Aiuto tesina:(
Ciao a tutti!la mia idea era quella di realizzare la tesina su coco chanle..mi hanno consigliato di collegarla con d'annunzio,con la sua poetica dell'estetismo..solo che non sò come unirli:( qualcuno può aiutarmi:(??
Risposte
Volevo sapere perchè hai scelto la crisi del '29 in storia...
quale collagamento dici?nn ho capito sta volta :(..
come collegheresti storia??? Va bene il collegamento della prof...
Grazie,sei molto gentile!
sai,la mia prima idea era stata quella dell'evoluzione della produzione degli abiti..dall'alta moda al pret-a-porter dato che io studio design industriale..tu che ne pensi?solo che non sono riuscita a trovare molto su questo..in storia magari pensavo alla crisi del '29..
sai,la mia prima idea era stata quella dell'evoluzione della produzione degli abiti..dall'alta moda al pret-a-porter dato che io studio design industriale..tu che ne pensi?solo che non sono riuscita a trovare molto su questo..in storia magari pensavo alla crisi del '29..
Prego betta, provo a darti degli spunti:
storia = la belle epoque
geometrico = puoi parlare dei disegni geometrici che si vedono in molti stilisti, penso alle spalline di Balmain o alle gonne geometriche o ancora mi viene in mente come collegamento forse più pertinente al tema: i disegni geometrici applicati alle collezioni di chanel: ad esempio i profumi (chanel chance è tondissimo, mentre gli altri sono il classico parallelepipedo o le borse la collezione CC di quest'anno ha molti motivi geometrici e se ci pensi bene le due borse storiche jumbo e la 2,55 sono trapuntate a rombi...)
chimica = potresti parlare di come si ottengono i colori per le stoffe, o il processo chimico per lavorare la seta...
Che ne pensi?
storia = la belle epoque
geometrico = puoi parlare dei disegni geometrici che si vedono in molti stilisti, penso alle spalline di Balmain o alle gonne geometriche o ancora mi viene in mente come collegamento forse più pertinente al tema: i disegni geometrici applicati alle collezioni di chanel: ad esempio i profumi (chanel chance è tondissimo, mentre gli altri sono il classico parallelepipedo o le borse la collezione CC di quest'anno ha molti motivi geometrici e se ci pensi bene le due borse storiche jumbo e la 2,55 sono trapuntate a rombi...)
chimica = potresti parlare di come si ottengono i colori per le stoffe, o il processo chimico per lavorare la seta...
Che ne pensi?
si esatto,l'idea su d'annunzio è prorpio quella..avevo pensato anche all'opera "il piacere" in quanto nei personaggi traspare questo amore verso il bello,la moda ecc..
poi dovrei collegare storia dell'arte e magari trovare un'architettura o un oggetto di design da realizzare come modello dato che faccio uno scuola d'arte..poi mi mancherebbe storia e se riesco chimica e disegno geometrico ( anche a livello teorico) dato che sono i commissari in sede d'esame..
grazie :)
poi dovrei collegare storia dell'arte e magari trovare un'architettura o un oggetto di design da realizzare come modello dato che faccio uno scuola d'arte..poi mi mancherebbe storia e se riesco chimica e disegno geometrico ( anche a livello teorico) dato che sono i commissari in sede d'esame..
grazie :)
certo per fare un buon lavoro ti chiederei però di scrivermi tutte le materie, così possiamo vedere insieme i collegamenti...
per D'Annunzio ti consiglierei di legare con l'estetismo inteso come ricerca della bellezza, se ci pensi gli stilisti con i loro bei vestiti ricercano anche loro la bellezza
per D'Annunzio ti consiglierei di legare con l'estetismo inteso come ricerca della bellezza, se ci pensi gli stilisti con i loro bei vestiti ricercano anche loro la bellezza