Determinismo e libero arbitrio

pirtarual
Ciao ho un bisogno urgente per i collegamenti con l'argomento del DETERMINISMO e LIBERO ARBITRIO con le seguenti materie:
per sociologia/filosofia pensavo al determinismo economico da cui nasce il materialismo storico di Marx ed Egels; oppure l'etica protestante e lo spirito del capitalismo di Weber e la teoria della predestinazione... quale è meglio?
per italiano ho pensato a Pirandello ma anche Montale ma non trovo nulla di concreto... ci metterei anche spagnolo, ma di nuovo non c'è nulla di concreto sulla visione determinismo e libero arbitrio rispetto alcuni autori...
e infine per diritto ho pensato al voto e alle elezioni come forma di libero arbitrio nell'uomo nelle moderne democrazie.
Aiuto urgente per favore!

Risposte
sole9701
Ciao! Per filosofia ti consiglierei il determinismo storico di Marx; per italiano Montale è azzeccatissimo, perchè nelle sue poesie (in particolare nella poesia "In Limine") trovi sia la componente del determinismo (rappresentato dalle immagini realistiche, e metaforiche al tempo stesso, del muro e della rete, sempre nel caso di "In limine") sia la componente del libero arbitrio, che per Montale può essere per messo solo da un "miracolo" capace di creare una maglia nella rete deterministica e precostituita che intrappola l'uomo; per Spagnolo di consiglierei Garcìa Marquez, che nella parte finale di "Cien Anos de Soledad" riprende la teoria dell'eterno ritorno, dunque sostiene l'idea che gli eventi del mondo siano destinati a ripetersi all'infinito e che l'uomo sia intrappolato in questo circolo infernale, pertanto non ha libero arbitrio; non studio diritto, ma spero comunque di averti dato una mano con le alte materie che hai menzionato :)

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.