Aiuto: Tesina troppo lunga
HO CONCLUSO LA TESINA...MA LA PROF DICE CHE E TROPPO LUNGA....VUOLE UN DISCRSO DI UN PAIO DI PAGINE ACCENNANDO SOLO LE COSE PIU IMPORTNATI...
QUALCUNO CHE MI AIUTEREBBEE CHE E BRAVO A FAR RIASSUNTI?
QUALCUNO CHE MI AIUTEREBBEE CHE E BRAVO A FAR RIASSUNTI?
Risposte
ma hai controllato gli appunti già riassunti del sito???
urca....diamine!!!allora ascoltami...visto che più di 15 min non ti fannoparlare tu spendine almeno 5 spiegando in modo ragionevole i tuoi collegamneti e la scelta dell'argomento...poi tcchi appena gli argomenti che hai sviluppato spiegando la loro connesine al tema prestabilit!
vedrai che l'appezzeranno di più perchè non sarà la solita ripetizione a memoria e che tu non dovrai riassumere nulla!!!
prov più volte a ripetere la tesina registrandoti e facendol dare non piùdi 15 min, rendendola interessante per chi ascolta!!!
vedrai che l'appezzeranno di più perchè non sarà la solita ripetizione a memoria e che tu non dovrai riassumere nulla!!!
prov più volte a ripetere la tesina registrandoti e facendol dare non piùdi 15 min, rendendola interessante per chi ascolta!!!
Il quarto stato tra la fine dell’800 e l’inizio del 900, si affermò in Europa e in Italia, come cambiamento della società industriale del tempo,a causa delle nuove scoperte e delle nuove innovazioni, come l’energia elettrica, che venne affiancata al carbone e al petrolio, creando così le centrali elettriche.
Infatti, l’industria fu il settore trainante dell’economia, che da agricola divenne economia industriale, introducendo così un nuovo modo per stabilire la ricchezza degli stati, venendo così suddivisi anche gli esseri umani, tra ricchi e poveri, cioè tra borghesia e proletariato sempre di più.
Lo sviluppo politico-economico fu favorito dai miglioramenti scientifici, di conseguenza con l’abbassamento della mortalità, anche se i lavoratori continuavano a vivere sempre in quartieri mal sani e senza servizi igienici; e da quelli tecnologici, come la macchi
Infatti, l’industria fu il settore trainante dell’economia, che da agricola divenne economia industriale, introducendo così un nuovo modo per stabilire la ricchezza degli stati, venendo così suddivisi anche gli esseri umani, tra ricchi e poveri, cioè tra borghesia e proletariato sempre di più.
Lo sviluppo politico-economico fu favorito dai miglioramenti scientifici, di conseguenza con l’abbassamento della mortalità, anche se i lavoratori continuavano a vivere sempre in quartieri mal sani e senza servizi igienici; e da quelli tecnologici, come la macchi
intanto tu comincia a scrivere quello che cè da riassumere e noi vediamo di aiutarti