Aaaaiiiiuuuuttttoooo:tesina IPSSCT!

cioccolatina
:hi:hi ragazzi, sono valentina e frequento l'ultimo anno in un istituto professionale con indirizzo commerciale(praticamente è quasi come il ragioneria. solo che mi manca proprio qll materia:lol!!!)
insomma, volevo portare una tesina che trattasse di sviluppo sostenibile e fonti d'energia rinnovabili, e tutte le forme di incentivi collegate ad esse (e su qst ho già trovato tantissimo), ma il problema è:COME COLLEGARE LE ALTRE MATERIE???
devo collegare: ITALIANO, MATEMATICA(ma potrei anche non farlo!!!), STORIA, ECONOMIA AZIENDALE, DIRITTO, INGLESE, FRANCESE........
potete darmi una mano???:sigh:sigh:sigh
se poi anche voi come tutti gli altri a cui ho chiesto pensate sia inutile fare una tesina del genere, potete consigliarmi qualcos'altro???purtroppo il sito l'ho consultato,ma tra le tesine e i percorsi proposti non ho trovato niente che faccia al caso mio:cry:cry :cry(avevo anche pensato di farne una sul sistema elettorale, ma il problema è smpr cm collegare le materie..e inoltre è un argomento troppo ampio)!!!
AIUTATEMI, VI PREGO!!!:worry:worry

Risposte
Francy1982
...uard ail sistema elettorale ha dei collegamenti troppo difficcili mantieni la tua idea originale mi sembra buona ti aiuto per i collegamenti poi sottoponili cmq al tuo prof:
ITALIANO = potrestiportare Verga e il verismo
MATEMATICA = ecoc meglio nn farla è sempre di difficile collegamento :lol
STORIA = potresti portare le rivoluzioni industriali le nuove fonti di energia e risorse a cui le fabbriche nascenti attingono....
ECONOMIA AZIENDALE = l'acuqisto e la vendita delle energie rinnovabili oanche questo:
Anche le aziende possono acquistare “AGSM energia rinnovabile” ad un prezzo differenziato, ottenendo il diritto di utilizzare il marchio di certificazione su tutti i materiali aziendali di comunicazione. L’azienda può così comunicare alla propria clientela la
scelta fatta in favore dell’energia rinnovabile, valorizzando l’immagine aziendale ed acquisendo maggiore visibilità.
- Le aziende con consumi inferiori a 50.000 kWh/anno possono aderire con le modalità riportate in questo opuscolo informativo.
([url=http://209.85.129.104/search?q=cache:QN7iCAxkDPUJ:www.agsm.it/oggetti/16698.pdf+diritto+energia+rinnovabile&hl=it&ct=clnk&cd=2&gl=it]tratto da qui[/url])
DIRITTO = l'accordo per AGSM e i ocntratit per l'energia rinnovabile
INGLESE = ma uqi potresti forzare la mano ancora una volta e portare un autore che colleghi a storia e quindi alle riv industriali la rivoluzione che porta ricchezza industriale e quindi un autore che più di tutti ti è piaciuto lo stesso per letteratura francese

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.