DIPLOMA SENZA QUALIFICA

Insabin
Mi urge una risposta. Quest'anno mi sono diplomato dopo un corso serale in un istituto statale alberghiero dove ho fatto direttamente l'ultimo anno, ossia il 5to. dato che per altri studi realizzati non ho avuto bisogno de fare i primi 4 anni. Facendo il 'salto' direttamente al 5to anno ovviamente non ho fatto l'esame di qualifica che si svolge dopo il terzo anno. Ora l'istituto ci comunica che se vogliamo presentarci ai concorsi come docenti di cucina, assistenti tecnici, personale ATA non è sufficiente il diploma (!!) ci occorre integrare con l'esame di qualifica in cucina. Dato che in passato gli addetti in questo istituto ci hanno fornito informazione sbagliata, mi sorge anche il dubbio che questa non abbia fondamento. E' possibile avere conferma di questo fatto? Grazie tante per la risposta. Horacio

Risposte
Fabrizio Del Dongo
E' vero. Il diploma di qualifica è una cosa diversa e non viene assorbito direttamente dal possesso di un diploma dello stesso indirizzo. Infatti gli studenti di un professionale, arrivati in terza, possono scegliere un percorso integrato con la Formazione regionale per il conseguimento della qualifica oppure seguire normalmente le lezioni come si fa in un liceo e quindi senza sostenere alcun esame di qualifica. Questo non significa che il diploma di maturità abbia minor valore di quello di qualifica. Sono percorsi diversi: il primo 2 + 3 e il secondo 2 + 1

flavio.sanza
Mi sembra strano che un diplomato in alberghiero non abbia la qualifica per fare il concorso da docente in cucina. Significa che il diploma del terzo anno vale più di quello del quinto? O che il quinto senza il terzo non vale nulla? Chiedi bene in segreteria onde evitare di buttare altri soldi, tempo e fatica per niente. Se comunque è come dici, dai questo esame in più per poter fare una carriera nel tuo ramo specifico. Mi spiacerebbe vederti escluso dai concorsi per una banalità simile.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.