Si può cacciare un dirigente scolastico che abusa troppo della sua carica?
Nella mia scuola abbiamo un preside VERAMENTE odiato, non nel senso che fa il suo dovere e noi non siamo d'accordo, ma nel senso che è troppo "Prepotente" (è il termine più adatto) e vuole avere sempre ragione mentre noi alunni dobbiamo avere sempre torto.
Sono successi più episodi dove uno studente, dopo essere andati dal dirigente per chiedere aiuto di atti di bullismo (Fortunatamente, non pesanti) abbia avuto si la sospensione del bullo, ma anche la colpa di averlo provocato e la sua stessa pena!
In questo modo, tutte le risse sono pesanti, ma nessuno ha il coraggio di andare dal dirigente e chiedere una soluzione.
Sono andato questa mattina dal diriggente in quanto sono stato aggredito e invece di rispondere con le mani, sono sceso direttamente dal diriggente dove ha puntualizzato che io ho REAGITO (Cosa assolutamente non vera, lo hanno puntualizzato anche altri 2 studenti) e mi ha messo una sospensione con obbligo di frequenza, ma siamo matti???
Personalmente, la prossima volta non mi farò problemi a spaccare la faccia a qualcuno, ma è cosi che un dirigente scolastico dovrebeb risolvere i problemi?
Non sono l'unico, è una cosa ormai "Normale" a scuola mia, ma la situazione si sta facendo intollerabile, sopratutto calcolando che il dirigente scolastico di fatto è molto superiore anche ai giudizzi dei professori (3 anni fa mi passo un 8 alla condotta in 6 in quanto FUORI SCUOLA (Oltre 1 Km di distanza) litigai con un compagno) e che per questo molti professori lo disprezzano parlando con gl ialunni (Ma per paura di perdere il posto, non lo fanno in sua presenza, anzi, sono costretti a fare i "lecchini" in tutto e per tutto).
Insomma, vorrei sapere se noi alunni possiamo, anche firmando una petizione tutta la scuola, allontanarlo dall'istituto in cambio di uno nuovo (Sperando non sia ocme questo però XD), ho letto in giro che si deve fare la richiesta al provvidorato, ma vorrei più informazioni.
Sono successi più episodi dove uno studente, dopo essere andati dal dirigente per chiedere aiuto di atti di bullismo (Fortunatamente, non pesanti) abbia avuto si la sospensione del bullo, ma anche la colpa di averlo provocato e la sua stessa pena!
In questo modo, tutte le risse sono pesanti, ma nessuno ha il coraggio di andare dal dirigente e chiedere una soluzione.
Sono andato questa mattina dal diriggente in quanto sono stato aggredito e invece di rispondere con le mani, sono sceso direttamente dal diriggente dove ha puntualizzato che io ho REAGITO (Cosa assolutamente non vera, lo hanno puntualizzato anche altri 2 studenti) e mi ha messo una sospensione con obbligo di frequenza, ma siamo matti???
Personalmente, la prossima volta non mi farò problemi a spaccare la faccia a qualcuno, ma è cosi che un dirigente scolastico dovrebeb risolvere i problemi?
Non sono l'unico, è una cosa ormai "Normale" a scuola mia, ma la situazione si sta facendo intollerabile, sopratutto calcolando che il dirigente scolastico di fatto è molto superiore anche ai giudizzi dei professori (3 anni fa mi passo un 8 alla condotta in 6 in quanto FUORI SCUOLA (Oltre 1 Km di distanza) litigai con un compagno) e che per questo molti professori lo disprezzano parlando con gl ialunni (Ma per paura di perdere il posto, non lo fanno in sua presenza, anzi, sono costretti a fare i "lecchini" in tutto e per tutto).
Insomma, vorrei sapere se noi alunni possiamo, anche firmando una petizione tutta la scuola, allontanarlo dall'istituto in cambio di uno nuovo (Sperando non sia ocme questo però XD), ho letto in giro che si deve fare la richiesta al provvidorato, ma vorrei più informazioni.
Risposte
Per le sanzioni si può fare ricorso, e puoi segnalare la violazione dei diritti degli studenti di cui allo Statuto delle studentesse e degli studenti all'Ufficio Scolastico Provinciale.
Per quanto riguarda il "cacciare" il Dirigente Scolastico, non è così facile. E' un dirigente preposto dalla Pubblica Amministrazione, e l'unico modo per fargli perdere la seggiola è fargli una denuncia e dimostrare davanti a un giudice che non è in grado di fare il suo lavoro. Oppure se conosci il Ministro Brunetta forse basta una chiamata :lol
Se vuoi che ti spiego meglio la prima parte di questo post dimmelo. Non mi dilungo mai al primo messaggio per non passare a scrivere mezz'ora che poi magari non ti interessa :)
Saluti!
Per quanto riguarda il "cacciare" il Dirigente Scolastico, non è così facile. E' un dirigente preposto dalla Pubblica Amministrazione, e l'unico modo per fargli perdere la seggiola è fargli una denuncia e dimostrare davanti a un giudice che non è in grado di fare il suo lavoro. Oppure se conosci il Ministro Brunetta forse basta una chiamata :lol
Se vuoi che ti spiego meglio la prima parte di questo post dimmelo. Non mi dilungo mai al primo messaggio per non passare a scrivere mezz'ora che poi magari non ti interessa :)
Saluti!
http://www.simonescuola.it/nscuola/3.htm ho trovato questo spero possa esserti utile