Esame terza media....aiutatemi!!!!!
allora,durante questi giorni di vacanza vorrei cominciare a pensare all'esame orale.
ecco le materie con i vari argomenti che volevo portare :
letteratura : ?
storia : giolitti
inglese: ?
francese : impressionismo
arte : impressionismo e post impressionismo
musica : romanticismo, autore??
scienze : sole e sistema solare
tecnica : panneli solari
geografia: climi
ginnastica : ?
che ne dite??? come li posso collegare tra loro???
suggerimenti a go go .... vi aspettooooo!!!!
( i miei prof non vogliono la tesina)
ecco le materie con i vari argomenti che volevo portare :
letteratura : ?
storia : giolitti
inglese: ?
francese : impressionismo
arte : impressionismo e post impressionismo
musica : romanticismo, autore??
scienze : sole e sistema solare
tecnica : panneli solari
geografia: climi
ginnastica : ?
che ne dite??? come li posso collegare tra loro???
suggerimenti a go go .... vi aspettooooo!!!!
( i miei prof non vogliono la tesina)
Risposte
ho trovato questo:MONET E L'IMPRESSIONISMO
La pittura come registrazione dei fenomeni della luce
http://didascienze.formazione.unimib.it/lucevisione/pittura/l'impressionismo.htm
La pittura come registrazione dei fenomeni della luce
http://didascienze.formazione.unimib.it/lucevisione/pittura/l'impressionismo.htm
ora mi è rimasto da capire come collegare i due argomenti, ossia l'impressionismo e il sole.
perfavore aiutatemi ! ! !
perfavore aiutatemi ! ! !
Leggi qui: http://209.85.129.132/search?q=cache:OLJVHML6Ma8J:cronologia.leonardo.it/storia/biografie/pascoli.htm+impressionismo+pascoli&cd=2&hl=it&ct=clnk&gl=it&client=firefox-a
allora tutto ok per la tua tesina?
va bene il pascoli?!!?!
Puoi portare Pascoli
perfetto grazie,6 un mito!!!!
x quanto riguarda letteratura????
x quanto riguarda letteratura????
anche se fa parte dell'impressionismo musicale debussy è considerato il padre della musica modernna.inoltre è un precursore della musica contemporanea, che ne dici?
ma il tema con cuivuoi collegare tutto quale è?
prima proposta
nel senso: tu hai pensato a un tema che colleghi tutto e voi che noi t troviamo gli argomenti o vuoi portaregli elementi così?
perchè un tema privilegiato????
scusa ma hai un tema privlegiato?
fai conto che io non voglio portare ne la prima guerra mondiale ne la seconda!
io in musica non ho fatto l'impressinismo,ho fatto il classicismo,il romanticismo e la musica contemporanea.
anche se non voglio portare la guerra posso portare il pascoli???
io in musica non ho fatto l'impressinismo,ho fatto il classicismo,il romanticismo e la musica contemporanea.
anche se non voglio portare la guerra posso portare il pascoli???
alora,dp il titolo,FORUM ecc. c'e un pulsante...rispondi,raCHI,OPPURE VAI IN FONDO E SCRIVI NEL RIQUADRO BIANCO
italiano= L'età Giolittiana. La letteratura del novecento è molto diversa perché è un periodo che precede la prima guerra mondiale ed è ancora viva la poesia del Carducci, di Pascoli e D'Annunzio.Oltre al simbolismo, nel decadentismo abbiamo altri aspetti culturali artistici, filosofici: impressionismo, psicanalisi, surrealismo, futurismo, ermetismo, etc... quindi di italiano io sceglierei pascoli che è il poeta per eccellenza del simbolismo.
musica= L'Impressionismo nella musica
Anche nella musica si verificò un abbandono dei modi tradizionali come la sonata e la sinfonia. Si ricordano: Claude Debussy, Erik Satie, Maurice Ravel, Paul Dukas.L’impressionismo nacque in Francia e il suo maggiore rappresentante fu Debussy, considerato il “padre” della musica moderna, egli cercò di polemizzare contro i dogmi, le regole rigide della musica tradizionale, per affermare un nuovo metodo compositivo. L’impressionismo è antiromantico, nel senso dell’affermazione dell’impressione subitanea e momentanea. I colori pittorici impressionisti corrispondono ai colori timbrici strumentali.
per ginnastica ti posterò qualcosa
musica= L'Impressionismo nella musica
Anche nella musica si verificò un abbandono dei modi tradizionali come la sonata e la sinfonia. Si ricordano: Claude Debussy, Erik Satie, Maurice Ravel, Paul Dukas.L’impressionismo nacque in Francia e il suo maggiore rappresentante fu Debussy, considerato il “padre” della musica moderna, egli cercò di polemizzare contro i dogmi, le regole rigide della musica tradizionale, per affermare un nuovo metodo compositivo. L’impressionismo è antiromantico, nel senso dell’affermazione dell’impressione subitanea e momentanea. I colori pittorici impressionisti corrispondono ai colori timbrici strumentali.
per ginnastica ti posterò qualcosa