Aiutooooo tesina

giulia.2901
qualche consiglio su la tesina di maturità per l'istituto d'arte???

Risposte
bambolinabella
biennio rosso spagna:
https://www.skuola.net/storia-contemporanea/guerra-civile-spagnola.html

biennio rosso italia:
https://www.skuola.net/storia-contemporanea/biennio-rosso.html

giulia.2901
come posso iniziare il discorso di introduzione???

Aggiunto 4 ore 53 minuti più tardi:

scusate... mi potete dire le differenze tra il biennio rosso italiano e quello spagnolo??? grazie in anticipo e scusatemi per il disturbo

bambolinabella
perfetto.

per la tesina e/o la mappa segui il consiglio dei tuoi prof.

giulia.2901
grazie mille della risposta

Aggiunto 10 giorni più tardi:

alla fine ho optato per il colore rosso...
che ne dite=???
italiano: ROSSO MALPELO E VERGA
storia: il biennio rosso italiano e spagnolo
storia dell'arte: ho visto anche le altre tesine e hanno inserito solo matisse con i fauve, che ne dite se porto kandinskij con le sue teori del colore.
poi non so se portare anche fisica con il colore e la luce che ne dite???
fatemi sapere..
poi più che tesina puntavo a un mappa concettuale, perchè mi hanno detto che la tesina avvolte non viene neanche letta tutta

bambolinabella
letteratura italiana = Bianco - Pascoli con la poesia il gelsomino notturno

letteratura inglese = puoi portare la poesia sull'arcobaleno di William Wordsworth come ti avevo già consigliato
oppure il grigio con il romanzo Hard Times di Charles Dickens

fisica = i colori della luce come ti ha già consigliato Francy

Aggiunto 2 minuti più tardi:

storia = nero - colore simbolo del fascismo

storia dell'arte = Blu - Picasso

Aggiunto 1 minuti più tardi:

filosofia= Marrone - ome il colore della terra e lo associ alla figura di Nietzche perchè è proprio lui a parlare di "Senso della Terra".

che ne dici?

giulia.2901
ciao a tutti scusate se vi stresso... mi avevate dato l'idea invece di un colore, di basarmi su più colori... potete darmi qualche consiglio?? anche per quanto riguarda le altre materie

Francy1982
Prego grazie a te! :blowkiss

giulia.2901
grazie mille... per i consigli mi siete molto d'aiuto

Francy1982
Dico che se la porti è meglio! Porta quell'argomento che è anche simpatico e poi per il ripasso di fisica puoi usare i nostri appunti: appunti di fisica

giulia.2901
ci avevo pensato... siccome a fisica nn sono poi così pratica.. con lo studio.. mi torna difficile studiarla e ho paura che all'esame mi facciano domande relative al programma... e penso che portandola nella tesina... riesco a evitare domande che potrebbero mandarmi nel panico che dite???

Francy1982
Puoi analizzare la luce e il colore..

bambolinabella
dovresti scrivere come al solito il programma fatto in fisica.

giulia.2901
MI SIETE STATI MOLTO D'AIUTO GRAZIE MILLE... volevo un ultimo consiglio per collegarlo a fisica... avreste mica consigli???

Francy1982
Prego sono contenta che ti piacciano io nostri suggerimenti!

giulia.2901
grazie mille dell'aiuto... =)

bambolinabella
c'è una poesia di William Wordsworth dedicata all'arcobaleno:

http://firemusic.altervista.org/appunti/filo/04-the_rainbow.doc

puè andare bene

altrimenti nella ballata del vecchio marinario - di Coleridge è nominato il colore rosso nella seconda e nella quarta parte-

http://www.rodoni.ch/busoni/bibliotechina/coleridge.htm

giulia.2901
grazie dell'aiuto ma preferisco fare testi e opere che ho fatto nel programma... visto che ha inglese nn è che sia poi così brava

bambolinabella
La storia di Red Hanrahan (William B. Yeats)
http://www.ciao.it/La_storia_di_Red_Hanrahan_William_B_Yeats__2643381

giulia.2901
grazie per l'aiuto.. mi piace molto..
inglese abbiamo fatto oscar wilde, hardy, dickens, lawrence, joyce, yeats, wordsworth, colerigde, dickens e penso si facciano altri autori da qui alla fine dell'anno

Francy1982
io ti consiglierei il ROSSO:
Storia = Il Biennio Rosso oppure per essere più vicini a filo, potresti portare il comunismo...
storia dell'arte = il cielo rosso nell'urlo di Munch
italiano = Rosso Malpelo
inglese = che autori hai fatto
filosofia = Marx e il comunismo

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.