Riforme, leggi e diritti degli studenti
Per difendervi da angherie e oppressioni
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

Oggi è arrivato il via libera al riordino delle scuole superiori e a qualche piccola novità negli orari scolastici.
In questo spazio potete fare tutte le vostre domande, a cui risponderò (risponderemo) in tempi brevi!! :)
GRADIREI SAPERE DAL MINISTRO SE IN TUTTO QUESTO NUOVO HA PENSATO COME GESTIRE IL VECCHIO ORDINAMENTO CHE COMUNQUE DEVE CONTINUARE PER 4 ANNI. NON SEMBRA CHE CI SIANO LE DIRETTIVE SPECIFICHE! qUANDO VERRANNO EMESSI I REGOLAMENTI
DEFINITIVI? cI SONO PARECCHIE DECISIONI PRATICHE DA PRENDERE A COMINCIARE DAL SUONO DELLA CAMPANELLA, CHE DOVRà ESSERE UNICO PER I DUE ORDINAMENTI, A QUELLO LOGISTICO, CHE PER CHI VIVE IN PROVINCIA è IL PROBLEMA CENTRALE, POICHè LE AZIENDE
DI TRASPORTO DOVRANNO ESSERE ...

ciao a tutti volevo sapere se un preside può togliere il diritto a tutta lòa scuola di non fare più assemblee di istituto?può farlo??secondo me no!perchè è un diritto!sarebbe come togliere loro il diritto di votare no??

Ho sempre avuto dall'inizio dell'anno la media del 4, il giorno prima della versione in classe sono andato a ripetizione ed ho fatto la versione del giorno dopo, era su cesare de bello gallico. Ho preso 8!!! peccato che la genia di professoressa mi ha ANNULLATO il compito con un 2 perchè, secondo lei è impossibile che io sia arrivato all'8, e me ne ha fatta rifare una diversa lo stesso giorno senza nessun preavviso. è legale ? si può fare?? vorrei riferimenti legislativi.....cosa devo fare ?? ...

allora oggi in classe a causa di uno sciopero erano presenti 13 alunni su 27 e i presenti mi hanno detto che la prof vuole portare l'elenco dalla preside perchè ritiene che è una assenza di massa. personalmente credo che l'assenza di massa sia quando un'intera classe si assente e non solo metà. quindi vorrei sapere ci potrebbero essere conseguenze da questa assenza di più persone?

ciao...ma se partecipo ad uno sciopero mi viene abbassto il voto in condotta??come funziona grazie
buon giorno.mi sono appena iscritta. ho bisogno del vostro aiuto per aiutarmi a chiarire un po le idee.
vivo in sicilia, di origine straniera, e non conosco i diritti dello studente.
il mio problemma: mio figlio frecventa la seconda media statale....dal inizio dell'anno la preside ha emesso come regole: 1. Ogni volta che un alunno si sente male e c'è l'essigenza di telefonare ai genitori gli alunni devono pagare la tassa di 0.50 centessimi altrimenti niente telefonata.
2. il bagno scolastico ...

ciao...dunque frequento il 3°liceo e la mia professoressa di educazione fisica vuole farci portare,nel caso non facessimo ginnastica,la giustificazione scritta da un genitore sul diario...ma ormai non siamo grandicelli? e comunque non ci si può giustificare a voce'?grazie

Ciao utenti di skuola.net...quanto tempo è passato!!! Per colpa della scuola e dello sport non avevo tempo neanche per fare un salto su questo fantastico sito, però adesso ho trovato un pò di tempo e voglio raccontarvi un episodio che mi è accaduto l'anno scorso in secondo superiore. Il tutto inizia a due settimane alla fine della scuola, precisamente lunedì, quando eravamo in palestra. Diedi uno schiaffo al materasso e un ragazzo del primo esclamò "Ngulo che forza" (io essendo magro e lui ...

è in corso una nuova riforma devastante,ovviamente opera della Gelmini,che vuole fare altrettanti tagli sulla scuola... è bene che noi tutti studenti e non dobbiamo unirci insieme per far si che questo non avvenga.
Si sta attuando una riforma la A036,che attuerà,molto probabilmente dei cambiamenti radicali,i quali:
‐ LICEO DELLE SCIENZE UMANE (ex SOCIO-PSICO-PEDAGOGICO): abolizione delle materie:PSICOLOGIA,FILOSOFIA,(già dal prossimo anno).
‐ LICEO DELLE SCIENZE UMANE OPZIONE ...
in una verifica di scienze,la mia prof quando ha dao i voti è partita da 9 e non da 10 ...noi,alunni,ci siamo kiesit il xkè ma qst accade quasi sempre,dato che è una prof.molto esigente.MA LA PROF DI SCIENZE PUO' FARLO??

Mi piacerebbe sapere quali sono i maggiori problemi che incontrate a scuola.
Con i professori? Con la struttura della scuola stessa?
Dite la vostra!!! :)
Gli studenti del liceo hanno il diritto di fare viaggi d'istruzione dal primo anno??

buonasera!!!!
quest'anno ho una nuova professoressa di italiano e latino ed è molto severa.
Ha detto che le prime interrogazioni le valuterà da 1 a 6. Lo può fare?
Mi ha interrogato e ho risposto a tutto e ho preso 6. Possibile??!!
C'è anche un'altra cosa che non mi è chiara: i professori sono dovuti a giustificarci una volta a quadrimestre o non è obbligatorio? quante giustificazioni possiamo avere?

ciao..non so se la domanda è gia stata postata...cmq ieri ci è stato riportato il compito di matematica e su 22 persone solo 5 hanno preso la sufficienza..ma in questi casi il profesore non è obbligato ad annullarlo?? grazie

noi facciamo 5 ore al giorno, incluso il sabato più due rientri che durano fino alle 4.30
sono tante o poche? voi quante ne fate? quante ne prevede la legge?

Rieccomi qui per un altro chiarimento.. qui prima o poi divento di casa! (vero Angel?? xD)
Allora, espongo il problema.
Oggi è successa una cosa IMPOSSIBILE.
Un mio compagno all'inizio della lezione tossisce, anche se sembrava più una specie di verso.. e BOOOM! Nota sul registro di classe.
La cosa è degenerata quando poi lui ha chiesto chiarimenti, insistendo sul fatto che fosse tosse e non un verso, ma il professore non ha voluto saperne.
Si accende una focosissima discussione e tutti e ...

ciao..dunque volevo sapere: ma quanto valgono i crediti che vengono assegnati ad esempio facendo un corso di 20 ore?? un punto? e poi se si fa sport non a livello agonistico però vengono assegnati crediti?? grazie
durante l'ora di supplenza dei ragazzi della classe hanno chiesto al professore di poter ascoltare musica dal Ipod lui ha accettato. verso la fine un ragazzo ha staccato le cuffie e si è sentita una canzone per qualche secondo.il profe ha pensato che fosse stato un cellulare ha suonare e non uscendo fuori il colpevole, ha dato la nota sul registro a tutta la classe.
Salve a tutti, spero davvero che qualcuno possa aiutarmi. Come ho potuto notare sulla rete, per ritirare il diploma si deve pagare il bollettino da 15.13 euro. Ma la scuola a me chiede di pagarne anche uno di 8 uro con causale "servizio cassa".
Lo possono fare? Ad altri è capitata una cosa simile? Mi sono diplomato in un ITIS della provincia di roma.
Grazie a tutti anticipatamente!!!