Consigli per tesina sul colore
Ciao, frequento ragioneria quest'anno ho la maturità e volevo partire da qualcosa di astratto per la tesina. Così ho pensato al tema del colore, portando:
Italiano: Pascoli
Storia: biennio rosso e camicie nere
Diritto: principio dell'uguaglianza nella costituzione italiana ( in quanto siamo tutti uguali, senza distinzione di colore)
Ma per le altre materie come inglese, francese e finanze non so cosa collegare.. anche se di finanze se non trovo nulla ok, penso di non metterla..
Comunque volevo chiedere un parere su questa idea è su possibili diversi collegamenti, soprattutto in diritto che mi sembra un collegamento un po'forzato. Grazie a chiunque risponda.
Italiano: Pascoli
Storia: biennio rosso e camicie nere
Diritto: principio dell'uguaglianza nella costituzione italiana ( in quanto siamo tutti uguali, senza distinzione di colore)
Ma per le altre materie come inglese, francese e finanze non so cosa collegare.. anche se di finanze se non trovo nulla ok, penso di non metterla..
Comunque volevo chiedere un parere su questa idea è su possibili diversi collegamenti, soprattutto in diritto che mi sembra un collegamento un po'forzato. Grazie a chiunque risponda.
Risposte
bella :) di italiano magari puoi parlare della perdita della fiducia nell'umanità, e parlare ad esempio dei vociani o del personaggio dell'inetto in Svevo e Pirandello :)
Vorrei metterlo sul serio ma non lo vedo...cerco meglio come si fa,perdona la mia ignoranza ma è la prima domanda che facciosu questo forum... comunque ho finalmente trovato il tema: la Fiducia
Diritto: parlamento da fiducia al governo
Finanze: qualcosa che faccia capire che la Fiducia è indispensabile nel mercato
Economia: qualcosa sulle banche e sul fatto che serve la Fiducia
Italiano: qualche autore che aveva fiducia tipo dell'umanità ecc...
Storia: un evento in cui c'era fiducia, avevo pensato tipo il culto di Stalin perché tutti avevano fiducia in lui o no so...
Qualche consiglio su i collegamenti?
Diritto: parlamento da fiducia al governo
Finanze: qualcosa che faccia capire che la Fiducia è indispensabile nel mercato
Economia: qualcosa sulle banche e sul fatto che serve la Fiducia
Italiano: qualche autore che aveva fiducia tipo dell'umanità ecc...
Storia: un evento in cui c'era fiducia, avevo pensato tipo il culto di Stalin perché tutti avevano fiducia in lui o no so...
Qualche consiglio su i collegamenti?
essendo che tu hai fatto la domanda, dovrebbe apparirti un pulsante apposta :)
Scusa, te lo metto volentieri il miglior riposta se mi spieghi come si fa
figurati :)
Piuttosto trova un argomento di diritto, finanze ed economia... poi al massimo cerchi i collegamenti con le altre materie! Magari viene più facile :)
Ad esempio, mi viene in mente in consumismo :)
Posso chiederti un favore io ora? Puoi mettermi come migliore risposta? Mi servirebbe per salire la classifica.
Grazie ^^
e se hai bisogno sai dove trovarmi :D
Piuttosto trova un argomento di diritto, finanze ed economia... poi al massimo cerchi i collegamenti con le altre materie! Magari viene più facile :)
Ad esempio, mi viene in mente in consumismo :)
Posso chiederti un favore io ora? Puoi mettermi come migliore risposta? Mi servirebbe per salire la classifica.
Grazie ^^
e se hai bisogno sai dove trovarmi :D
Quel tema penso sia ormai da cancellare...proprio per l'impossibilità nel collegare materie tecniche :-( mi era venuto in mente il tema APPARENZA E REALTÀ con il quale più o meno mantenevo gli stessi argomenti.
Italiano : Pascoli
Storia : La propaganda fascista e nazista
Francese o inglese qualcosa lo trovavo senza difficoltà..
Ma il problema sta sempre nelle materie come diritto, finanze, economia, che almeno una delle prime due DEVO collegare :(
Aggiunto 40 secondi più tardi:
Grazie comunque del tuo supporto fino ad ora ❤
Italiano : Pascoli
Storia : La propaganda fascista e nazista
Francese o inglese qualcosa lo trovavo senza difficoltà..
Ma il problema sta sempre nelle materie come diritto, finanze, economia, che almeno una delle prime due DEVO collegare :(
Aggiunto 40 secondi più tardi:
Grazie comunque del tuo supporto fino ad ora ❤
Relax! Spesso i professori sono bravi a demoralizzare.. Più che altro chiedigli come, secondo lui, potrebbe aiutarti a migliorarla mantenendo lo stesso tema! Poi applicati, informati, cerca qualunque cosa si possa collegare e che renda la tua tesina piacevole all'ascolto! Nel dubbio, però, cerca un altro argomento come piano B ;)
Grazie ma oggi ho parlato con il mio prof di diritto e praticamente mi ha demoralizzato. Mi ha detto che non va bene quel collegamento dell'uguaglianza che avevo fatto e che con un tema del genere, seppur originale e molto interessante, non potrei collegare nessuna materia di indirizzo e ciò potrebbe quindi penalizzarmi.. Non so più che cosaa fare :’-(
Mi sembra un idea meravigliosaaaa :) molto originale!
Una cosa simile mi ricordo che l'avevano fatta anche all'inizio del film "Il codice da Vinci", dove il protagonista faceva vedere come diversi popoli avevano utilizzato gli stessi simboli per cose completamente diverse! potresti prendere spunto anche da lì :)
Secondo me se riesci ad articolarla bene verrà una tesina molto interessante :)
Una cosa simile mi ricordo che l'avevano fatta anche all'inizio del film "Il codice da Vinci", dove il protagonista faceva vedere come diversi popoli avevano utilizzato gli stessi simboli per cose completamente diverse! potresti prendere spunto anche da lì :)
Secondo me se riesci ad articolarla bene verrà una tesina molto interessante :)
Francese non tratteremo di chevreul purtroppo, ma ho pensato di mettere allora Baudelaire oppure Rimbaud con la sua poesia voyelles... inoltre volevo cambiare un Po il tema della tesina, non farla cioè solo sul tema del colore, ma Colori e Simboli... così di storia parlo della svastica e della bandiera russa che avevano lo stesso colore ROSSO ma diversi simboli, piuttosto del biennio rosso e le camicie nere che non mi ispiravano tanto.. che ne pensi? Grazie dell'aiuto finora :-)
beh, ma in realtà non bisogna collegare tutte le materie, ma solo quelle più pertinenti, anche perchè in 10 minuti fidati che si riesce a dire veramente poco :) comunque di diritto mi piace molto il collegamento, sai?!
di francese puoi parlare di Chevreul, che ha fatto studi sul contrasto e sul colore (hai presente il cerchio cromatico? ecco, è opera sua!).
Di inglese non so, magari il modernismo.
Se poi hai anche storia dell'arte, puoi parlare di Seurat, che si appoggia a Chevreul per la creazione del Pointillisme.
se hai bisogno chiedi :)
ciaoo
Ross
di francese puoi parlare di Chevreul, che ha fatto studi sul contrasto e sul colore (hai presente il cerchio cromatico? ecco, è opera sua!).
Di inglese non so, magari il modernismo.
Se poi hai anche storia dell'arte, puoi parlare di Seurat, che si appoggia a Chevreul per la creazione del Pointillisme.
se hai bisogno chiedi :)
ciaoo
Ross
sposto in maturità.