Help me :( tesina x la maturità.. (62485)
ciao.. scusate se vi disturbo xò vorrei fare una tesina sull'alimentazione (scuola alberghiera) xò nn so proprio da dove iniziare... i miei prof nn ci aiutano propria a collegare gli alimenti -.-'''... girovando in qsto sito ho trovato molti argomenti interessanti sulle tesine xò nn saprei se vanno bene xk sn argomenti ke nn ho studiato..
gli argomenti ke dovrei portare sono italiano,storia,egar(economia),diritto,fisica,francese,alimentazione,ristorazione, se nn mi sbaglio basta erano 8 :D... grz mille x l'aiuto ♥
gli argomenti ke dovrei portare sono italiano,storia,egar(economia),diritto,fisica,francese,alimentazione,ristorazione, se nn mi sbaglio basta erano 8 :D... grz mille x l'aiuto ♥
Risposte
Buona sera a tutti frequento il 5 anno dell'alberghiero settore turistico.Io sto già iniziando a preparare la tesina:
Italiano:il Decadentismo con Pascoli
Storia:prima guerra mondiale rivoluzione russa e i 5 trattati
Inglese:le isole britanniche dal punto di vista geografico l'Inghilterra e la capitale Londra
rimangono da collegare economia che pensavo di portare tutto il bilancio
tecniche di comunicazione e relazione:?
alimentazione:?
e ricevimento volevo portare qualcosa fatto da me non so un viaggio o un pacchetto turistico in una locandina fatta su Publisher.
Italiano:il Decadentismo con Pascoli
Storia:prima guerra mondiale rivoluzione russa e i 5 trattati
Inglese:le isole britanniche dal punto di vista geografico l'Inghilterra e la capitale Londra
rimangono da collegare economia che pensavo di portare tutto il bilancio
tecniche di comunicazione e relazione:?
alimentazione:?
e ricevimento volevo portare qualcosa fatto da me non so un viaggio o un pacchetto turistico in una locandina fatta su Publisher.
Ciao vallè!
Ho provato a fare dei collegamenti , fammi sapere se vanno bene!
Economia: l’importanza delle Expo per l9economia
Storia: dalle fiere medievali alle Expo contemporanee
Inglese: Londra 1851, la prima Expo
Italiano: il mito di Ulisse in Pascoli
Ho provato a fare dei collegamenti , fammi sapere se vanno bene!
Economia: l’importanza delle Expo per l9economia
Storia: dalle fiere medievali alle Expo contemporanee
Inglese: Londra 1851, la prima Expo
Italiano: il mito di Ulisse in Pascoli
ciao a tutti, volevo chiedervi se qualcuno ha fatto ricevimento, ci hanno chiesto un percorso originale, io vorrei farlo sull'expo di milano.
non so come collegare italiano, storia, economia e ricevimento..
avrei solo alimentazione che sarà un po tutto quello che vedrò all'expo
inglese = expo a londra del 1851.
potete aiutarmi?? grazie
non so come collegare italiano, storia, economia e ricevimento..
avrei solo alimentazione che sarà un po tutto quello che vedrò all'expo
inglese = expo a londra del 1851.
potete aiutarmi?? grazie
salve frequento il 5anno di alberghiero.sto preparando la tesina sul pane ma mi serve un consiglio:italiano e storia cosa porto?perche di storia vorrei evitare le guerre mondiali
diritto: haccp
alimenti:tecniche conservazione(carboidrati)
francese: buffet o bauguette
inglese: i nutrienti
italiano:
storia:razionamento alimentare durante la guerra
ristorazione: pane
diritto: haccp
alimenti:tecniche conservazione(carboidrati)
francese: buffet o bauguette
inglese: i nutrienti
italiano:
storia:razionamento alimentare durante la guerra
ristorazione: pane
si che c'è, ma comunque non si fa all'alberghiero (o almeno noi non ne abbiamo accennato) perché si fa solo in indirizzo ragioneria :D
ma hai mai studiato? nel contratto nn c'è secondo te anche la usta paga?
Aggiunto 1 minuto più tardi:
e poi non puoi portare di logs gli argomenti del terzo...massimo del quarto
Aggiunto 1 minuto più tardi:
# mitraglietta :
Cosa c entra la busta paga nella tesina? l argomento quale
e?
e poi non puoi portare di logs gli argomenti del terzo...massimo del quarto
Cosa c entra la busta paga nella tesina? l argomento quale
e?
e?
Storia: Giolitti
Diritto: contratto
Italiano: Verga (Differenza verismo italiano e naturalismo francese)
Francese: Zolà
Economia:busta paga
Cucina/sala: le difficoltà di una corretta alimentazione( pg 8 se hai il libro l'esperto in ristorazione)
Alimentazione: Tecniche di conservazione: variazione d'atmosfera(atmosfera controllata, nasce proprio negli anni 20) ^^
Diritto: contratto
Italiano: Verga (Differenza verismo italiano e naturalismo francese)
Francese: Zolà
Economia:busta paga
Cucina/sala: le difficoltà di una corretta alimentazione( pg 8 se hai il libro l'esperto in ristorazione)
Alimentazione: Tecniche di conservazione: variazione d'atmosfera(atmosfera controllata, nasce proprio negli anni 20) ^^
ciaoooooo :) frequento l'ultimo anno di un istituto alberhiero e ho bisogno di un aiuto per la tesina,volevo portare i disturbi alimentari in generale ma non riesco a collegarlo ad economia, diritto e ristorazione.. help me, please :\
sàlveeee mi servirebbe 1 àiuto dv fàre là tesinà di àlimenti.. sullà dietetica obesità... àvete qlk àppunto????
no nn stiamo facendo nnt xk c'è il supplente ke a fine anno se ne va e nn ci assegna e spiega nnt quindi a lui nn interessa se passiamo o meno alla maturità xk lui è solo di passaggio -.-'''''
Aggiunto 3 secondi più tardi:
no nn stiamo facendo nnt xk c'è il supplente ke a fine anno se ne va e nn ci assegna e spiega nnt quindi a lui nn interessa se passiamo o meno alla maturità xk lui è solo di passaggio -.-'''''
Aggiunto 3 secondi più tardi:
no nn stiamo facendo nnt xk c'è il supplente ke a fine anno se ne va e nn ci assegna e spiega nnt quindi a lui nn interessa se passiamo o meno alla maturità xk lui è solo di passaggio -.-'''''
beh in ristorazione il pane, non fate terza Area, cioè la specializzazione degli ultimi due anni di pratica (pasticceria, cucina, o barman)?
sisi mi va bene il pane :).. francese haccp... xò poi in egar??
Puoi portare il pane, e collegarlo così:
Italiano = a Poesia di Giovanni Pascoli:
http://webcache.googleusercontent.com/search?q=cache:jDU9fZL1KNEJ:www.piadinaonline.com/piadinaonline/poesia_pascoli.htm+pane+in+giovanni+pascoli&cd=1&hl=it&ct=clnk&gl=it&client=firefox-a&source=www.google.it
Storia =agli anni della prima guerra mondiale con lo sciopero del pane: http://www.museotorino.it/view/s/0434cc84d7fb4e2f9f484d8cbed758d8
economia = il costo è salito quindi potresti parlare dell'inflazione dei costi o altrimenti dei prodotti tipici italiani...
diritto = norme sul pane surgelato..
nelle materie restanti puoi portare l'haccp
Ho trovato anche questo sito potrebbe essere carino per una possibile introduzione al tuo lavoro:
http://www.istitutocamozzibg.it/pane/storia.htm
che ne pensi?
Italiano = a Poesia di Giovanni Pascoli:
http://webcache.googleusercontent.com/search?q=cache:jDU9fZL1KNEJ:www.piadinaonline.com/piadinaonline/poesia_pascoli.htm+pane+in+giovanni+pascoli&cd=1&hl=it&ct=clnk&gl=it&client=firefox-a&source=www.google.it
Storia =agli anni della prima guerra mondiale con lo sciopero del pane: http://www.museotorino.it/view/s/0434cc84d7fb4e2f9f484d8cbed758d8
economia = il costo è salito quindi potresti parlare dell'inflazione dei costi o altrimenti dei prodotti tipici italiani...
diritto = norme sul pane surgelato..
nelle materie restanti puoi portare l'haccp
Ho trovato anche questo sito potrebbe essere carino per una possibile introduzione al tuo lavoro:
http://www.istitutocamozzibg.it/pane/storia.htm
che ne pensi?
pure noi il whisky l'avevamo fatto in 3° (più che altro quelli che facevano sala) io ero indirizzo cucina, quando lo portai all'esame, la tesina era molto bella, che i prof mi chiesero se potevano tenerla in archivio tra le migliori tesine di tutto l'istituto.
Se vuoi darci un'occhiata, c'è il link di download, nella mia firma.
Se vuoi darci un'occhiata, c'è il link di download, nella mia firma.
sisi intendevo educazione fisica xD... cmq stamattina ho parlato cn la prof ha dtt ke devo portare le materie ke abbiamo studiato nel corso dell'anno e poi collegarle.. poi se voglio approfondire amplio parlando di qualcosa ke nn abbiamo fatto a scuola...io volevo fare l'alimentazione in generale poikè la materia centrale qst'anno è uscita ALIMENTI.. xò ha dtt la prof ke mi devo applicare su un alimento specifico, x esempio il riso, la pasta, il pane e così via.. io il wishy lo studiato al terzo anno, nn lo ricordo neank xD... come poeta mi piace molto pirandello e pascoli xò il problema è sempre come collegare il tutto..
intanto ti do dei suggerimenti in francese: potresti fare il mangiare equilibrato, alimenti i metodi di cottura...
Per quanto riguarda i temi che nn sono in programma, nn esiste una regola, ma ogni decisione è a discrezione dei tuoi prof...
Per quanto riguarda i temi che nn sono in programma, nn esiste una regola, ma ogni decisione è a discrezione dei tuoi prof...
ciao, anche io ho fatto l'alberghiero, fisica non si fà, a meno che non intendi educazione fisica.
si, puoi benissimo fare anche un argomento che non avete fatto nel programma di 5° e collegarlo poi alle varie materie... ad esempio io portai il whisky che non avevamo fatto in ristorazione xD e fu un successo xD
dimmi che argomento ti ha stuzzicato la fantasia durante l'anno? che così vediamo di svilupparci su qualcosa..
si, puoi benissimo fare anche un argomento che non avete fatto nel programma di 5° e collegarlo poi alle varie materie... ad esempio io portai il whisky che non avevamo fatto in ristorazione xD e fu un successo xD
dimmi che argomento ti ha stuzzicato la fantasia durante l'anno? che così vediamo di svilupparci su qualcosa..
alimenti abbiamo fatto i metodi di cottura, di conservazione, la piramide alimentare e poi nn mi ricordo xD..
francese abbiamo fatto mangiare equilibrato, pastorizzazione,refrigerazione,congelazione e surgelazione, i vini, le traiters, haccp e marketing..
mentre ristorazione la birra,haccp e le tecnike di approvvigionamento..
una curiosità ma la tesina la devo fare x forza sugli argomenti ke ho studiato??? oppure se voglio parlare x esempio del fast food ank se nn lo abbiamo nel programma lo posso portare??
francese abbiamo fatto mangiare equilibrato, pastorizzazione,refrigerazione,congelazione e surgelazione, i vini, le traiters, haccp e marketing..
mentre ristorazione la birra,haccp e le tecnike di approvvigionamento..
una curiosità ma la tesina la devo fare x forza sugli argomenti ke ho studiato??? oppure se voglio parlare x esempio del fast food ank se nn lo abbiamo nel programma lo posso portare??
italiano = Leopardi
storia = alimentazione in tempo di guerra
economia = puoi parlare delle produzioni italiane? O dell'economia dei prodotti tipici?
diritto = scadenze e leggi sulla conservazione degli alimenti
fisica = non saprei
francese - alimentazione - ristorazione = che programma fai?
storia = alimentazione in tempo di guerra
economia = puoi parlare delle produzioni italiane? O dell'economia dei prodotti tipici?
diritto = scadenze e leggi sulla conservazione degli alimenti
fisica = non saprei
francese - alimentazione - ristorazione = che programma fai?