Help tesina maturità sul doping
sto iniziando a pensare l' argomento della mia tesina per la maturità vorrei farla su un argomento specifico dello sport es. il perchè gli atleti si dopano, non vorrei dilungarmi sulle medicine che usano ecc ma più nello specifico sui motivi psicologici che li portano a doparsi. di materiale su questo ne ho ma.. non so prorpio come collegare italiano storia diritto filosofia... help!!!!
Risposte
Ciao!! Come l'avevi poi sviluppata questa tesina? Anche io vorrei fare un percorso sul doping, ma partendo da un caso specifico, ad esempio Lance Armstrong, oppure il caso di qualche atleta dell'ex Germania Est così potrei poi parlare della Guerra fredda in generale! Poi pensavo biologia e chimica di collegarle analizzando una sostanza dopante e descrivendola (magari). Sapresti aiutarmi per altri collegamenti? Grazie, frequento il liceo scientifico.
grazie a tutti
Ciao punto primo Italiano ti consiglio più che saba che trovo quella poesia molto forzata come collegamento di cercare i libri di Emanuela Audisio Il ventre di Maradona e Bambini Infiniti nei quali racconta storie di sportivi molti anche legati al doping es. Heidi Krieger ex lanciatrice del peso della DDR (ex germania est) che ha cambiato sesso per doping somministrato.
storia la puoi bene collegare con la storia della DDR e del doping di stato ormoni che venivano dati alle atlete per migliorare la prestazione. Diritto potresti portare la struttura del WADA però lo vedo un pò forzato. filosofia non ne ho la più pallida idea.
Ciao Andrea
p.s. è mia opinione personale che non per forza vadano collegate tutte le materie, i collegamenti devono essere chiari e facili, la tesina deve avere una struttura lineare e di facile comprensione (kant sta al doping come foscolo sta al nucleare). il mio parere è meglio poche materie ma ben sviluppate che tante materie messe dentro per far vedere che si è fatto il compitino. la tesina ti deve in qualche modo rappresentare.
storia la puoi bene collegare con la storia della DDR e del doping di stato ormoni che venivano dati alle atlete per migliorare la prestazione. Diritto potresti portare la struttura del WADA però lo vedo un pò forzato. filosofia non ne ho la più pallida idea.
Ciao Andrea
p.s. è mia opinione personale che non per forza vadano collegate tutte le materie, i collegamenti devono essere chiari e facili, la tesina deve avere una struttura lineare e di facile comprensione (kant sta al doping come foscolo sta al nucleare). il mio parere è meglio poche materie ma ben sviluppate che tante materie messe dentro per far vedere che si è fatto il compitino. la tesina ti deve in qualche modo rappresentare.
essendo il tema molto specifico è difficile non forzare queste materie che sono a carattere più storico, cmq potresti collegare così:
italiano = poesie del calcio di Saba ( e poi parlare del doping in questo ambiente)
Diritto = leggi antidoping
Storia = contestualizzare l'età contemporanea e il periodo del doping
filosofia = visto che si parla di etica sportiva, potresti portare l'etica in filosofia e magari portare qualche fil in particolare come Kant o Jonas
italiano = poesie del calcio di Saba ( e poi parlare del doping in questo ambiente)
Diritto = leggi antidoping
Storia = contestualizzare l'età contemporanea e il periodo del doping
filosofia = visto che si parla di etica sportiva, potresti portare l'etica in filosofia e magari portare qualche fil in particolare come Kant o Jonas