Aiuto tesina ITC (125079)
salve a tutti.. quest'anno dovrò fare le maturità e sto iniziando a pensare alla tesina.. mi era venuto in mente, come argomento, la clownterapia ma sono in difficoltà per i collegamenti.. qualcuno ha qualche consiglio da darmi?
(frequento un istituto tecnico commerciale indirizzo IGEA materie:italiano, storia, economia aziendale, diritto, scienza delle finanze, inglese)
grazie 1000
(frequento un istituto tecnico commerciale indirizzo IGEA materie:italiano, storia, economia aziendale, diritto, scienza delle finanze, inglese)
grazie 1000
Risposte
ok, non male.. intanto grazie 1000!!
la clownterapia è un servizio svolto da associazioni no profit di volontari
http://www.clownterapia.it/vip_dove/index.htm
per cui puoi parlare di queste imprese in genere sono delle onlus dal punto di vista aziendale ( economia) e dal punto di vista fiscale (scienza finanze)
vai a questo link:
https://www.google.it/url?sa=t&rct=j&q=&esrc=s&source=web&cd=3&cad=rja&ved=0CDwQFjAC&url=http%3A%2F%2Fwww.clownterapia.it%2Fdownload%2Ftesi%2Fts1002b_(Daniela_DePonti)_La_Clownterapia.doc&ei=PkLmUoGnN4TV4wShwIDgDw&usg=AFQjCNGUl8YW9NztXhQQU-02mc2Q-kWVYg&bvm=bv.59930103,d.bGE
diritto = leggi a questo link
http://www.trovanorme.salute.gov.it/dettaglioAtto;jsessionid=-SzGoh7WuAGWkVeklCk1UA__?id=26803
http://www.clownterapia.it/vip_dove/index.htm
per cui puoi parlare di queste imprese in genere sono delle onlus dal punto di vista aziendale ( economia) e dal punto di vista fiscale (scienza finanze)
vai a questo link:
https://www.google.it/url?sa=t&rct=j&q=&esrc=s&source=web&cd=3&cad=rja&ved=0CDwQFjAC&url=http%3A%2F%2Fwww.clownterapia.it%2Fdownload%2Ftesi%2Fts1002b_(Daniela_DePonti)_La_Clownterapia.doc&ei=PkLmUoGnN4TV4wShwIDgDw&usg=AFQjCNGUl8YW9NztXhQQU-02mc2Q-kWVYg&bvm=bv.59930103,d.bGE
diritto = leggi a questo link
http://www.trovanorme.salute.gov.it/dettaglioAtto;jsessionid=-SzGoh7WuAGWkVeklCk1UA__?id=26803
allora DIRITTO faccio diritto costituzionale, INGLESE posso metterci dentro quello che voglio perchè faccio dalle civiltà alle anche alla green economy.
ECONOMIA AZIENDALE: le imprese industriali (le caratteristiche, la contabilità, il bilancio); la contabilità gestionale (i costi aziendali, l'analisi dei costi); la strategia la pianificazione e la programmazione (strategie e pianificazioni aziendali, il controllo di gestione, la programmazione aziendale e il budget); bancaria.
SCIENZA DELLE FINANZE: la finanza pubblica; la natura del fenomeno finanziario; la spesa pubblica (dimensioni ed effetti della spesa pubblica, la spesa e la sicurezza sociale); le entrate pubbliche (il sistema delle entrate pubbliche, l'imposta, la distribuzione del carico tributario); il bilancio; i beni e le imprese pubbliche; la finanza statale, locale ed europea; il sistema tributario italiano; le imposte dirette ed indirette statali; le entrate e gli enti territoriali.
Grazie 1000
ECONOMIA AZIENDALE: le imprese industriali (le caratteristiche, la contabilità, il bilancio); la contabilità gestionale (i costi aziendali, l'analisi dei costi); la strategia la pianificazione e la programmazione (strategie e pianificazioni aziendali, il controllo di gestione, la programmazione aziendale e il budget); bancaria.
SCIENZA DELLE FINANZE: la finanza pubblica; la natura del fenomeno finanziario; la spesa pubblica (dimensioni ed effetti della spesa pubblica, la spesa e la sicurezza sociale); le entrate pubbliche (il sistema delle entrate pubbliche, l'imposta, la distribuzione del carico tributario); il bilancio; i beni e le imprese pubbliche; la finanza statale, locale ed europea; il sistema tributario italiano; le imposte dirette ed indirette statali; le entrate e gli enti territoriali.
Grazie 1000
https://www.skuola.net/concorso-maturita-tesine/clownterapia-tesina.html
letteratura italiana: quelli che impiegarono il tema del clown e le immagini circensi furono in Italia i Futuristi, e gli scrittori Govoni, Palazzeschi e Savinio.
vai a questo link:
https://www.google.it/url?sa=t&rct=j&q=&esrc=s&source=web&cd=3&cad=rja&ved=0CEAQFjAC&url=https%3A%2F%2Fweb.infinito.it%2Futenti%2Ff%2Ffalcomar%2F_pagdown%2Fclown.doc&ei=8LjPUsiXMqP-ygOTx4KICg&usg=AFQjCNESjgT1iNPjhQsg58dHpaWMNTOeww&bvm=bv.59026428,d.Yms
trovi riferimento alla letteratura italiana nell'ultima pagina.
Aggiunto 4 minuti più tardi:
storia = forse è meglio che chiedi consiglio alla prof.
per darti un consiglio nelle altre materie ( economia aziendale, diritto, scienza delle finanze, inglese) scrivi brevemente gli argomenti del programma
letteratura italiana: quelli che impiegarono il tema del clown e le immagini circensi furono in Italia i Futuristi, e gli scrittori Govoni, Palazzeschi e Savinio.
vai a questo link:
https://www.google.it/url?sa=t&rct=j&q=&esrc=s&source=web&cd=3&cad=rja&ved=0CEAQFjAC&url=https%3A%2F%2Fweb.infinito.it%2Futenti%2Ff%2Ffalcomar%2F_pagdown%2Fclown.doc&ei=8LjPUsiXMqP-ygOTx4KICg&usg=AFQjCNESjgT1iNPjhQsg58dHpaWMNTOeww&bvm=bv.59026428,d.Yms
trovi riferimento alla letteratura italiana nell'ultima pagina.
Aggiunto 4 minuti più tardi:
storia = forse è meglio che chiedi consiglio alla prof.
per darti un consiglio nelle altre materie ( economia aziendale, diritto, scienza delle finanze, inglese) scrivi brevemente gli argomenti del programma