Aiuto tesina (16684)
la mia tesina è sul tema del viaggio attraverso il mito di ULISSE:Archetipo universale per le culture d’ ogni tempo.non so proprio cosa mtterci di storia o filosofia o di entrambe aiutatemi perche sono in crisi
LETTERATURA LATINA
•Petronio – Il viaggio nell’ anti – Odissea: il “Satyricon”
LETTERATURA ITALIANA
•Dante Alighieri – “Divina Commedia” - canto XXVI
“Considerate la vostra semenza
fatti non foste a viver come bruti,
ma per seguir virtute e canoscenza.”
•Ugo Foscolo – A Zacinto
•Giovanni Pascoli – “L’ultimo Viaggio”
•D’ annunzio – “L’ incontro con Ulisse”
LETTERATURA INGLESE
•James Joyce – “Ulysses”
•Alfred Tennyson – “Ulysses”
ASTRONOMIA
.“Ulysses” – sonda creata per studiare il sole, la più veloce che abbia mai abbandonato la terra.
.Il sole
LETTERATURA LATINA
•Petronio – Il viaggio nell’ anti – Odissea: il “Satyricon”
LETTERATURA ITALIANA
•Dante Alighieri – “Divina Commedia” - canto XXVI
“Considerate la vostra semenza
fatti non foste a viver come bruti,
ma per seguir virtute e canoscenza.”
•Ugo Foscolo – A Zacinto
•Giovanni Pascoli – “L’ultimo Viaggio”
•D’ annunzio – “L’ incontro con Ulisse”
LETTERATURA INGLESE
•James Joyce – “Ulysses”
•Alfred Tennyson – “Ulysses”
ASTRONOMIA
.“Ulysses” – sonda creata per studiare il sole, la più veloce che abbia mai abbandonato la terra.
.Il sole
Risposte
ti propongo due collegamenti:
filosofia = Freud e il viaggio nell'io quindi la psicoanalisi
storia = il fenomeno dell'emigrazione che si verifica in Italia = qui il viaggio assume la valenza della speranza di avere un futuro migliore
filosofia = Freud e il viaggio nell'io quindi la psicoanalisi
storia = il fenomeno dell'emigrazione che si verifica in Italia = qui il viaggio assume la valenza della speranza di avere un futuro migliore