Aiuto percorso d'esame
ciao a tutti, sono nuovo da queste perti. avrei un "problemino" da risolvere. Non ho idea di che cosa portare all'esame!!
Una cosa che mi piacerebbe molto sarebbe parlare del carsismo (visto che abito in prossimità del gargano che è una regione molto carsica e sono amante delle grotte infatti ci vado sempre con il nostro gruppo di speleologi). Però il problema sarebbero i collegamenti multidisciplinari. Ad esempio con scienze della terra e chimica sarei a posto, ma con le altre materie?? cosa portare??
un'altra cosa che mi piacerebbe fare è parlare della natura in generale e del rapporto uomo-natura. Ma questo argomanto è secondo me un pò troppo popolare...
Aiutatemi voi!!!
Una cosa che mi piacerebbe molto sarebbe parlare del carsismo (visto che abito in prossimità del gargano che è una regione molto carsica e sono amante delle grotte infatti ci vado sempre con il nostro gruppo di speleologi). Però il problema sarebbero i collegamenti multidisciplinari. Ad esempio con scienze della terra e chimica sarei a posto, ma con le altre materie?? cosa portare??
un'altra cosa che mi piacerebbe fare è parlare della natura in generale e del rapporto uomo-natura. Ma questo argomanto è secondo me un pò troppo popolare...
Aiutatemi voi!!!
Risposte
ecco noi siamo qui!!!
per il momento penso alla tesina :satisfied cmq se esce veramente un bella cosa potrebbe essere un'idea quella del concorso.. staremo a vedere.
ottimo quad ricordati anche, a fine tesina, del concorso promosso dal sito che premia (con favolosi e prestigiosi premi) le tesine più belle!
forse sono arrivato alla conclusione...
sto sviluppando quella sul carsismo, la sento più mia e potrei arricchirla con foto e video fatti da me.
se esce come ce l'ho in mente uscirà una bella cosa!
ovviamente per i collegamenti sto prendendo quelli fatti da te in precedenza, devo solo farmi consigliare qualcosa dai prof come storia, biologia e letteratura.
sto sviluppando quella sul carsismo, la sento più mia e potrei arricchirla con foto e video fatti da me.
se esce come ce l'ho in mente uscirà una bella cosa!
ovviamente per i collegamenti sto prendendo quelli fatti da te in precedenza, devo solo farmi consigliare qualcosa dai prof come storia, biologia e letteratura.
biologia = energia cinetica???
chimica = l'energia in chimica quella di connessione tra atomi
letteratura = potrsti parlare di Marinetti e focalizzare per la sua attenzione alla tecnologia e alle avanguardie
inglese = che fai?
chimica = l'energia in chimica quella di connessione tra atomi
letteratura = potrsti parlare di Marinetti e focalizzare per la sua attenzione alla tecnologia e alle avanguardie
inglese = che fai?
allora parlando con i prof è venuto fuori questo
Storia: guerra in iraq a causa della presenza di litio, risorsa utilizzata in informatica (cellulari)
Filosofia: marx (capitalista proletario)
sc. della terra: varie risorse alternativa in particolare quella eolica
fisica: funzionamento di tale energia
altre materie?
Storia: guerra in iraq a causa della presenza di litio, risorsa utilizzata in informatica (cellulari)
Filosofia: marx (capitalista proletario)
sc. della terra: varie risorse alternativa in particolare quella eolica
fisica: funzionamento di tale energia
altre materie?
Tu hai pensato gia a qualche collegamento?
no, è una cosa che mi è venuta da poco in mente
La vedo difficile da collegare, i tuoi prof ti hanno già dato qualche indicazione di base da cui partire?
dovrei collegare
scienze della terra
biologia
chimica
fisica
letteratura
storia
inglese
(forse filosofia)
scienze della terra
biologia
chimica
fisica
letteratura
storia
inglese
(forse filosofia)
Stefy devi aprire un thread tutto tuo per le richieste....
quaddista: le risorse alternative nn sono male anche se di difficile collegamento con le materie letterarie, tu hai gia pensato a qualche collegamento? Mi riscrivi l'elenco completo delle materie che vuoi collegare, così proviamo a fare un bozza del tuo lavoro...
quaddista: le risorse alternative nn sono male anche se di difficile collegamento con le materie letterarie, tu hai gia pensato a qualche collegamento? Mi riscrivi l'elenco completo delle materie che vuoi collegare, così proviamo a fare un bozza del tuo lavoro...
un' altra idea..
volendo parlare dell'energia e in particolare delle risorse alternative? che mi dite?
come potrei collegarle ad altre materie?
volendo parlare dell'energia e in particolare delle risorse alternative? che mi dite?
come potrei collegarle ad altre materie?
Mi viene in mente, La terra, la natura è sulla terra, il pianeta terra offre alla natura le condizioni adeguate alla sua esistenza.
Altrimenti i terremoti o un'altra calamità naturale, che si riconduce, in questo caso, alla forza della natura!
Fammi sapere che ne pensi...
Altrimenti i terremoti o un'altra calamità naturale, che si riconduce, in questo caso, alla forza della natura!
Fammi sapere che ne pensi...
e di preciso in scienze della terra e biologia, cosa potrei trattare??
in genere si fa controlla nel libro e chiedi alla prof....Forse lo ha omesso dal programma...
Fichte??? mhm.. chi è???? non so se li dobbiamo ancora fare.. noi siamo arrivai a freud adesso
Potresti portare Fichte...Che ne pensi?
mhm questo mi piace... solo che in filo non ho fatto schelling
Vogliamo rivederli tutti:
letteratura = Pascoli e la metafora della anatura
storia = le riv industriali...E come l'uomo ha cambiato la natura in favore dell'industrializzazione
inglese = porti Wordworth? the Ryme of ancient mariner?
Filosofia= Schelling
letteratura = Pascoli e la metafora della anatura
storia = le riv industriali...E come l'uomo ha cambiato la natura in favore dell'industrializzazione
inglese = porti Wordworth? the Ryme of ancient mariner?
Filosofia= Schelling
e se invece parlassi di natura in generale, a cosa potrei fare riferimento??