Uffa la prof di italiano

mufly
riforma gelmini con ore da 50-60 minuti

Risposte
aleio1
quoto blue..

Blue Angel
Solo io non ho capito la domanda? :lol

thetany91
Si è vero è stata fatta questa riforma in quanto l’orario scolastico medio delle scuole attuali era di 30-32 ore settimanali, ma con i “giochini” delle ore di 50 minuti ne fanno molte meno. Quindi è stato istituito un nuovo orario delle lezioni che passeranno da 50 a 60 minuti. Ma questa riforma non dovrebbe interessare tanto gli studenti, quanto + che altro gli insegnati infatti le ore sono state ridotte, ma proprio x questo motivo alcune materie saranno penalizzate.

Comunque per darti una fonte certa ecco l'articolo che era presente su internet:
ROMA - Il Consiglio dei ministri ha approvato i regolamenti attuativi sulla scuola della riforma Gelmini. Le scuole elementari e medie, come già annunciato nei giorni scorsi dal ministro Gelmini, cambieranno dal 1° settembre 2009, le superiori dal 1° settembre 2010. «Per la prima volta in Italia dopo la riforma Gentile del 1923, si mette mano alla scuola con una riforma organica di tutti i cicli (elementari, medie, superiori)», sottolinea un comuncato del ministero dell'Istruzione.
COSA CAMBIA - I provvedimenti sono quattro e prevedono la riorganizzazione della rete scolastica e dell'utilizo delle risorse umane, la riorganizzazione della scuola dell'infanzia e del primo ciclo di istruzione, quella dei licei e degli istituti tecnici.
INFANZIA: si introduce la possibilità di anticipare l'iscrizione a 2 anni e mezzo.
PRIMARIA: ci sarà un unico maestro di riferimento alle elementari: viene abolito il modulo a più maestri e viene introdotto l'unico maestro di riferimento.
ORE: Le ore di lezione saranno di 60 minuti e non più di 50.MEDIE: Alle medie ci sarà la possibilità di fare 5 ore di inglese: se le famiglie lo desiderano la materia passa da 3 a 5 ore.
SUPERIORI: la frammentazione dei percorsi aveva portato a più di 700 indirizzi. Ora passeranno da 204 a undici negli istituti tecnici con due settori di riferimento (economico e tecnologico), e da 510 a nove nei licei

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.