Aiuto tesina maturità
Salve, vorrei sapere che cosa potrei collegare portando l'al di là, l'oltre oppure pensavo a come vivere l'oggi in funzione del domani, un domani inteso sia come giorno concreto e sia come un domani nell'al di là.
Frequento il liceo scientifico.
Non so più cosa fare :cry:cry datemi una mano :thx:thx
Frequento il liceo scientifico.
Non so più cosa fare :cry:cry datemi una mano :thx:thx
Risposte
per ora mi pare ottimo tienici aggiornati....
arieccomi :lol
allora...ho parlato con due prof fino ad ora. Italiano mi ha consigliato di portare Manzoni perchè poi mano a mano che si va avanti nel tempo si perde sempre di più questa idea di speranza. Per filosofia mi hanno consiglato di portare Nietzsche con il superuomo e il Dio che è morto. Ho chiesto anche per latino che mi piacerebbe portare e hanno detto che sarebbe meglio Seneca.
Che ne dici per ora?
allora...ho parlato con due prof fino ad ora. Italiano mi ha consigliato di portare Manzoni perchè poi mano a mano che si va avanti nel tempo si perde sempre di più questa idea di speranza. Per filosofia mi hanno consiglato di portare Nietzsche con il superuomo e il Dio che è morto. Ho chiesto anche per latino che mi piacerebbe portare e hanno detto che sarebbe meglio Seneca.
Che ne dici per ora?
ok rimaniamo in attesa di tue notizie ciauuuuuuuuu :lol
ok grazie. Il fatto è che il prof di geo non è che sia molto di aiuto per la tesina, però ci provo lo stesso a chiedere. Mi faccio sentire io appena sento qualcuno allora.
Thanks ;)
Thanks ;)
si per l'intro la vediamo dopo insieme, aspetto tue notizie e man mano che la scrivi mandamela tranquillamente....se ti dicono che le materie sono poche nn ti preoccupare che i collegamenti si possono smepre aggiungere, cmq per geog astronomica il collegamento con l'universo è quasi dovutoo.....cmq chiedi sempre ai tuoi prof...
fantastica.:satisfied Allora ora devo pensare alle materie così poi potrò partire con l'introduzione, giusto? Questa settimana quindi parlo anche con i prof per presentare il tutto e ti faccio sapere appena posso. Penso che per mercoledì ho parlato con tutti, anzi no, geografia astronomica lo vedo giovedì. Ma poi mano a mano che scrivo la tesina te la posso mandare per vedere che ne pensi??
Rimane però sempre una cosa e cioè una materia scientifica da collegare.
Penso che per questo tema sarebbe meglio collegare geografia astronomica piuttosto che fisica...secondo te cosa potrei portare?
Pensi che bastino quattro materie o sono poche?
Grazie ancora :satisfied
Rimane però sempre una cosa e cioè una materia scientifica da collegare.
Penso che per questo tema sarebbe meglio collegare geografia astronomica piuttosto che fisica...secondo te cosa potrei portare?
Pensi che bastino quattro materie o sono poche?
Grazie ancora :satisfied
...Sono sicura che anche la commissione apprezzerà (daltronde se una cosa è ben fatta piace un po a tutti!!!) ...si ma è l'Al Di Là come Speranza di un domani migliore o di una continuazione di vita oltre la vita (io almeno l'ho interpretato così...) quindi provo a farti vedere i collegamenti che potresti fare con la speranza:
SPERANZA:
INTRODUZIONE: parla in generale della speranza io farei un inizio partendo dall'etimologia del nome quindi ripercorrendo la spes per i romani poi come viene interpretata in senso cattolico e da qui passerei al personale introducendo la poesia di tuo zio proprio in relazione al Cristianesimo così puoi colelgare SPES al tema dell'Al di Là.....poi insomma alla fine l'introduzione la vediamo insieme quando avrai sviluppato la tesina perchè sarebbe opportuno inserirci anche i collegamnti che poi sceglierai di fare per le varie materie
italiano = Io porterei Dante il Paradiso e il suo incontro con Beatrice
filosofia = Kant i postulatdella ragion pratica per la speranza di una fleicità e uqindi le tre idee di mondo anima e Dio
inglese = Paradise lost, Milton
SPERANZA:
INTRODUZIONE: parla in generale della speranza io farei un inizio partendo dall'etimologia del nome quindi ripercorrendo la spes per i romani poi come viene interpretata in senso cattolico e da qui passerei al personale introducendo la poesia di tuo zio proprio in relazione al Cristianesimo così puoi colelgare SPES al tema dell'Al di Là.....poi insomma alla fine l'introduzione la vediamo insieme quando avrai sviluppato la tesina perchè sarebbe opportuno inserirci anche i collegamnti che poi sceglierai di fare per le varie materie
italiano = Io porterei Dante il Paradiso e il suo incontro con Beatrice
filosofia = Kant i postulatdella ragion pratica per la speranza di una fleicità e uqindi le tre idee di mondo anima e Dio
inglese = Paradise lost, Milton
Davvero pensi questo? Sono molto contenta :dozingoff speriamo che anche la commissione l'apprezzerà. Di tutto il suo libro ho scelto questa, è quella che mi ha colpito di più, mi piace troppo.
Tra i temi che mi consigli preferirei magari più la speranza, però alla fine non rientra sempre nell'al di là? Come dovrei presentarla?
E sempre con la speranza che cosa si potrebbe collegare riguardo le materie scolastiche?
Tra i temi che mi consigli preferirei magari più la speranza, però alla fine non rientra sempre nell'al di là? Come dovrei presentarla?
E sempre con la speranza che cosa si potrebbe collegare riguardo le materie scolastiche?
Premetto dicendo che la poesia di tuo zio è fantastica davvero toccante, mi dispiace per la sua scomparsa prematura...è leggendo la sua poesia che ho pensato potrebbe essere collegabile a 3 temi:
speranza (leggendo l ultime righe apre ad una speranza che il cielo nn sia vuoto ma ci sia qualcosa di più)
memoria
felicità (puoi interpretare il tema liberamente)
morte (intesa in senso generale invece che fare l'al di là ti tieni più sul generale e potresti fare morte: fine di tutto o un nuovo inizio? o altrimenti solo morte per agevolare i collegamenti)
...Fammi sapere sciauuu...
speranza (leggendo l ultime righe apre ad una speranza che il cielo nn sia vuoto ma ci sia qualcosa di più)
memoria
felicità (puoi interpretare il tema liberamente)
morte (intesa in senso generale invece che fare l'al di là ti tieni più sul generale e potresti fare morte: fine di tutto o un nuovo inizio? o altrimenti solo morte per agevolare i collegamenti)
...Fammi sapere sciauuu...
Prima di tutto vorrei ringraziarti moltissimo per la tua disponibilità :)
ti sto facendo impazzire sono troppo confusa :yes
Il fatto è che non sono mai certa di quello che vorrei portare perchè fino ad ora non ho trovato niente che mi piaccia veramente. All'inizio volevo portare il mistero riguardo la fine del mondo, poi l'aldilà o come vivere l'oggi in funzione del domani, poi insoddisfazione/soddisfazione.....sto impazzendo! :wall
Tra questi quello che mi piaceva di più è stato il primo perchè mi coinvolge tantissimo al contrario degli altri.
L'unica cosa di cui sono certa però, è che inizierei l'esposizione della mia tesina con una poesia, una poesia scritta da mio zio che se n'è andato troppo presto.
Clicca sul link per leggerla
http://immagini.p2pforum.it/out.php/i316117_Felicitnellaldil.jpg
Il fatto è che non riesco proprio a trovare qualche collegamento che possa piacermi, e soprattutto qualche tema! Tema che tra l'altro vorrei che fosse apprezzato dalla commissione e che quindi non fosse qualcosa di solito che fanno tutti di cui ormai i prof sono stufi.
Cosa pensi che potrei collegare con questa poesia? :!!!
ti sto facendo impazzire sono troppo confusa :yes
Il fatto è che non sono mai certa di quello che vorrei portare perchè fino ad ora non ho trovato niente che mi piaccia veramente. All'inizio volevo portare il mistero riguardo la fine del mondo, poi l'aldilà o come vivere l'oggi in funzione del domani, poi insoddisfazione/soddisfazione.....sto impazzendo! :wall
Tra questi quello che mi piaceva di più è stato il primo perchè mi coinvolge tantissimo al contrario degli altri.
L'unica cosa di cui sono certa però, è che inizierei l'esposizione della mia tesina con una poesia, una poesia scritta da mio zio che se n'è andato troppo presto.
Clicca sul link per leggerla
http://immagini.p2pforum.it/out.php/i316117_Felicitnellaldil.jpg
Il fatto è che non riesco proprio a trovare qualche collegamento che possa piacermi, e soprattutto qualche tema! Tema che tra l'altro vorrei che fosse apprezzato dalla commissione e che quindi non fosse qualcosa di solito che fanno tutti di cui ormai i prof sono stufi.
Cosa pensi che potrei collegare con questa poesia? :!!!
insoddisfazione/soddisfazione potresti fare il riscontro o altrimenti scegli l'argomento che preferisci....non so decidi tu quello che ti piace di più...:)
e con l'inquietudine che potrei collegare?
invece se rigirassi il tema dell'insoddisfazione in senso positivo? per esempio come raggiungere la piena soddisfazione o qualcosa del genere?
invece se rigirassi il tema dell'insoddisfazione in senso positivo? per esempio come raggiungere la piena soddisfazione o qualcosa del genere?
ma io preferisco l'inquietudine a dire il vero è di più facile collegamento....
ma pensi sia efficace come tema? oppure sarebbe meglio portare l'al di là?
italiano = Pirandello insoddisfazione e inquietudine
filosofia = Schopenhauer
inglese = insoddisfazione in Doryan Grey quando la sua eterna giovinezza non lo soddisfa più
geografia astronomica = non saprei....chiedi ai prof....
filosofia = Schopenhauer
inglese = insoddisfazione in Doryan Grey quando la sua eterna giovinezza non lo soddisfa più
geografia astronomica = non saprei....chiedi ai prof....
devi aprire un altro thread, nn postare in quelli degli altri le tue richieste
Ciao a tutti...mi sn appena iscritta...
quest'anno tokka anke a me l'esame di stato...frequento un istituto professionale...e mi sto specializzando nel settore tecnico dei servizi ristorativi!!
adesso l'uniko problema è sta benedetta tesina....avrei scelto di basarla sull'evoluzione della cucina nel 1900...ma ankora nn sn riuscita a trovare i kollegamenti kon le varie materie...potreste aiutarmi?...grazie!!
le materie sn:
ristorazione
diritto
inglese
economia
italiano
storia
......vi prego rispondetemi il prima possibile!!:|
quest'anno tokka anke a me l'esame di stato...frequento un istituto professionale...e mi sto specializzando nel settore tecnico dei servizi ristorativi!!
adesso l'uniko problema è sta benedetta tesina....avrei scelto di basarla sull'evoluzione della cucina nel 1900...ma ankora nn sn riuscita a trovare i kollegamenti kon le varie materie...potreste aiutarmi?...grazie!!
le materie sn:
ristorazione
diritto
inglese
economia
italiano
storia
......vi prego rispondetemi il prima possibile!!:|
sono di nuovo in crisi :wall
parlando con i professori per i vari collegamenti il tema dell'al di là mi sta rendendo molto insoddisfatta, anche perchè con chiunque parlo ricevo sempre la solita risposta: "i collegamenti sono troppo forzati e quindi è meglio non inserire questo argomento".
Stavo pensando ad un altro tema, cioè l'insoddisfazione, tra l'altro un argomento che si addice molto alla mia personalità.
E' efficace come tema? E che argomenti ci si potrebbero collegare?
grazie mille :thx
parlando con i professori per i vari collegamenti il tema dell'al di là mi sta rendendo molto insoddisfatta, anche perchè con chiunque parlo ricevo sempre la solita risposta: "i collegamenti sono troppo forzati e quindi è meglio non inserire questo argomento".
Stavo pensando ad un altro tema, cioè l'insoddisfazione, tra l'altro un argomento che si addice molto alla mia personalità.
E' efficace come tema? E che argomenti ci si potrebbero collegare?
grazie mille :thx
Storia = potrebbe collegartelo con il cristianesimo...con la scissione protestante....
con microcosmo si intende la terra paragonata all'universo più grand emacrocosmo e l'al di la vist ocome universo entrambi rappresentano l'ignoto...
nell'introduzione fai un cappello introduttivo sul tema da te scelto potresti cominciare citando il concetto prendendo le parole di un autore famoso o una frase che ti piace molto che parla appunto dell'al di là far eun breve commento e poi da qui parlare dei collegamenti che affronti e poi trattare nello specifico le materie....nel tuo caso potresti anche fare un piccolo excursus del termine quando si è cominciato a parlare dell'al di la come questo concetto ha subito mutazioni al variare dei secoli e della cultura e così via....
con microcosmo si intende la terra paragonata all'universo più grand emacrocosmo e l'al di la vist ocome universo entrambi rappresentano l'ignoto...
nell'introduzione fai un cappello introduttivo sul tema da te scelto potresti cominciare citando il concetto prendendo le parole di un autore famoso o una frase che ti piace molto che parla appunto dell'al di là far eun breve commento e poi da qui parlare dei collegamenti che affronti e poi trattare nello specifico le materie....nel tuo caso potresti anche fare un piccolo excursus del termine quando si è cominciato a parlare dell'al di la come questo concetto ha subito mutazioni al variare dei secoli e della cultura e così via....
innanzitutto grazie mille :satisfied
ti volevo chiedere però che cosa si intende per micro e macrocosmo? Ho provato a ricercare qualcosa ma non ho trovato nulla.
Poi un'altra cosa, ma nell'introduzione cosa si deve mettere di solito?
Ma di storia portando questo tema che cosa mi potebbero chiedere? C'è qualcosa che si potrebbe collegare? Perchè io e la storia siamo proprio due cose diverse e almeno mi vorrei far trovare preparata sugli argomenti un pò vicini al mio tema.
ti volevo chiedere però che cosa si intende per micro e macrocosmo? Ho provato a ricercare qualcosa ma non ho trovato nulla.
Poi un'altra cosa, ma nell'introduzione cosa si deve mettere di solito?
Ma di storia portando questo tema che cosa mi potebbero chiedere? C'è qualcosa che si potrebbe collegare? Perchè io e la storia siamo proprio due cose diverse e almeno mi vorrei far trovare preparata sugli argomenti un pò vicini al mio tema.