Consiglio (10949)
Sto buttando giù un po' di idee, vorrei comunque un vostro parere...o consiglio...qualsiasi cosa vogliate dire insomma!
Alura, prima era partita con l'intento di prendere come argomento x la tesina la felicità...e avevo già trovato collegamenti con filosofia,letteratura eccetera eccetera... poi però ho avuto una sorta di illuminazione.
Mio nonno durante la seconda guerra ha fatto le compagne in Russia e Jugoslavia. Ha un sacco di materiale, tra cui un diario di guerra che teneva durante i viaggi, foto fatte da lui durante le compagne, tra cui una con Hitler e Mussolini che mi han detto che vale tantissimo,più 2 lettere scritte dal campo di concentramento dove si può vedere la censura.
In sintesi..vorrei trattare la seconda guerra mondiale partendo dal percorso che lui ha fatto e usando il materiale che ho a disposizione.
Però temo che la seconda guerra mondiale sia un argomento troppo "banale" e quotato... che ne dite?
Alura, prima era partita con l'intento di prendere come argomento x la tesina la felicità...e avevo già trovato collegamenti con filosofia,letteratura eccetera eccetera... poi però ho avuto una sorta di illuminazione.
Mio nonno durante la seconda guerra ha fatto le compagne in Russia e Jugoslavia. Ha un sacco di materiale, tra cui un diario di guerra che teneva durante i viaggi, foto fatte da lui durante le compagne, tra cui una con Hitler e Mussolini che mi han detto che vale tantissimo,più 2 lettere scritte dal campo di concentramento dove si può vedere la censura.
In sintesi..vorrei trattare la seconda guerra mondiale partendo dal percorso che lui ha fatto e usando il materiale che ho a disposizione.
Però temo che la seconda guerra mondiale sia un argomento troppo "banale" e quotato... che ne dite?
Risposte
e che ti pare sto qui apposta aggiorna sempre questo thread ormai lo teniamo aperto fino al giorno della maturità così seguiremo da qui tutto il tuo lavoro dalla genesi al successo....Cmq si hai capito bene nel senso i panorami e gli scenari fotografati o di cui parla tuo nonno (nn so che genere di materiale sia il tuo) racchiuderanno scenari di enorme sofferenza, io vorrei a partire da questi scenari far vedere la totale assenza di felicità negata a degli uomini da altri uomini, la guerra come perdita della felicità insomma
La felicità??? Del tipo...la guerra che distrugge la felicità e le speranze degli uomini??? Figo XD martedì o mercoledì dovrebbe arrivarmi il materiale, ma ho solo delle fotocopie perché mia nonna non ricorda più dove ha messo gli originali (li ha persi, NO COMMENT) allora vedrò come orientarmi...magari, se x te nn è un problema ovviamente, ti chiederei qualche consiglio perché davvero, nn ho la più pallida idea di come impostare il tutto!
Grazie x la risposta cmq! :hi
Grazie x la risposta cmq! :hi
sai pensavo che potresti anche non tralasciare la tua idea iniziale ovvero la felicità e portare i reperti che hai di tuo nonno come negazione della felicità e quindi trovare in questo modo un giusto collegamento...altrimenti potresti che ne so orientarti su una sfaccettatura del nazismo ad esempio le scoperte scientifiche, gli esperimenti, il diverso....
mmm...che tipo di evento? Avresti qualche idea? Chiedo perché non siamo ancora arrivati alla seconda guerra mondiale! Stiamo studiando il nazismo e siamo arrivati al momento in cui Hitler arrivaal potere in Germania!
potresti focalizzare nn sulla seconda guerra mondiale ma su un evento in particolare di quel periodo se hai paura id essere banale....
uao ke fortuna che hai...trattala però non so come aiutarti a strutturarla...magari cerca di collegare tutte le materie intorno alla 2° guerra mondiale...
Il materiale in teoria ce l'ho,ma non ho idea di come strutturare il tutto!!! Non vorrei che alla fine venisse fuori la solita storiella alquanto banale e monotona...ho parlato con la prof di storia e filo e mi ha detto che mi dà volentieri una mano..ma non ne ho proprio ideaaaaaa :( che tristezza
si infatti nn devi pensare all'argomento banale, ma al modo in si tu la strutturi e al materiale che impieghi è quello che da importanza al tuo lavoro...Io la penso come Cinci...
Con dei materiali di quel genere non ci penserei due volte a farla, ma vuoi scherzare?