Procedura sospensione

steve007bz
Il consiglio di classe ha deciso di sospendermi per 15 giorni per vari motivi (dormo, strabuzzo gli occhi, improvvisamente rido, sono alterato, ma non disturbo le lezioni...)la comunicazione ufficale è avvenuta con sospensione immediata: per queste sospensioni così lunghe non dovrebbe esistere un preavviso di qualche giorno per permettere la mia difesa o il ricorso?
Inoltre: un regolamento interno dell'istituto non dovrebbe essere pubblicato sul sito ufficiale? grazie

Risposte
steve007bz
Grazie!

Fabrizio Del Dongo
Esistono dei riferimenti legislativi. Faccio una ricerca e completo il messaggio

Aggiunto 8 minuti più tardi:

Dimenticavo: Contro le sanzioni disciplinari è ammesso ricorso da parte tanto degli studenti quanto dei genitori entro 15 giorni dalla comunicazione della loro irrogazione, ad un apposito organo di Garanzia interno alla scuola

steve007bz
Grazie della dettagliata risposta!
Ci sono dei riferimenti di legge per questa regola o dipende dal regolamento interno?

Fabrizio Del Dongo
1) Il regolamento disciplinare deve essere pubblicato o all'albo o sul sito della scuola
2) All'interessato deve essere comunicata la contestazione di addebiti che prevede anche una comunicazione davanti al consiglio di classe per presentare le proprie giustificazioni (se sei minorenne deve essere convocato anche il genitore). Durante questa seduta il consiglio propone due o più punizioni, nel caso ci siano gli estremi
3) in un'ulteriore seduta il consiglio passa alle votazioni

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.