Aiutino Tesina
ciao a tutti,
volevo una mano per completare il percorso di cui parlerò all'esame..
l'argomento è la MATEMATICA; vorrei dimostrare cm è presente in tutte le altre materie..
in italiano porto Dante e devo trovare qualche altro autore..
Filosofia: Kant
Storia: crisi del 29
Fisica: una cosa dell'elettromagnetismo collegata cn la trigonometria
Latino: lucrezio, però è un autore dell'anno scorso quindi vorrei trovarne qualcun altro
Greco: euclide, che però non è nel programma quindi anche quì vorrei trovare qualcosa di meglio
per scienze e arte non ho ancora deciso però non ci sono molti problemi..
se qualcuno ha qualche considerazione o consiglio fatemelo sapere o rispondendo quì o con messaggi privati
Grazie in anticipo
Un bacio
volevo una mano per completare il percorso di cui parlerò all'esame..
l'argomento è la MATEMATICA; vorrei dimostrare cm è presente in tutte le altre materie..
in italiano porto Dante e devo trovare qualche altro autore..
Filosofia: Kant
Storia: crisi del 29
Fisica: una cosa dell'elettromagnetismo collegata cn la trigonometria
Latino: lucrezio, però è un autore dell'anno scorso quindi vorrei trovarne qualcun altro
Greco: euclide, che però non è nel programma quindi anche quì vorrei trovare qualcosa di meglio
per scienze e arte non ho ancora deciso però non ci sono molti problemi..
se qualcuno ha qualche considerazione o consiglio fatemelo sapere o rispondendo quì o con messaggi privati
Grazie in anticipo
Un bacio
Risposte
Ma i prof ti consentono cmq di portarlo?
mmm guarda io pitagora pensavo di portarlo anche in filosofia.. per fare una panoramica dei filosofi che erano anche matematici.. per quanto riguarda greco pitagora non è proprio programma.. avevo pensato euclide che dovrebbe essere programma di terzo però non l'abbiamo fatto noi..
grazie :D
grazie :D
Greco = se lo fai o se ti consentono di portarlo sarebbe un buon collegamento, Pitagora, per cui tutto è numero...Che ne pensi?