ERRORE TRACCE, RICORSO CODACONS?

Studente Anonimo
Studente Anonimo
La maturità degli orrori! Tracce piene di errori da parte del Ministero.


Esami di maturità, Codacons: ''possibili i ricorsi''
I consumatori: massimo dei voti a chi ha scelto le prove d'esame viziate


Le polemiche per gli errori del ministero continuano a tenere banco non solo sui siti studenteschi. Secondo l`associazione consumatori Codacons, infatti, l`errore ``pacchiano e abnorme`` relativo alla poesia di Montale ``rischia di mettere seriamente in dubbio la validità della prova`` perché ``tutti gli studenti che hanno svolto la traccia e riceveranno una votazione bassa o non gradita, saranno legittimati a fare ricorso``. Per evitarlo, il Codacons chiede al ministro di emanare una direttiva che assegni il voto massimo a chi ha scelto Montale. ``In caso contrario, potrebbero intentare un`azione collettiva di risarcimento contro il ministero e i singoli funzionari colpevoli dell`errore``. Numerosi docenti sostengono anche che l`errore nella versione di greco modificava il ``senso della traduzione. Questo errore poteva essere facilmente colto a una prima lettura``. Per il grecista Luciano Canfora ``l`importante è che il taglio non alteri il senso`` e ``non è questo il caso``. Pareri diversi, invece, sulla prova di matematica per lo scientifico: ``Davvero ostica`` per alcuni, ``abbordabile`` per altri. Mentre per l`Associazione nazionale insegnanti di matematica ``le prove di quest`anno appaiono più equilibrate e presentano un tentativo di avvicinare la matematica a problemi più interessanti e reali``. Intanto, ad Agrigento, una possibile ``truffa`` è stata sventata dalla Gdf che ha sequestrato materiale e identificato numerose persone che stazionavano vicino a un istituto tecnico con l`intento di aiutare i maturandi.

Risposte
Francy1982
...io non ho parole...Per fortuna che si stanno prendendo provvedimenti pare che anche inglese abbia avuto delle falle

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.