Come faccio a collegare?
la mia tesina parla dell'imprenditoria femminile, la prof di tecnica mi ha dtt di inserire nella sua materia i c/c di corrispondenza ma come faccio a collegarla con il tt?
spero k mi rispondente il più presto possibile
spero k mi rispondente il più presto possibile
Risposte
ok mandami un pm che poi ti spiego.
deb994 di tecnica io sto portando il conto corrente di corrispondenza, mentre di diritto sto portando in generale la parte della costituzione e poi parlo della legge 215
Aggiunto 2 minuti più tardi:
aleksej potrei inviarti la parte di italiano che ho fatto e leggendola mi dici se va bene o meno?
Aggiunto 2 minuti più tardi:
aleksej potrei inviarti la parte di italiano che ho fatto e leggendola mi dici se va bene o meno?
devi cliccare sulle parole in blu del mio precedente post
cliccaldo su leggi qui c'è il confronto della visione della donna dei due autori.
cliccando invece su anche qui c'è l'evoluzione della donna nel tempo
cliccaldo su leggi qui c'è il confronto della visione della donna dei due autori.
cliccando invece su anche qui c'è l'evoluzione della donna nel tempo
paola l'imprenditoria femminile in economia aziendale? o diritto? servirebbe qualcosa anche a me ç_ç
ook grazie io ho fatto una specie di riassunto del decadentismo e dei due poeti solo k non so km fare l'introduzione qui mi potresti aiutare? non so km fare a collegare l'imprenditoria femminile, una specie di premessa
per paola: contrapposizione tra D'Annunzio e Pascoli sul tema della donna
...leggi qui ...
anche qui ...
...leggi qui ...
anche qui ...
Aleksej mi puoi aiutare? ho esposto 1 oretta fa il mio problema con la tesina
grazie un'altra cosa, scusa se mi prendo la facoltà di disturbarti ankora, io vorrei fare un'introduzione x riuscire a collegare un pò tt, ma non so km fare... k mi puoi consigliare? ad esempio porto d'italiano il decadentismo pascoli e d'annunzio x quando riguarda la condizione della donna ma km faccio?
I contributi per l'impreditoria femminile vengono erogati sul conto corrente aziendale.
Il conto corrente di corrispondenza è la forma tecnica più diffusa di conto corrente bancario.
http://www.money360.it/conti_correnti/guida_conti_correnti/di_corrispondenza_o_semplice.jsp
Il conto corrente di corrispondenza è la forma tecnica più diffusa di conto corrente bancario.
http://www.money360.it/conti_correnti/guida_conti_correnti/di_corrispondenza_o_semplice.jsp