Il calciomercato
ciao
l' avete sentita la notizia etò è del milan
l' avete sentita la notizia etò è del milan
Risposte
TORINO, 10 giugno 2007 - Il rapporto tra la Juventus e Trezeguet sembra destinato a chiudersi al termine di questa stagione. Le trattative con la società non sono andate a buon fine, l'incontro tra Blanc ed il padre procuratore Jorge non ha portato all'accordo. L'attaccante francese aveva chiesto un adeguamento del contratto ma le sue richieste non sono state accolte: ora Trezeguet è pronto a dire addio alla Juventus: "Ho sempre dato il massimo - le parole di David al termine della partita contro lo Spezia - ho fatto quanto la società mi aveva chiesto all'inizio dell'anno: quindici gol come avevo promesso a Deschamps. Se il mio gesto in campo era un addio ai tifosi? Il futuro è semplice. In 7 anni mi sono guadagnato la stima di 14 milioni di tifosi e dei miei compagni. Ma la società è nuova, è cambiata e sento poca fiducia nei miei confronti. Sento che la società ha fatto altre scelte, nonostante i miei 140 gol che m'hanno fatto entrare di diritto nella storia della Juve".
GRAZIE AI TIFOSI - Trezeguet ha fatto la sua scelta: "Ora non so cosa accadrà; parto per le vacanza e se la società vuole può chiamare mio padre Jorge. Non ci sono più margini di trattativa con la società: se mi avessero detto che non mi volevano più sarebbe stato meglio, piuttosto di offrirmi un contratto ridicolo. Forse qualcuno ha avuto dubbi sulle mie capacità: ma io sono leale e ho dimostrato il mio attaccamento alla maglia in campo. Ringrazio i tifosi, ma queste sono scelte della società. Io volevo andare avanti con la Juve ma sono loro che non vogliono". Poi l'ultima frase inequivocabile: "Auguri a chi verrà al posto mio, spero faccia bene. Non so dove andrò. Aspetterò che la società mi proponga una squadra di mio gradimento".
LA SOCIETA' - Da giorni si parla ormai di un accordo già raggiunto con Iaquinta, e lo stesso amministratore delegato bianconero Jean Claude Blanc ha confermato che "entro la fine della settimana potrebbe esserci qualche annuncio". Blanc prende atto delle dichiarazioni del giocatore, rispondendogli subito per le rime: "È troppo facile dare tutte le responsabilità alla società - ha affermato - noi gli abbiamo fatto delle proposte per prolungare il contratto (che scade il prossimo anno, ndr) a settembre, ottobre e novembre: è stato lui a non voler firmare. Adesso è tornato il momento di guardarsi in faccia e parlarsi". Tenere un giocatore in casa contro la sua volontà, sapendo che fra un anno si svincolerebbe a parametro zero, non è nelle intenzioni della dirigenza. "Il nostro obiettivo - ha spiegato - è quello di conservare tutti i campioni che abbiamo con noi, ma solo se loro hanno le giuste motivazioni". E se accetteranno, come ha fatto Buffon, di trovare "il giusto equilibrio", come lo definisce, tra ambizioni sportive e interessi economici. "Se poi le nostre strade dovessero separarsi - ha sottolineato - il nostro progetto va comunque avanti e troveremo altre soluzioni. L'anno prossimo non giochiamo la Champions, è vero - ma la prossima stagione potrebbe essere la più importante della storia della Juve".
STILE JUVE - Il gesto di Trezeguet dopo il gol, confermato dalle sue parole del dopo partita, non sembra lasciare spazio ai riavvicinamenti. "Si capiva in tutte le lingue che dietro quel gesto - ha ammesso Blanc - c'era lo spirito di chi vuole andare via. Cercheremo di chiarire la situazione, perché nei mesi scorsi David ha sempre detto di voler rimanere". E qui si inserisce la lezione di Blanc sulla maglia bianconera e sui doveri che comporta indossarla: "Quando la si indossa - ha detto - si veste una parte della storia bianconera e bisogna farlo con onore, ricordandosi che ci sono anche dei precisi doveri". Valori che non hanno prezzo, secondo la dirigenza, che indica in Buffon e Del Piero gli esempi da seguire: "Da Buffon abbiamo ricevuto la risposta che aspettavamo - ha rivelato con orgoglio - mentre Del Piero ha dimostrato di avere voglia, capacità, e fisico. È la nostra bandiera". Non aver chiamato il numero dieci per comunicargli l'ingaggio di mister Ranieri è stato soltanto un equivoco: "L'ho chiamato poco prima della presentazione del nuovo tecnico - ha concluso Blanc mettendo fine sul nascere ad un'altra polemica - ma non mi ha risposto...".
Alberto Mauro
GRAZIE AI TIFOSI - Trezeguet ha fatto la sua scelta: "Ora non so cosa accadrà; parto per le vacanza e se la società vuole può chiamare mio padre Jorge. Non ci sono più margini di trattativa con la società: se mi avessero detto che non mi volevano più sarebbe stato meglio, piuttosto di offrirmi un contratto ridicolo. Forse qualcuno ha avuto dubbi sulle mie capacità: ma io sono leale e ho dimostrato il mio attaccamento alla maglia in campo. Ringrazio i tifosi, ma queste sono scelte della società. Io volevo andare avanti con la Juve ma sono loro che non vogliono". Poi l'ultima frase inequivocabile: "Auguri a chi verrà al posto mio, spero faccia bene. Non so dove andrò. Aspetterò che la società mi proponga una squadra di mio gradimento".
LA SOCIETA' - Da giorni si parla ormai di un accordo già raggiunto con Iaquinta, e lo stesso amministratore delegato bianconero Jean Claude Blanc ha confermato che "entro la fine della settimana potrebbe esserci qualche annuncio". Blanc prende atto delle dichiarazioni del giocatore, rispondendogli subito per le rime: "È troppo facile dare tutte le responsabilità alla società - ha affermato - noi gli abbiamo fatto delle proposte per prolungare il contratto (che scade il prossimo anno, ndr) a settembre, ottobre e novembre: è stato lui a non voler firmare. Adesso è tornato il momento di guardarsi in faccia e parlarsi". Tenere un giocatore in casa contro la sua volontà, sapendo che fra un anno si svincolerebbe a parametro zero, non è nelle intenzioni della dirigenza. "Il nostro obiettivo - ha spiegato - è quello di conservare tutti i campioni che abbiamo con noi, ma solo se loro hanno le giuste motivazioni". E se accetteranno, come ha fatto Buffon, di trovare "il giusto equilibrio", come lo definisce, tra ambizioni sportive e interessi economici. "Se poi le nostre strade dovessero separarsi - ha sottolineato - il nostro progetto va comunque avanti e troveremo altre soluzioni. L'anno prossimo non giochiamo la Champions, è vero - ma la prossima stagione potrebbe essere la più importante della storia della Juve".
STILE JUVE - Il gesto di Trezeguet dopo il gol, confermato dalle sue parole del dopo partita, non sembra lasciare spazio ai riavvicinamenti. "Si capiva in tutte le lingue che dietro quel gesto - ha ammesso Blanc - c'era lo spirito di chi vuole andare via. Cercheremo di chiarire la situazione, perché nei mesi scorsi David ha sempre detto di voler rimanere". E qui si inserisce la lezione di Blanc sulla maglia bianconera e sui doveri che comporta indossarla: "Quando la si indossa - ha detto - si veste una parte della storia bianconera e bisogna farlo con onore, ricordandosi che ci sono anche dei precisi doveri". Valori che non hanno prezzo, secondo la dirigenza, che indica in Buffon e Del Piero gli esempi da seguire: "Da Buffon abbiamo ricevuto la risposta che aspettavamo - ha rivelato con orgoglio - mentre Del Piero ha dimostrato di avere voglia, capacità, e fisico. È la nostra bandiera". Non aver chiamato il numero dieci per comunicargli l'ingaggio di mister Ranieri è stato soltanto un equivoco: "L'ho chiamato poco prima della presentazione del nuovo tecnico - ha concluso Blanc mettendo fine sul nascere ad un'altra polemica - ma non mi ha risposto...".
Alberto Mauro
tidy :
trezeguet vuole lasciare la juve xkè la società bianconera aveva costretto il francese a giocare in B,e suo padre(e suo procuratore) avevano deciso di farla "pagare" alla juve e questo sarebbe il momento del "pagamento"
mi spiegate bene???:con
io nn ho mai avuto la passione x trezeguet,quindi x me nn sarebbe cambiato molto..
ah..bè si in effetti senza trezeguet sarebbe stato molto +difficile il camp..
trezeguet vuole lasciare la juve xkè la società bianconera aveva costretto il francese a giocare in B,e suo padre(e suo procuratore) avevano deciso di farla "pagare" alla juve e questo sarebbe il momento del "pagamento"
su trezeguet è molto in dubbio quel gesto k ha fatto dopo il gol nell'ultima giornata..nn si capisce se è k ha fatto 15 gol e va via o se lo mandno via nonostante i 15 gol k ha fatto..qlcn sa qlcs??
Visto che ci sono ancora molte idee confuse sul calciomercato, ecco a voi alcune news riguardo le 5 squadre più importanti.
Milan
Samuel Eto'o si allontana dal trasferimento a Milano. Da un'intervista al quotidiano spagnolo 'El mundo deportivo' dice: "Sono io che decido sul mio futuro. L'ho già ripetuto più volte e non so in che altro modo dirlo. Il Barcellona non mi può cacciare se ho un regolare contratto. Se il club mi vuole tenere, e io voglio restare, non ne dobbiamo piu' parlare". Dichiarazioni che arrivano dopo quelle dei procuratori di Thierry Henry che hanno smentito il possibile passaggio del francese al Barcellona.
Forse anche per questi ultimi sviluppi di mercato che arrivano da Barcellona il Milan si tiene stretto Alberto Gilardino. Lo ha dichiarato Claudio Sclosa, uno degli agenti di Alberto Gilardino, durante una trasmissione radiofonica: "Il Milan non vuole vendere Gilardino. C'e' stato un equivoco subito chiarito. Le voci sulla Juventus sono infondate. Prima il Milan diceva che servivano 24 milioni, ora la situazione e' diversa, e' stato chiarito che resta".
Nel frattempo il Milan avrebbe fissato per il giorno successiva alla fine della Liga spagnola (18 giugno) le visite mediche per Emerson; prima di chiudere l'affare, il club milanese vorrebbe controllarne le condizioni fisiche.
In ambito cessioni, c'è stato un secco no da parte di Simic al Marsiglia.
Inter
L'Inter si è accordata con il Brescia per il passaggio in nerazzurro di Viviano, il giovane portiere dell'under 21 che ha sostituito Curci infortunatosi nella partita contro la Serbia. Probabilmente per un anno questo sarà girato in prestito a Parma o sempre in prestito rimarrà a Brescia.
Julio Cesar ha rinnovato fino al 2012, mentre Cruz fino al 2009. Crespo rimarrà fino al 2010, dopo un accordo con il Chelsea che prevede un prestito per il prossimo anno, poi la liberazione dell'argentino da parte dei londinesi e un nuovo contratto biennale di Crespo con l'Inter.
Figo ha dichiarato che sta scegliendo il suo futuro: o Inter o smettere con il calcio, nessuna squadra araba o americana come era stato detto qualche giorno fa.
L'Inter avrebbe fatto un sondaggio per verificare la possibilità di acquistare Lucho Gonzalez, il 26enne centrocampista del Porto. I lusitani, però, non sono intenzionati a lasciarlo andare per meno di 20 milioni di euro.
Imbrahimovic e Adriano dovrebbero restare, per il momento. Sul piede di partenza è Recoba invece, verso la Spagna come detto prima.
Juventus
La Juventus acquista Iaquinta e Almiron, in settimana l'ufficialità.
Giampaolo Pozzo, patron dell'Udinese, ha confermato infatti l'accordo tra il club friulano e la Juve per il passaggio di Vincenzo Iaquinta a Torino: "Iaquinta dovrebbe andare alla Juve, penso abbia già firmato. Tra le due società c'è già l'accordo, non c'è niente di ufficiale ma devono mettersi d'accordo club e giocatore".
Anche il centrocampista dell'Empoli Sergio Almiron è a un passo dalla Juventus. Manca solo la firma che arriverà mercoledì quando il direttore sportivo Alessio Secco incontrerà il direttore generale dei toscani Giuseppe Vitale. Il giocatore firmerà un contratto di quattro anni per un milione e mezzo a stagione. All'Empoli andranno sette milioni più le comproprietà di Paro e probabilmente di Volpato.
Per rinforzare l'attacco, visto anche il tira e molla di Trezeguet, nelle ultime ore è tornato in auge il nome di Diego Milito. L'attaccante del Real Saragozza ha segnato 22 reti nella Liga, e solo sabato una doppietta al Real Madrid; il suo cartellino si è ulteriormente alzato: ora il Saragozza chiede 18 milioni. Visto il prezzo non proprio adeguato, vengono valutate anche le alternative e il nome di Rolando Bianchi resta assolutamente di attualità anche perchè alla Reggina potrebbero andare un paio di contropartite tecniche nella trattativa.
Sul fronte difesa è ormai un duello con la Fiorentina per Andrea Barzagli. Il direttore sportivo del Palermo, Rino Foschi, ha confermato che il centrale della Nazionale lascerà la Sicilia. Claudio Ranieri lo mette in cima alle sue preferenze e il giocatore, nato e cresciuto a Firenze, ha sempre dichiarato la sua volontà di vestire i colori bianconeri.
Ranieri vorrebbe il ritorno di Miccoli in bianconero, che altrimenti sarebbe tra Porto e Wolfsburg.
Importantissima riconferma di Gigi Buffon, che rinnova fino al 2012 il contratto con la Juve. Riporto le parole perchè mi hanno fatto piacere (io sono juventino): “Questo è un giorno importante per me: oggi ho scritto una nuova pagina della mia carriera e della mia vita. Si tratta di una scelta coerente con quella maturata l’anno scorso: una scelta che conferma il mio attaccamento a questa squadra, a questa società e ai tifosi della Juventus che non hanno mai smesso di farmi sentire il loro affetto. Il progetto che mi è stato presentato è convincente: la società si è saputa dare obiettivi sportivi importanti in cui credo, crando al tempo stesso i presupposti per un rapporto sempre più stimolante".
Fino al 2011 rimarrà anche Zebina, che si dice onorato.
Ci sono anche delle voci che vorrebbero la Juve su Lampard del Chelsea e Rossi del Manchester United. Ma su Lampard è molto difficile, come dice il suo stesso procuratore. Ll'italiano potrebbe essere girato in prestito dal Manchester a qualche squadra, più che una cessione definitiva.
Incerto ancora il futuro di Trezeguet (sempre più incrinati i rapporti con Blanc) e quello di Camoranesi (che chiede un ritocco dell'ingaggio, da 2 milioni e mezzo ad almeno 3 e mezzo/ 4).
Per quanto riguarda gli addii, molto vicino (quasi certo) quello di Balzaretti, destinazione Fiorentina; sicuro quello di Kovac alla Dinamo Zagabria.
Roma
Il difensore brasiliano del Bayer Leverkusen, Juan, è sempre più vicino alla Roma. L'agente italiano del giocatore ha confermato la trattativa tra il club tedesco e la Roma: "Juan ha una clausola liberatoria, per cui si può liberare a parametro fisso. La prossima settimana ci sarà l'incontro tra me, Pradè e Rudi Voeller. Ci sono tutti i presupposti per trovare l'accordo. Il giocatore ha anche ricevuto un'offerta dal Siviglia, ma ha dichiarato priorità all'Italia e a Roma confronto la Spagna".
Per rinforzare il centrocampo è in arrivo a Roma Ahmed Barusso (23 anni), mediano ghanese in forza al Rimini, che nella giornata di oggi ha sostenuto un controllo medico.
Il difensore Cristian Chivu, seguito da Inter e Barcellona, ha dichiarato di stare ancora trattando il rinnovo con il club giallorosso e di non aver avuto contatti nessun'altra squadra: "In quest'ultimo anno la stampa mi ha associato ogni giorno ad altri club ma non c'è nulla di vero in queste voci e nessun trasferimento che mi è stato imputato è reale. Sono un giocatore della Roma, con cui ho un contratto per un altro anno ed in questo momento sto cercando un modo per estendere la durata del rapporto con il mio attuale club".
Arriva intanto il prolungamento di contratto di Philippe Mexes con la Roma fino al 2011. Queste le sue parole: "Ho appena firmato il contratto, sono molto felice. Sapevo che il rapporto con la Roma sarebbe stato così lungo. Ho vissuto un anno difficile, ora sono felice e spero di continuare come quest'anno. Se un giorno dovessi andare via, lo farei con una grande festa. La Roma? E' competitiva e lotteremo fino alla fine per obbiettivi importanti".
Ipotesi di acquisto per Modesto, Bellucci, Vargas, Di Michele e Zenden.
Fiorentina
La Fiorentina ha ingaggiato il 20enne difensore (in grado di ricoprire più ruoli nel reparto difensivo) belga Anthony Vanden Borre, proveniente dall'Anderlecht. La durata del contratto è di 5 anni.
Dainelli rinnova fino al 2011.
Bojinov dichiara di voler restare a Firenze, dopo un colloquio "illuminante" con Prandelli.
Dalla Repubblica Ceca arriva l'annuncio dell'acquisto da parte della Fiorentina di Jan Hable: è un diciottenne centrocampista tra i più promettenti della sua Nazione.
In arrivo Semioli: l'affare è pronto sulla base di 5,5 milioni di euro da versare nelle casse del club veronese.
In arrivo anche Amoruso dalla Reggina.
Si tentano anche Cris (difensore del Lione), Sissoko (centrocampista del Liverpool) e Marchionni (centrocampista della Juve).
Secondo il quotidiano spagnolo 'Estadio Deportivo', il difensore ceco della Fiorentina, Tomas Ujfalusi, avrebbe raggiunto un accordo con il Siviglia per la prossima stagione, ma non c'è nulla di ufficiale.
Quasi ufficiale è la cessione di Luca Toni al Bayern Monaco, c'è solo una piccola distanza sul prezzo da pagare. Ma comunque, per l'attaccante, la Fiorentina si è riservata una clausola che prevede un'opzione di vantaggio nel caso in cui Toni decidesse di tornare in Italia.
Milan
Samuel Eto'o si allontana dal trasferimento a Milano. Da un'intervista al quotidiano spagnolo 'El mundo deportivo' dice: "Sono io che decido sul mio futuro. L'ho già ripetuto più volte e non so in che altro modo dirlo. Il Barcellona non mi può cacciare se ho un regolare contratto. Se il club mi vuole tenere, e io voglio restare, non ne dobbiamo piu' parlare". Dichiarazioni che arrivano dopo quelle dei procuratori di Thierry Henry che hanno smentito il possibile passaggio del francese al Barcellona.
Forse anche per questi ultimi sviluppi di mercato che arrivano da Barcellona il Milan si tiene stretto Alberto Gilardino. Lo ha dichiarato Claudio Sclosa, uno degli agenti di Alberto Gilardino, durante una trasmissione radiofonica: "Il Milan non vuole vendere Gilardino. C'e' stato un equivoco subito chiarito. Le voci sulla Juventus sono infondate. Prima il Milan diceva che servivano 24 milioni, ora la situazione e' diversa, e' stato chiarito che resta".
Nel frattempo il Milan avrebbe fissato per il giorno successiva alla fine della Liga spagnola (18 giugno) le visite mediche per Emerson; prima di chiudere l'affare, il club milanese vorrebbe controllarne le condizioni fisiche.
In ambito cessioni, c'è stato un secco no da parte di Simic al Marsiglia.
Inter
L'Inter si è accordata con il Brescia per il passaggio in nerazzurro di Viviano, il giovane portiere dell'under 21 che ha sostituito Curci infortunatosi nella partita contro la Serbia. Probabilmente per un anno questo sarà girato in prestito a Parma o sempre in prestito rimarrà a Brescia.
Julio Cesar ha rinnovato fino al 2012, mentre Cruz fino al 2009. Crespo rimarrà fino al 2010, dopo un accordo con il Chelsea che prevede un prestito per il prossimo anno, poi la liberazione dell'argentino da parte dei londinesi e un nuovo contratto biennale di Crespo con l'Inter.
Figo ha dichiarato che sta scegliendo il suo futuro: o Inter o smettere con il calcio, nessuna squadra araba o americana come era stato detto qualche giorno fa.
L'Inter avrebbe fatto un sondaggio per verificare la possibilità di acquistare Lucho Gonzalez, il 26enne centrocampista del Porto. I lusitani, però, non sono intenzionati a lasciarlo andare per meno di 20 milioni di euro.
Imbrahimovic e Adriano dovrebbero restare, per il momento. Sul piede di partenza è Recoba invece, verso la Spagna come detto prima.
Juventus
La Juventus acquista Iaquinta e Almiron, in settimana l'ufficialità.
Giampaolo Pozzo, patron dell'Udinese, ha confermato infatti l'accordo tra il club friulano e la Juve per il passaggio di Vincenzo Iaquinta a Torino: "Iaquinta dovrebbe andare alla Juve, penso abbia già firmato. Tra le due società c'è già l'accordo, non c'è niente di ufficiale ma devono mettersi d'accordo club e giocatore".
Anche il centrocampista dell'Empoli Sergio Almiron è a un passo dalla Juventus. Manca solo la firma che arriverà mercoledì quando il direttore sportivo Alessio Secco incontrerà il direttore generale dei toscani Giuseppe Vitale. Il giocatore firmerà un contratto di quattro anni per un milione e mezzo a stagione. All'Empoli andranno sette milioni più le comproprietà di Paro e probabilmente di Volpato.
Per rinforzare l'attacco, visto anche il tira e molla di Trezeguet, nelle ultime ore è tornato in auge il nome di Diego Milito. L'attaccante del Real Saragozza ha segnato 22 reti nella Liga, e solo sabato una doppietta al Real Madrid; il suo cartellino si è ulteriormente alzato: ora il Saragozza chiede 18 milioni. Visto il prezzo non proprio adeguato, vengono valutate anche le alternative e il nome di Rolando Bianchi resta assolutamente di attualità anche perchè alla Reggina potrebbero andare un paio di contropartite tecniche nella trattativa.
Sul fronte difesa è ormai un duello con la Fiorentina per Andrea Barzagli. Il direttore sportivo del Palermo, Rino Foschi, ha confermato che il centrale della Nazionale lascerà la Sicilia. Claudio Ranieri lo mette in cima alle sue preferenze e il giocatore, nato e cresciuto a Firenze, ha sempre dichiarato la sua volontà di vestire i colori bianconeri.
Ranieri vorrebbe il ritorno di Miccoli in bianconero, che altrimenti sarebbe tra Porto e Wolfsburg.
Importantissima riconferma di Gigi Buffon, che rinnova fino al 2012 il contratto con la Juve. Riporto le parole perchè mi hanno fatto piacere (io sono juventino): “Questo è un giorno importante per me: oggi ho scritto una nuova pagina della mia carriera e della mia vita. Si tratta di una scelta coerente con quella maturata l’anno scorso: una scelta che conferma il mio attaccamento a questa squadra, a questa società e ai tifosi della Juventus che non hanno mai smesso di farmi sentire il loro affetto. Il progetto che mi è stato presentato è convincente: la società si è saputa dare obiettivi sportivi importanti in cui credo, crando al tempo stesso i presupposti per un rapporto sempre più stimolante".
Fino al 2011 rimarrà anche Zebina, che si dice onorato.
Ci sono anche delle voci che vorrebbero la Juve su Lampard del Chelsea e Rossi del Manchester United. Ma su Lampard è molto difficile, come dice il suo stesso procuratore. Ll'italiano potrebbe essere girato in prestito dal Manchester a qualche squadra, più che una cessione definitiva.
Incerto ancora il futuro di Trezeguet (sempre più incrinati i rapporti con Blanc) e quello di Camoranesi (che chiede un ritocco dell'ingaggio, da 2 milioni e mezzo ad almeno 3 e mezzo/ 4).
Per quanto riguarda gli addii, molto vicino (quasi certo) quello di Balzaretti, destinazione Fiorentina; sicuro quello di Kovac alla Dinamo Zagabria.
Roma
Il difensore brasiliano del Bayer Leverkusen, Juan, è sempre più vicino alla Roma. L'agente italiano del giocatore ha confermato la trattativa tra il club tedesco e la Roma: "Juan ha una clausola liberatoria, per cui si può liberare a parametro fisso. La prossima settimana ci sarà l'incontro tra me, Pradè e Rudi Voeller. Ci sono tutti i presupposti per trovare l'accordo. Il giocatore ha anche ricevuto un'offerta dal Siviglia, ma ha dichiarato priorità all'Italia e a Roma confronto la Spagna".
Per rinforzare il centrocampo è in arrivo a Roma Ahmed Barusso (23 anni), mediano ghanese in forza al Rimini, che nella giornata di oggi ha sostenuto un controllo medico.
Il difensore Cristian Chivu, seguito da Inter e Barcellona, ha dichiarato di stare ancora trattando il rinnovo con il club giallorosso e di non aver avuto contatti nessun'altra squadra: "In quest'ultimo anno la stampa mi ha associato ogni giorno ad altri club ma non c'è nulla di vero in queste voci e nessun trasferimento che mi è stato imputato è reale. Sono un giocatore della Roma, con cui ho un contratto per un altro anno ed in questo momento sto cercando un modo per estendere la durata del rapporto con il mio attuale club".
Arriva intanto il prolungamento di contratto di Philippe Mexes con la Roma fino al 2011. Queste le sue parole: "Ho appena firmato il contratto, sono molto felice. Sapevo che il rapporto con la Roma sarebbe stato così lungo. Ho vissuto un anno difficile, ora sono felice e spero di continuare come quest'anno. Se un giorno dovessi andare via, lo farei con una grande festa. La Roma? E' competitiva e lotteremo fino alla fine per obbiettivi importanti".
Ipotesi di acquisto per Modesto, Bellucci, Vargas, Di Michele e Zenden.
Fiorentina
La Fiorentina ha ingaggiato il 20enne difensore (in grado di ricoprire più ruoli nel reparto difensivo) belga Anthony Vanden Borre, proveniente dall'Anderlecht. La durata del contratto è di 5 anni.
Dainelli rinnova fino al 2011.
Bojinov dichiara di voler restare a Firenze, dopo un colloquio "illuminante" con Prandelli.
Dalla Repubblica Ceca arriva l'annuncio dell'acquisto da parte della Fiorentina di Jan Hable: è un diciottenne centrocampista tra i più promettenti della sua Nazione.
In arrivo Semioli: l'affare è pronto sulla base di 5,5 milioni di euro da versare nelle casse del club veronese.
In arrivo anche Amoruso dalla Reggina.
Si tentano anche Cris (difensore del Lione), Sissoko (centrocampista del Liverpool) e Marchionni (centrocampista della Juve).
Secondo il quotidiano spagnolo 'Estadio Deportivo', il difensore ceco della Fiorentina, Tomas Ujfalusi, avrebbe raggiunto un accordo con il Siviglia per la prossima stagione, ma non c'è nulla di ufficiale.
Quasi ufficiale è la cessione di Luca Toni al Bayern Monaco, c'è solo una piccola distanza sul prezzo da pagare. Ma comunque, per l'attaccante, la Fiorentina si è riservata una clausola che prevede un'opzione di vantaggio nel caso in cui Toni decidesse di tornare in Italia.
Matri e' del Cagliari:dozingoff che bomba di mercato eh?????:lol
:lol
E' quello che intendevo...:yes:lol
SuperGaara :
Beh sicuramente lui sa che se va a Milano non sarà titolare, quindi valuterà bene la sua situazione personale e il contratto che gli offrono e poi deciderà se trasferirsi o meno. Credo comunque che un esperienza del genere non gli possa far che bene ormai!
far bene al portafoglio!
Beh sicuramente lui sa che se va a Milano non sarà titolare, quindi valuterà bene la sua situazione personale e il contratto che gli offrono e poi deciderà se trasferirsi o meno. Credo comunque che un esperienza del genere non gli possa far che bene ormai!
secondo me suazo dovrebbe restare al cagliari
Beh non credo che alla fine compreranno Ronaldinho, perchè il brasiliano è una macchina da soldi per Laporta (presidente del Barcellona) e sarà difficile che se ne privi.
L'inter sta trattando Suazo con il Cagliari, ma per ora si sa solo che la trattativa è avviata, non ancora conclusa. Comunque non credo che Suazo possa essere direttamente determinante per l'Inter, lo vedo più come uno alla Cruz che entrerà al momento opportuno. Secondo il quotidiano sportivo spagnolo As, si sta ipotizzando anche la cessione di Recoba all'Atletico Madrid, che confermerebbe la trattativa con Suazo e libererebbe un posto tra le riserve degli attaccanti che quest'ultimo andrebbe ad occupare.
L'inter sta trattando Suazo con il Cagliari, ma per ora si sa solo che la trattativa è avviata, non ancora conclusa. Comunque non credo che Suazo possa essere direttamente determinante per l'Inter, lo vedo più come uno alla Cruz che entrerà al momento opportuno. Secondo il quotidiano sportivo spagnolo As, si sta ipotizzando anche la cessione di Recoba all'Atletico Madrid, che confermerebbe la trattativa con Suazo e libererebbe un posto tra le riserve degli attaccanti che quest'ultimo andrebbe ad occupare.
certo che al milan i soldi non gli mancano se vuole comprate ronaldinho.
invece l' inter ha fatto un buon aquisto con suazo non è vero
invece l' inter ha fatto un buon aquisto con suazo non è vero
Gli agenti del Milan hanno in programma un viaggio a Barcellona per informarsi su Eto'o e Ronaldinho la prossima settimana.
Anche questa di Henry al Barcellona è una bufala: il procuratore di Henry ha addirittura definito spazzatura le voci che il quotidiano spagnolo marca avete messo in circolo!!!
Anche questa di Henry al Barcellona è una bufala: il procuratore di Henry ha addirittura definito spazzatura le voci che il quotidiano spagnolo marca avete messo in circolo!!!
se non sbaglio mi sembra di aver sentito un accordo tra arsenal e barcellona per henry se etò dovesse andare al milan
iniziano a trattare quando finisce la liga
Non è del Milan. Che il Milan sia interessato è un altro conto, ma non c'è ancora nessun accordo...