Collegamento tra De Chirico e filosofia?
Ci hanno dato da sviluppare quattro aree tematiche per il colloquio orale, tra queste, il tema del tempo. In italiano vorrei portare il tema del tempo nella divina commedia, ossia come viene trattato il tempo nelle varie cantiche, e il fatto che alla fine l'intero viaggio di dante si svolge in una sola settimana. In arte porterei l'opera di De Chirico "L'enigma del tempo", dipinto enormemente statico, in cui non c'è coerenza tra l'ora raffigurata sull'orologio e l'effettiva ora che traspare dal prolungarsi delle ombre sul suolo...
Oltre a Nietzsche con l'eterno ritorno, c'è qualche altro autore/tema che saprebbe consigliarmi per filosofia?
Soprattutto collegato all'analisi dell'opera di De Chirico.
Tutti i miei compagni porteranno Nietzsche collegato al tempo per cui c'è qualcuno che sa indicarmi altri filosofi che possono legarsi ai collegamenti sopra citati? Grazie.
Oltre a Nietzsche con l'eterno ritorno, c'è qualche altro autore/tema che saprebbe consigliarmi per filosofia?
Soprattutto collegato all'analisi dell'opera di De Chirico.
Tutti i miei compagni porteranno Nietzsche collegato al tempo per cui c'è qualcuno che sa indicarmi altri filosofi che possono legarsi ai collegamenti sopra citati? Grazie.
Risposte
de Chirico fa parte della metafisica in latino "oltre" "philysis" la realtà più profonda che sta al di la della realtà fenomenica cioè "noumeno" Kant sosteneva che non si può coprire mentre schophenauer si diceva che era una sorta di velo di maya ecc e inizia parlare di lui