altre materie sono:
Greco= Plutarco
Latino= "il corpo e lo spirito" di Seneca
Inglese= "il ritratto di Dorian Gray"
Filosofia= il concetto di corporeità di Shopenawer
Storia= l'Eugenetica e il nazzismo
Grazie mille!!!!! accetto qualsiasi tipo di consiglio....magari anche sulle materie che ho già intenzione di portare!!!:hi
Risposte
chiudo!
si certo! nn ti preoccupare quando puoi ci dai una mano sarebbe fantastico!
Guarda la tesina già l'ho inviata anche se a dire la verità non so se ho fatto benissimo perchè non l'avevo scritta propio bene considerando che i profesori non dovevano leggerla infatti dato che più che una tesina il mio era un percorso, ho portato solo una mappa concettuale!! ahahaha!! vabbè non fà niente per me già sarà bello se il mio percorso lo riutilizzerà qualcun'altro anche sottoforma di tesina magari riscrivendola un pò meglio ...
Allora a me piacerebbe parecchio diventare moderatore o collaboratore per aiutare voi e i ragazzi iscritti al forum solo che non so fino a che punto poi da agosto in poi sarò presente... se per te va bene lo stesso io cercherò di fare il possibile... ;)
Allora a me piacerebbe parecchio diventare moderatore o collaboratore per aiutare voi e i ragazzi iscritti al forum solo che non so fino a che punto poi da agosto in poi sarò presente... se per te va bene lo stesso io cercherò di fare il possibile... ;)
ma ci aiuti nel forum specie adesso con i corsi di recupero le varie sezioni pulluleranno di richieste! Quindi un aiuto è sempre più che necessario, poi se la cosa ti piace potresti essere promosso a moderatore o collaboratore...
Inoltre ti segnalo il concorso indetto dal sito insieme alla Bocconi:
Non Abbandonare la tua tesina
Inviandoci la tua tesina puoi partecipare al concorso e vincere anche dei bei premi!
Inoltre ti segnalo il concorso indetto dal sito insieme alla Bocconi:
Non Abbandonare la tua tesina
Inviandoci la tua tesina puoi partecipare al concorso e vincere anche dei bei premi!
Francy1982:P.s. Visto che sei una persona in gamba perchè nn rimani sul sito a darci una mano????
grazie della persona in gamba!! comunque a me farebbe piacere darvi una mano...non so come ma quando ti serve basta che mi fai sapere! ciao!!:hi
Ciao Simone che bello risentirti, sono felicissima che l'esame sia andato come speravi, e gia ti dico di non preoccuparti per il voto, l'importante è che tu abbia dato il meglio di te! Poi se continuerai all'Uni sai benissimo che quello di maturità sarà il primo di una lunga serie di esami, che sarai sempre all'altezza di affrontare! Sono contenta che ti sia ricordato di me....è bello sapere che la mia partecipazione su questo forum possa avervi dato un aiuto, leggere post come il tuo non ha prezzo! (sono davvero commossa)....Che altro aggiungere??? Piacere Simone io sono Francesca (si era capito) e aspetto tue notizie! Buona preparazione al test!
P.s. Visto che sei una persona in gamba perchè nn rimani sul sito a darci una mano????
P.s. Visto che sei una persona in gamba perchè nn rimani sul sito a darci una mano????
ciaooooooooooooooooooooooooo!!!!!!!!!!!!! Ormai è da qualche giorno che ho finito gli esami(il 27)!!! bhè che dirti? che sono felicissimo di aver chiuso un percorso di studi che è durato 6 anni...un percorso che nonostante sia stato durissimo in alcune circostanze, mi ha dato tantissimo e mi ha cambiato profondamente... fino a una settimana fà credevo di essere arrivato al punto di odiare quel liceo e non vedevo l'ora di andarmene...ora ad essere sincero già penso alla mia scuola e a questi anni come un ricordo bellissimo e indelebile...al di là di tutto ciò... posso dirti che gli scritti non sono andati proprio come credevo dato che ho preso 30...infatti in ogni prova sono arrivato a totalizzare 10\15'...compresa quella di italiano per la quale speravo di aver preso almeno 12-13 punti...tuttavia questo è comprensibile considerando che ho scelto la tipologia più semplice (la D) e l'ho svolta in sole due colonne e mezzo...ma di ciò era complice un bel pò di stanchezza e di ansia da prestazione!!! per il resto delle prove scritte diciamo che mi accontento...invece per quanto riguarda l'esame orale posso ritenermi più che soddisfatto!!! la tesina sul rapporto tra corpo e anima è piaciuta a tutti gli insegnanti soprattutto alla prof.di italiano che per quanto ne so e ho visto negli altri esami, è una delle insegnanti più severe e pignole del liceo classico albertelli...e poi anche al presidente al quale è piaciuta tantissimo la poesia "a mia madre" (di montale)...diciamo che credo che nel complesso l'esame orale sia andato abbastanza bene soprattutto in italiano storia filosofia un pò meno in scienze e fisica! non so ancora come ho fatto ma mi sono ricordato tutto...ma diciamo che ho avuto anche fortuna in alcune cose perchè per esempio ho iniziato a rispondere alla seconda domanda di italiano che era su Verga, partendo da "Nedda" la mia novella preferita... ma era anche la preferita dell'insegnante ...quindi è rimasta a bocca aperta sia per questo sia per come ho parlato dell'autore!! ORA SPERIAMO BENE PER IL VOTO FINALE...non voglio caricarmi di troppe aspettative per poi subire una delusione...anche perchè la vera scommessa sarà quella che dovrò affrontare a settembre: CERCARE DI SUPERARE IL TEST DI AMMISSIONE ALLA FACOLTà DI FISIOTERAPIA!!! da domani inizio a studiarmi gli alfa test!!! grazie di tutto Francy! ci sentiamo! così ti farò sapere il voto di maturità e se entro a fisioterapia!
P.s. Il mio nome è Simone!!!:hi
P.s. Il mio nome è Simone!!!:hi
ciaooo cilly complimenti per il recupero di fisica e il bel voto in arte! e bravo ora goditi il meritato svago e poi aggiornaci sugli sviluppi!!!!
CIAO FRANCY:hi!!! ALLORA... AGGIORNAMENTI RIGUARDO AL PERCORSO D'ESAME NON CE NE SONO PER IL MOMENTO,:workinprogress APPARTE IL FATTO CHE INIZIERò A PREPARARLO SERIAMENTE DOMANI O DOPODOMANI...PERCHè AVRà LA PRECEDENZA UN Pò DI SVAGO IN QUESTI GIORNI:move,DOPO TUTTA LA FATICA FATTA FIN'ORA!!!! COMUNQUE IN GENERALE,POSSO DIRTI CHE OGGI SONO RIUSCITO A TOGLIERMI L'INSUFFICENZA A FISICA:move E AD OTTENERE UN 7 AD ARTE!:move.QUINDI SE TUTTO Và BENE DOVREI PRESENTARMI AGLI ESAMI CON 14 CREDITI! SPERIAMO CHE SIA UN BUON PUNTO DI PARTENZA PER ARRIVARE ALMENO AD UN 70! O MAGARI DI PIù...DIPENDE TUTTO DAGLI ESTERNI...I MIEI PROFF. SONO UN Pò TIRCHIETTI:cry!!VABBè!!!! CIAO CIAO!! CI SENTIAMO PRESTO!:hi
tranquillo e tienici aggiornati ciaoo!
GRAZIE!!!:lol:move:D:asd:daidai SPERIAMO BENE!!!STO SOLO ALL'INIZIO LA PARTE PIù DURA VERRà A GIUGNO!!:pesi
dico che sei stato bravo e spero anche io che ti metta un buon voto!!!
si era vendetta allo stato puro!!!:lolahaha!! scherzo!!;)
comunque ci tenevo a farti sapere che oggi sono stato interrogato su montale esponendo il discorso che avrei portato alla maturità...alla fine non ho usato il materiale che mi avevi allegato perchè non mi era tanto d'aiuto...però in un certo senso mi è servito come spunto di riflessione perchè poi alla fine ho portato altre due poesie che trattano un pò del discorso: "rapporto tra corpo e anima".
la prima si chiama "a mia madre" ed è una poesia in cui montale si rivolge alla madre defunta ritornando su una questione che li vedeva in disaccordo, cioè il loro pensiero riguardo la morte e il valore che assumono in essa corpo e anima.
infatti mentre la madre definisce "ombra" il corpo, quasi come una gabbia che imprigiona l'anima, montale essendo ateo, non credeva nella sopravvivenza dell'anima dopo la morte e inoltre riteneva che il corpo avesse la stessa importanza se non maggiore rispetto all'anima, perchè è propio l'immagine del corpo, del volto e dei gesti della madre del montale che sono rimasti impressi nella sua memoria...rendendola in un certo senso immortale, perchè ancora viva nella sua mente.
l'altra invece è "l'anguilla" in cui il corpo e l'anima sono quasi un tutt'uno ed emergono in maniera più astratta rispetto alla prima poesia.
perchè nn c'è un vero e propio riferimento al corpo ma più che altro ad una certa corporeità dell'anguilla (metafora con cui si riferisce alla donna) che gli permette di agire in maniera sotterranea, tra la melma (che espirme metaforicamente la situazione di disagio dovuta alla seconda guerra mondiale) per portare l'uomo a tirare fuori le sue qualità...e poi verso la fine accenna ad "un'anima verde"...(sempre riferendosi alla donna)... "che cerca vita la dove solo morde l'arsura e la desolazione" cioè un'anima pura che è spinta da un'impulso vitale,dalla forza dei sentimenti e dalle emozioni, portando vita la dove non c'era più per condurre l'uomo (che invece è razionale e corruttibile) a capire il vero senso della vita...e quindi in questo caso questa donna rappresenta più che altro una speranza del montale al quale aggrapparsi per poter reagire ad un mondo spietato ed insensato...
Facendo una sintesi questo è quello che gli ho detto e per la prima volta non mi ha ne interrotto ne contraddetto...non ci posso credere!!!:lol:lol speriamo che mi metterà un voto decente:moveeh!!!
tu cosa ne pensi?!!
comunque ci tenevo a farti sapere che oggi sono stato interrogato su montale esponendo il discorso che avrei portato alla maturità...alla fine non ho usato il materiale che mi avevi allegato perchè non mi era tanto d'aiuto...però in un certo senso mi è servito come spunto di riflessione perchè poi alla fine ho portato altre due poesie che trattano un pò del discorso: "rapporto tra corpo e anima".
la prima si chiama "a mia madre" ed è una poesia in cui montale si rivolge alla madre defunta ritornando su una questione che li vedeva in disaccordo, cioè il loro pensiero riguardo la morte e il valore che assumono in essa corpo e anima.
infatti mentre la madre definisce "ombra" il corpo, quasi come una gabbia che imprigiona l'anima, montale essendo ateo, non credeva nella sopravvivenza dell'anima dopo la morte e inoltre riteneva che il corpo avesse la stessa importanza se non maggiore rispetto all'anima, perchè è propio l'immagine del corpo, del volto e dei gesti della madre del montale che sono rimasti impressi nella sua memoria...rendendola in un certo senso immortale, perchè ancora viva nella sua mente.
l'altra invece è "l'anguilla" in cui il corpo e l'anima sono quasi un tutt'uno ed emergono in maniera più astratta rispetto alla prima poesia.
perchè nn c'è un vero e propio riferimento al corpo ma più che altro ad una certa corporeità dell'anguilla (metafora con cui si riferisce alla donna) che gli permette di agire in maniera sotterranea, tra la melma (che espirme metaforicamente la situazione di disagio dovuta alla seconda guerra mondiale) per portare l'uomo a tirare fuori le sue qualità...e poi verso la fine accenna ad "un'anima verde"...(sempre riferendosi alla donna)... "che cerca vita la dove solo morde l'arsura e la desolazione" cioè un'anima pura che è spinta da un'impulso vitale,dalla forza dei sentimenti e dalle emozioni, portando vita la dove non c'era più per condurre l'uomo (che invece è razionale e corruttibile) a capire il vero senso della vita...e quindi in questo caso questa donna rappresenta più che altro una speranza del montale al quale aggrapparsi per poter reagire ad un mondo spietato ed insensato...
Facendo una sintesi questo è quello che gli ho detto e per la prima volta non mi ha ne interrotto ne contraddetto...non ci posso credere!!!:lol:lol speriamo che mi metterà un voto decente:moveeh!!!
tu cosa ne pensi?!!
...questa la chiamo vendetta allo stato puro :lol
Si ti aggiornerò senz'altro...grazie;)! comunque se mai "vai tranquillo"!! no "tranquilla"!!!!sono un maschio:con!!! ahahah hai visto ti riprendo anch'io adesso??!!Per non parlare di:"essi"!!!!:lol scherzo!!!
Essi sono filosofa uahaahauha....mi piace molto vai tranquilla e aggiornaci sugli sviluppi!
Carina la storia!! leggerò il romanzo ugualmente anche se agli esami porterò montale che tra l'altro è sempre stato il poeta che più mi è piaciuto!! grazie mille!!! ah comunque ho letto adesso che sei laureata in filosofia... ora capisco perchè mi hai ripreso riguardo a SCHOPENHAUER!!!!!:lol comunque che ne pensi in generale della mia tesina??! ti piace?!
il personaggio di un romanzo di Sciascia leggi qui: [url=http://74.125.39.104/search?q=cache:a3YGYqRcsSsJ:www.interruzioni.com/sciacandido.htm+sciascia+candido&hl=it&ct=clnk&cd=1&gl=it]clicca[/url]
IMMAGINAVO DI AVER SCRITTO MALE IL NOME DEL FILOSOFO:lol!!!!! MA PURTROPPO è PARECCHIO LUNGO E COMPLICATO:bemad!!!!COMUNQUE GRAZIE DELLA RISPOSTA SOPRATTUTTO PER AVERMI INDICATO MONTALE ALLEGANDOMI QUELLE POESIE SU CLIZIA CHE SPERO MI SARANNO D'AIUTO...INVECE PER QUANTO RIGUARDA DANTE TI POSSO DIRE CHE QUEST'ANNO ABBIAMO FATTO SOLO UN CANTO DEL PARADISO (ANCHE SE TU FORSE TI RIFERIVI PIù ALL'INFERNO)E COMUNQUE NON MI PIACE TANTO.MENTRE DI SCIASCIA INVECE HO LEGGIUCCHIATO SOLO IL "GIORNO DELLA CIVETTA"...E INFATTI TI VOLEVO CHIEDERE PER CURIOSITà CHI O CHE COS'è CANDIDO?:!!!
Italiano, mi vengono in mente quiesti collegamenti per ora:
- Dante
- Montale [url=http://74.125.39.104/search?q=cache:LDSN9nsSz9sJ:it.dada.net/freeweb/eugeniomontale/txt_idee.html+corpo+anima+montale&hl=it&ct=clnk&cd=5&gl=it]clicca[/url], clicca
- Sciascia con Candido
AHHHHHHHHHHHHHHH si scrive Schopenhauer......
- Dante
- Montale [url=http://74.125.39.104/search?q=cache:LDSN9nsSz9sJ:it.dada.net/freeweb/eugeniomontale/txt_idee.html+corpo+anima+montale&hl=it&ct=clnk&cd=5&gl=it]clicca[/url], clicca
- Sciascia con Candido
AHHHHHHHHHHHHHHH si scrive Schopenhauer......
Questa discussione è stata chiusa