Argomento tesina (100533)
salve ragazzi, quest'anno ho la maturità, frequento il liceo classico e mi farebbe piacere ricevere consigli da voi riguardo l'argomento della tesina. Avevo pensato di fare una tesina sull'amore, intitolata magari: AMOR VINCIT OMNIA, oppurel L'AMORE E' UNA COSA SEMPLICE( visto che Tiziano Ferro è il mio cantante preferito). Cosa ne pensate? avete idee sui collegamenti?
Risposte
si potrei fare così..per poi collegarmi in geografia con la legge di gravitazione universale.
manca solo storia ... grazie per l'aiuto.
manca solo storia ... grazie per l'aiuto.
Beh le materie scientifiche in realtà puoi slegarle tranquillamente.. perché alla fine l'amore è un tema prettamente umanistico! Ma in fisica le cariche attrattive e repulsive, e quindi la Legge di Coulomb ci starebbe bene :)
Giusto..! il problema si pone con le materie scientifiche:fisica e geografia astronomica. Per fisica avevo pensato le forze di attrazione e repulsione... tu che ne dici?
Aggiunto 1 secondo più tardi:
Giusto..! il problema si pone con le materie scientifiche:fisica e geografia astronomica. Per fisica avevo pensato le forze di attrazione e repulsione... tu che ne dici?
Aggiunto 1 secondo più tardi:
Giusto..! il problema si pone con le materie scientifiche:fisica e geografia astronomica. Per fisica avevo pensato le forze di attrazione e repulsione... tu che ne dici?
Mmmmh anche Petronio parla di 'amore', ma in un senso scherzoso e irriverente. Oppure Apuleio, riprendi da 'L'asino d'oro' la favola di Amore e Psiche :)
in realtà Virgilio l'ho fatto l'anno scorso quindi preferirei qualche autore di quest'anno e non avendo ancora svolto tutto il programma non saprei cosa scegliere..
Con 'Amor vincit omnia' è spontaneo il riferimento a Virgilio, la X Ecloga delle Bucoliche! Per greco Apollonio Rodio e l'amore 'malato', in un certo senso, vissuto da Medea per Giasone. Per italiano va bene D'Annunzio ne Il Piacere, e ti puoi concentrare sulla figura di Andrea Sperelli, protagonista del romanzo. Per inglese l'edonismo in Wilde, o ancora meglio Browning, con Porphyria's lover! In filosofia Kierkegaard e la vita estetica, con la figura del seduttore. In storia dell'arte Friedrich Leighton, di fine '800. Per le altre materie non mi viene in mente nulla :/ Ma puoi sempre slegarle dalla tesina :)
in italiano d'annunzio e in inglese wild.