Aiuuuto tesina maturità?
Salve gente quest'anno, se tutto va bene, dovrei avere gli esami di maturità e me la sto già facendo sotto!
volevo dei consigli su che tesina portare, io ho pensato a qualcosa, girando per internet ho trovato tesine su: sindrome di Peter Pan(interessante), sulle donne (emancipazione femminile e suffragette) oppure anche sul tempo non sarebbe male, solo che non vorrei portare argomenti banali o viste millemila volte.
avevo pensato anche al disagio giovanile negli anni sessanta, ma forse è un argomento un po' troppo ampio, vero?!
grazie per i consigli!
ps:è difficile la maturità?come faccio a ripassare il programma di nove mesi in due settimane?
volevo dei consigli su che tesina portare, io ho pensato a qualcosa, girando per internet ho trovato tesine su: sindrome di Peter Pan(interessante), sulle donne (emancipazione femminile e suffragette) oppure anche sul tempo non sarebbe male, solo che non vorrei portare argomenti banali o viste millemila volte.
avevo pensato anche al disagio giovanile negli anni sessanta, ma forse è un argomento un po' troppo ampio, vero?!
grazie per i consigli!
ps:è difficile la maturità?come faccio a ripassare il programma di nove mesi in due settimane?
Risposte
Beh sulla pazzia c'è davvero tanta roba! Però che io sappia D'Annunzio non era pazzo o considerato tale.. Parlano della pazzia Pirandello, Italo Svevo e Dino Campana :) In arte anche Gericault raffigura gli Alienati, cioè i pazzi, ma anche Van Gogh è considerato pazzo, quindi va bene quel collegamento :)
nu, nada.
avevo pensato a qualcosa di personale, tipo sul mio carattere boh io sono un po' timida, insicura, incerta, dubbiosa, indecisa tutte ste cose ahah
però non ho trovato nulla (tipo tesina sul dubbio ma non mi convince, tra quelle trovate su internet) e mi é venuto in mente di farla sulla personalità, ma una mia amica la fa sulla doppia personalità indi niente.
ora guardando su internet ho trovato una tesina sulle personalità disturbate-folli nella storia che metteva:
italiano D'Annunzio
arte Van Gogh
storia Hitler
non li ho ancora studiati quindi a parte Hitler gli altri non so perchè sono considerati pazzi (cioè Van Gogh okei ma D'annunzio?!) xD
avevo pensato a qualcosa di personale, tipo sul mio carattere boh io sono un po' timida, insicura, incerta, dubbiosa, indecisa tutte ste cose ahah
però non ho trovato nulla (tipo tesina sul dubbio ma non mi convince, tra quelle trovate su internet) e mi é venuto in mente di farla sulla personalità, ma una mia amica la fa sulla doppia personalità indi niente.
ora guardando su internet ho trovato una tesina sulle personalità disturbate-folli nella storia che metteva:
italiano D'Annunzio
arte Van Gogh
storia Hitler
non li ho ancora studiati quindi a parte Hitler gli altri non so perchè sono considerati pazzi (cioè Van Gogh okei ma D'annunzio?!) xD
Hai tante idee in testa, non so, non c'è nessun tema che ti può piacere, a prescindere da quelle che hai visto su internet?
ho pensato anche alla concezione della donna..
portando D'Annunzio in italiano e in arte le "Demoiselle d'Avignon" in cui la donna è vista come portatrice di morte e vita.. non so.
oppure sulla felicità o infelicità, con Seneca "De vita beata", Munch "L'urlo", Montale "felicità raggiunta" e "il male di vivere" oppure Leopardi..
sono in crisi, in realtà queste tesine le ho viste su internet perchè io non saprei cosa portare!
portando D'Annunzio in italiano e in arte le "Demoiselle d'Avignon" in cui la donna è vista come portatrice di morte e vita.. non so.
oppure sulla felicità o infelicità, con Seneca "De vita beata", Munch "L'urlo", Montale "felicità raggiunta" e "il male di vivere" oppure Leopardi..
sono in crisi, in realtà queste tesine le ho viste su internet perchè io non saprei cosa portare!
Le donne e il tempo sono temi trattati e ritrattati da generazioni di studenti, a quanto dice il mio prof. Quindi mi concentrerei sulla sindrome di Peter Pan che è molto interessante :) Il disagio giovanile degli anni '60 non è troppo generico, puoi circostanziare e focalizzarti su quello che realmente ti interessa di quegli anni.
La maturità è difficile per chi studia tutto in due settimane, devi organizzare lo studio volta per volta e lasciarti fine maggio e giugno per ripassare e basta. :)
La maturità è difficile per chi studia tutto in due settimane, devi organizzare lo studio volta per volta e lasciarti fine maggio e giugno per ripassare e basta. :)