Cavolo è tardissimo!!! AIUTOOO!!!
Salve a tutti, frequento l' itis "A.Pacinotti" di Scafati(SA) sezione di meccanica...
Ho iniziato la mia Tesina per l'esame di maturità a inizio mese..
Nel programma che vorrei portare ho inserito le materie principali(professori interni ed esterni presenti all'esame). Vi elenco qui sotto materia con allegato l'argomento che ho trattato e vorrei portare...
Italiano: La società alienata in Marx e Pirandello;
Storia: Seconda Rivoluzione Industriale;
Diritto ed Economia: L'Evoluzione degli studi di organizzazione aziendale(varie scuole di pensiero-Taylor,Fayol e altri);
Inglese: The second industrial revolution (con tutte le innovazioni e i cambiamenti che ha portato nella vita dell'uomo);
Sistemi: Trasduttori(piccoli sensori, usati nelle industrie automatizzate);
Tecnologia: CNC(Controllo Numerico Computerizzato, che sensa i Trasduttori non possono adare avanti), quindi produzione di pezzi in generale;
Disegno: Lotto Economico(spese e guadagni dovute alle produzioni);
Matematica: Derivate( nei calcoli di disegno servono le derivate, quindi approfondisco l'argomento);
Meccanica: ecco mi manca... non so cosa metterci ne come collegarlo uffa!!!
Potreste darmi una mano? Bene o Male un piano di studi ce l'ho..mi manca meccanica "materia principale", visto che il diploma che conseguirò sarà quello da Perito Meccanico!
Vi ringrazio anticipatamente, anche solo per la vostra disponibilità nel leggere questa mia richiesta!
UN IN BOCCA A LUPO A TUTTI....CREPIIIIII!!!!
Ho iniziato la mia Tesina per l'esame di maturità a inizio mese..
Nel programma che vorrei portare ho inserito le materie principali(professori interni ed esterni presenti all'esame). Vi elenco qui sotto materia con allegato l'argomento che ho trattato e vorrei portare...
Italiano: La società alienata in Marx e Pirandello;
Storia: Seconda Rivoluzione Industriale;
Diritto ed Economia: L'Evoluzione degli studi di organizzazione aziendale(varie scuole di pensiero-Taylor,Fayol e altri);
Inglese: The second industrial revolution (con tutte le innovazioni e i cambiamenti che ha portato nella vita dell'uomo);
Sistemi: Trasduttori(piccoli sensori, usati nelle industrie automatizzate);
Tecnologia: CNC(Controllo Numerico Computerizzato, che sensa i Trasduttori non possono adare avanti), quindi produzione di pezzi in generale;
Disegno: Lotto Economico(spese e guadagni dovute alle produzioni);
Matematica: Derivate( nei calcoli di disegno servono le derivate, quindi approfondisco l'argomento);
Meccanica: ecco mi manca... non so cosa metterci ne come collegarlo uffa!!!
Potreste darmi una mano? Bene o Male un piano di studi ce l'ho..mi manca meccanica "materia principale", visto che il diploma che conseguirò sarà quello da Perito Meccanico!
Vi ringrazio anticipatamente, anche solo per la vostra disponibilità nel leggere questa mia richiesta!
UN IN BOCCA A LUPO A TUTTI....CREPIIIIII!!!!
Risposte
Grazie per l'aiuto...vedremo..forse porto un ciclo di lavoro su qulache pezzo, per far capire come funzione la produzione di un qualcosa...quindi l'idea della cosa da produrre, il progetto, i calocoli, il disegno e tutto quello che riguarda la produzione..ad esempio una ruota dentata di un riduttore..e quindi il dimensionamento!
Tutto quello che serve per creare da zero un pezzo meccanico e fare in modo che l'operaio lo produce...però è parecchia roba...uffaaa...non so che fare...
Tutto quello che serve per creare da zero un pezzo meccanico e fare in modo che l'operaio lo produce...però è parecchia roba...uffaaa...non so che fare...
ammetto che la faccenda risulta tirata per i capelli
ma potrsti dire che dal momento che l'alienazione si verifica quando qualcosa ti allontana tirandoti dal tuo sistema di riferimento l'argomento più vicino ti è sembrato cinghie di trasmissione e simili
oppure portare semplicemente l'argomento che capisci e conosci meglio "fuori mappa"
ma potrsti dire che dal momento che l'alienazione si verifica quando qualcosa ti allontana tirandoti dal tuo sistema di riferimento l'argomento più vicino ti è sembrato cinghie di trasmissione e simili
oppure portare semplicemente l'argomento che capisci e conosci meglio "fuori mappa"
Ciao sqklaus, grazie per l'interessamento e la mano che mi stai dando...Quest'anno in meccanica abbiamo fatto il sistema biella-manovella, cuscinetti, ingranaggi, volano, giunti, cinghie di distribuzione e trasmissione...di argomenti ce ne sono ma non so proprio come collegarli al programma da me svolto...questo programma mi assicura un filo chiaro e logico che collega un pò tutte le materie, capisci? adesso non posso cambiare nulla... e di non mettere la materia di meccanica, mi sembra sbagliato...visto che è la mia disciplina, diciamo così! grazie ancora !
dammi un'idea degli argomenti che hai trattato in meccanica
magari mezza idea mi viene
magari mezza idea mi viene