Aiutatemi nella tesina per favore

didda
ciaoo a tutti
nella mia tesina vorrei portare come argomento conduttore il jazz o la storia del jazz..in storia potrei collegarlo alla crisi del 29..ma il prob è trovare collegamenti in:
lett italiana
let inglese
lett francese
lett spagnola
filosofia
storia dell'arte

Risposte
Francy1982
puoi fare il futurismo che rompe con la corrente letteraria precedente come fa l'armonia jazz nella musica, in inglese che hai fatto, scrivimi il programma apure per francese, insieme troviamo qualcosa non ti abbattere!

didda
ti ringrazio per avermi risposto..le cose non stanno molto bene
in lett italiana il futurismo l'abb trattato in linee generali mentre pasolini non l'abb fatt

in inglese blake non l'abb fatto

la stessa cosa è per francese

in arte abb fatto matisse legato naturalmente all'espressionismo e cm opera abb" la danza"

in lett spagnola abb fatto larra,espronceda,bequer,galdoz e clarin e i i periodi storici sempre in linee generali

Francy1982
lett italiana = puoi portare il futurismo che ne pensi? o altrimenti Pasolini leggi qui:
http://www.pasolininewyork.com/download/accattone.pdf

let inglese = potresti portare Blake:
http://www.jazzitalia.net/lezioni/storia/st3_jazzpoesia1.asp

lett francese = fai Sarte?

lett spagnola = mi scrivi l'elenco degli autori che fai?

filosofia = il jazz è contro l'oppressione quindi potresti mettere marx e la condizione operaia, è una forzatura, ma ha un po di logicità...

storia dell'arte = Matisse e il suo "Jazz" lo torvi qui:
http://it.wikipedia.org/wiki/Jazz_(Matisse)

Dimmi che ne pensi ne discutiamo insieme!

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.