Aiuto percorso d'esame
ciao a tutti, sono nuovo da queste perti. avrei un "problemino" da risolvere. Non ho idea di che cosa portare all'esame!!
Una cosa che mi piacerebbe molto sarebbe parlare del carsismo (visto che abito in prossimità del gargano che è una regione molto carsica e sono amante delle grotte infatti ci vado sempre con il nostro gruppo di speleologi). Però il problema sarebbero i collegamenti multidisciplinari. Ad esempio con scienze della terra e chimica sarei a posto, ma con le altre materie?? cosa portare??
un'altra cosa che mi piacerebbe fare è parlare della natura in generale e del rapporto uomo-natura. Ma questo argomanto è secondo me un pò troppo popolare...
Aiutatemi voi!!!
Una cosa che mi piacerebbe molto sarebbe parlare del carsismo (visto che abito in prossimità del gargano che è una regione molto carsica e sono amante delle grotte infatti ci vado sempre con il nostro gruppo di speleologi). Però il problema sarebbero i collegamenti multidisciplinari. Ad esempio con scienze della terra e chimica sarei a posto, ma con le altre materie?? cosa portare??
un'altra cosa che mi piacerebbe fare è parlare della natura in generale e del rapporto uomo-natura. Ma questo argomanto è secondo me un pò troppo popolare...
Aiutatemi voi!!!
Risposte
e di che...sono qui per qualsiasi tua richiesta ciauu :lol
mhm... i collegamenti ci sono, ora trovo un pò di materiale e decido un pò..
un grandissimo ringraziamento per l'aiuto che mi stai dando!!
un grandissimo ringraziamento per l'aiuto che mi stai dando!!
I collegamenti scientifici ho visto che gia li sai mi occupo degli altri:
letteratura = se ti piace avrei pensato a questo collegamento: La festa dei morti
di Giovanni Verga ambientato in una caverna....
storia = potresti parlare della rivoluzione industriale che esprime il grande cambiamento umano prima gli uomini vivevano in caverne e poi il contrario si questo stato che si consacra con le riv industriali....
inglese = Coleridge con Sunset, dove parla di una piccola caverna
Filosofia= Platone e il mito della Caverna, o la caverna di Zarathustra e quindi Nietzsche
Sono qui per ogni cosa....Fammi sapere ciauuu
letteratura = se ti piace avrei pensato a questo collegamento: La festa dei morti
di Giovanni Verga ambientato in una caverna....
storia = potresti parlare della rivoluzione industriale che esprime il grande cambiamento umano prima gli uomini vivevano in caverne e poi il contrario si questo stato che si consacra con le riv industriali....
inglese = Coleridge con Sunset, dove parla di una piccola caverna
Filosofia= Platone e il mito della Caverna, o la caverna di Zarathustra e quindi Nietzsche
Sono qui per ogni cosa....Fammi sapere ciauuu
frequento il liceo scientifico tecnologico.
Dovrei inserire scienze della terra, chimica, biologia, letteratura, storia, inglese, fisica. Filosofia non è materia d'esame ma non so se metterla nella tesina
Dovrei inserire scienze della terra, chimica, biologia, letteratura, storia, inglese, fisica. Filosofia non è materia d'esame ma non so se metterla nella tesina
potresti parlare della grotta in senso metaforico e collegarla alle varie materia....tipo uscire dall'oscurità, o altrimenti grotta come riparo...Se vuoi possiamo fare un tentativo, a cambiare siamo sempre in tempo....Però devi dirmi che scuola fai e le materie da collegare...