Obbligata a parlare italiano?????

irinutza
Sono una ragazza straniera,di origine moldava. Nelle ultime 2 settimane (dopo il consiglio di classe), io e ancora 4 delle mie compagne di classe(anche loro moldave), ci sentiamo sempre dire dai professori : "parlate italiano,siete in una scuola italiana!", oppure siamo presi in giro durante le lezioni con delle battutine al riguardo della mia lingua!!! Non ne possiamo piu e non sappiamo cosa fare perche siamo in quinta e abbiamo un po di paura di andare contro i professori! Se siamo venuti in Italia,significa che dobbiamo dimenticare la nostra lingua e la nostra cultura? Esiste alcuna legge al riguardo??? Aiutatemi!!! Grazie!

Risposte
CC2012
devi ribellarti non puoi stare zitta vai dal preside ,non aver timore ,non mi sembra proprio giusto,la legge è uguale per tutti.

irinutza
eeeeeh, dai che manca poco amore!!!!!! teniamo duro! a volte non si riesce a scavalcare la stupidità umana!!!!!! Notte!!

miss miss
ciao a tutti, io sono una di quelle ragazze moldave du cui parlava Irinutza, sono in Italia da quasi otto anni,(ormai italia è casa mia), e credetemi non c'è stato un anno passato alle superiori senza soffrire di discriminazione razziale, di conseguenza avrei tante di queste storielle da raccontare. un fatto del genere mi è capitato proprio qualche gg fà e dal modo in cui mi ha parla e trattato sempre questo prof, tranquillamente lo potrei denunciare ma come a me anche alle mie compagne non conviene. la nostra situazione è più delicata perchè non abbiamo i genitori che ci mantengano quindi tutte lavoriamo e ve la dobbiamo cavare da sole e non possiamo permetterci un altro anno di scuola. mancano 51 gg alla fine dell'anno e tutte noi abbiamo bisogno del diploma, abbiamo fatto dei sacrifici insieme alle nostre famiglie per poter venire ogni gg a scuola e non vorremmo mai che tutti questi vengano sprecati per la stupidità o maleducaziuone di qualcuno.per questo ormai ci conviene di fare le brave e abbassare la testa tanto il manico del coltello è dalla sua parte(del prof). per quanto riguarda noi moldave non abbiamo il problema dell'inserimento in classe(o per meglio dire la maggior parte di noi), anzi siamo molto socievoli e con la mentalità aperta tanto che una di noi ha il ruolo di rappresentante di classe, il prob è solo del prof e dovrebbe un pò pensare alle sue azioni e parole...con questo chiudo ... irinutza a domani....

lenlauret
Il comportamento del professore, è davvero maleducato e per giunta se pensiamo che si tratta di un prof di diritto è ancora più scadaloso. Lui più di tutti dovrebbe conoscere il significato della parola non discriminazione che di certo non è come dice lui. Avrebbe dovuto metterti il voto che meritavi, punto. Come a tutti gli altri alunni senza stare a dire che non può metterti un voto più alto di un italiano, non è vosì che funziona. Non discriminazione significa trattare tutti allo stesso modo e nel caso della scuola, valutare tutti con gli stessi criteri. Davvero un brutto esempio di insegnamento per la scuola italiana. :(

g4ther
Se te lo avesse chiesto gentilmente non ci avrei trovato nulla di strano, ma se ti obbliga a parlare italiano (quando non parli con lui, sei interrogata o cosa) io l'avrei denunciato senza pensarci due volte (o comunque l'avrei mandato a quel paese dopo che me lo avesse ripetuto per più volte) subito, oppure lo avrei fatto dopo gli esami per evitare "vendette".

Calisp98
# irinutza :
Io sono in Italia da tre anni e mezzo, ma ancora oggi non mi posso abituare a questo razzismo da parte dei professori. Ho cambiato due scuole fino adesso, dove ho trovato lo stesso atteggiamento, per esempio nella prima scuola avevo un professore di diritto che mi metteva sempre l'insufficienza anche se meritavo di piu e un giorno ho chiesto il perche di questi voti e mi ha risposto : "ma io non posso darti un voto maggiore di quello di un alunno italiano".

MA perché non lo hai denunciato? Avresti avuto tutta la ragione dalla tua parte. E poi neanche i tuoi professori sono parlare il moldavo. lA cultura più vasta magari è la tua ma la gente che risponde così anche se un miliardo di lauree è ignorante lo stesso. E' questa la vera ignoranza. Non di certo come fai tu che ti limiti solo a tenere la tua cultura moldava. senti in parole pavore alle persone che ti fanno così mandali a quel paese. Come dicono a Roma cando ce vo ce vo!

irinutza
Io sono in Italia da tre anni e mezzo, ma ancora oggi non mi posso abituare a questo razzismo da parte dei professori. Ho cambiato due scuole fino adesso, dove ho trovato lo stesso atteggiamento, per esempio nella prima scuola avevo un professore di diritto che mi metteva sempre l'insufficienza anche se meritavo di piu e un giorno ho chiesto il perche di questi voti e mi ha risposto : "ma io non posso darti un voto maggiore di quello di un alunno italiano".

Calisp98
Ciao, questa è solo ignoranza. Poco tempo fa siamo andati in un'altra regione in gita e i miei compagni prendevano in giro gli abitanti di questa regione per il loro accento. io non riuscivo a sopportarlo. era veramente una cosa da stupidi. Poi prendevano in giro le persone con il mio dialetto e io non capivo che gusto ci provavano se non tanto non lo capivano. lo stesso fanno i tuoi compagni e se i professori ti costringono a parlare l'italiano e magari ti deridono quando sbagli digli apertamente quello che pensi e magari parlane con i tuoi genitori o comunque con qualcuno che ti possa aiutare ha ragione coltina quando dice che tu sai parlare sia l'italiano che il moldavo e magari i tuoi compagni sanno a malapena l'italiano. Oltre che ignoranza forse c'è anche un po' di razzismo.

coltina
Ciao Irina.
Non so come sia il clima nel tuo istituto ma, da insegnante, spero che il consiglio dei tuoi prof fosse inteso a farti migliorare la lingua italiana poichè sara' la lingua in cui sosterrai gli esami. Non dimenticare la tua lingua, anzi, continua a parlarla fuori da scuola, in famiglia e con i tuoi amici moldavi, ma sforzati anche in aula di usare l'italiano per integrarti meglio nel nostro paese e dimostrare che non è vero che gli stranieri parlano la nostra lingua con verbi all'infinito ed errori grammaticali.
se poi vi prendono in giro tira fuori il tuo orgoglio e rispondigli che, magari male, ma tu sai parlare l'italiano, i tuoi compagni possono dire altrettanto del moldavo?!
E po mi associo a Len...scrivi molto bene!
Da quanto sei in Italia?

lenlauret
Mi sembra la decisione giusta, sfruttate questi ultimi mesi per impegnarvi al massimo in vista degli esami e dimostrare ai vostri professori quanto ci tenete a migliorare!!!In bocca al lupo!!! :)

irinutza
Ciao lenlauret, ti ringrazio molto per i tuoi consigli e per la tua comprensione! Cercheremo semplicemente di non fare caso a quello che dicono.....mancano pochi mesi fino alla fine e non vorrei giocarmi gli esami provando a dire o fare qualcosa.
Ti ringrazio ancora!

lenlauret
Ciao irinutza, per prima cosa ti vorrei dire che scrivi benissimo in italiano e quindi non ti devi preoccupare troppo da questo punto di vista ;) Per quanto riguarda la situazione che hai in classe, capisco il vostro disagio, è normale, ma non dovete assolutamente chiudervi in voi stesse, cercate di farvi conoscere meglio dai vostri compagni e con i professori dimostrate il massimo impegno, al di là dei risultati linguistici. Forse sono un po' troppo rudi nei modi, ma se ci pensi lo fanno per il vostro bene, dovete affrontare esami, verifiche, interrogazioni in italiano e quindi cercano di spronarvi anche se appunto, nel modo sbagliato. Questo non significa scordare le vostre origini e la vostra lingua madre, anzi è giusto che continuiate a coltivarle, tuttavia cercate di farlo in un contesto di integrazione.
A questo sito puoi trovare una serie di circolari e leggi di riferimento su come dovrebbe essere gestito il rapporto con gli alunni stranieri nelle scuole: http://digilander.libero.it/scuolaacolori/normativa/scuola_primaria.htm
Le parole d'ordine sono appunto integrazione e interculturalità.
Spero che tu e le tue compagne riusciate ad essere più serene nella vostra classe. ;)

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.