Crediti formativi alla scuola superiore: come funzionano
Premetto che non so se una discussione su questo argomento è già presente sul forum di Skuola.net. Se così fosse, me ne scuso.
In ogni caso, vorrei avere delle delucidazioni al riguardo dei crediti formativi alla scuola superiore. Infatti, mi è giunta voce che il massimo dei punti che si può conseguire non sarà più pari a 20, bensì a 25. :con
Dunque, come funziona il sistema dei crediti formativi e quali modifiche sono state apportate all'esame di maturità?
In ogni caso, vorrei avere delle delucidazioni al riguardo dei crediti formativi alla scuola superiore. Infatti, mi è giunta voce che il massimo dei punti che si può conseguire non sarà più pari a 20, bensì a 25. :con
Dunque, come funziona il sistema dei crediti formativi e quali modifiche sono state apportate all'esame di maturità?
Risposte
vabbè un pò di pazienza sono in vacanza io quando inizia l'estate cancello tutto il resto :p di solito stò attenta ma vabbè capita :lol
cmq... nn è colpa mia se nn li sò usare bene alle elementari mi hanno insegnato che era uguale sia che lo usavo che non lo usavo... quindi un pò la mentalità mi è rimasta anche se è raro che mi sbaglio (oggi sarà ke mi sono appena svegliata e ke è estate):( uaaaaaaaaaaaaaaaaaaa mi sento un'asina! datemi un cappello per piacere!!!
cmq... nn è colpa mia se nn li sò usare bene alle elementari mi hanno insegnato che era uguale sia che lo usavo che non lo usavo... quindi un pò la mentalità mi è rimasta anche se è raro che mi sbaglio (oggi sarà ke mi sono appena svegliata e ke è estate):( uaaaaaaaaaaaaaaaaaaa mi sento un'asina! datemi un cappello per piacere!!!

PuLcInA^^:
:lol:lol:lol... esatto... cmq per quanto riguarda i punti credo che da scuola a scuola cambi il metodo di darne (anche se secondo me è ingiusto) perchè cmq io con la media dell' 8.5 ho guadagnato "solo" 7 punti... BHOOOOOOO io per quanto riguarda COME danno i punti nn ho mai capito nulla... e grazie alla risposta di ire ora mi è chiaro anche tutto il resto che prima nn è che era molto chiaro (quindi niente 5 punti :cry:cry non è giustoooooooooo ma stavano aspettando che io facevo il 5° caspitarola!!!)
ciao:hi
apparte ke ti quoto riguardo all'ingiustizia di usare metodi di valutazione diversi... però nonnina.... "tutto il resto ke prima nn è che FOSSE molto kiaro"... e poi "stavano aspettando ke io FACESSI il 5°"...... ahiahiahi nonnina!!!! male male male!!! meno male ke ti han dato SOLO 7 punti!!! :lol skerzo nonny, però insomma il congiuntivo ragassuoli esiste solo in italiano:andiamone fieri ed utilizziamolo!!!
:lol:lol:lol... esatto... cmq per quanto riguarda i punti credo che da scuola a scuola cambi il metodo di darne (anche se secondo me è ingiusto) perchè cmq io con la media dell' 8.5 ho guadagnato "solo" 7 punti... BHOOOOOOO io per quanto riguarda COME danno i punti nn ho mai capito nulla... e grazie alla risposta di ire ora mi è chiaro anche tutto il resto che prima nn è che era molto chiaro (quindi niente 5 punti :cry:cry non è giustoooooooooo ma stavano aspettando che io facevo il 5° caspitarola!!!)
ciao:hi
ciao:hi
deduco ke sei del 92!! senti ma fai una cosa, aggiungi le tue info sul tuo profilo!!! così è + semplice, no? ^_^ ...
come vedi invece io sono del 91, ho 17 anni e frequenterò il 5° anno di liceo classico, ovverossia la 3^ liceo! :) piacere, irene... qndo vuoi passare a fare una tag sul mio muro, avanti che posto ce n'è! :)
come vedi invece io sono del 91, ho 17 anni e frequenterò il 5° anno di liceo classico, ovverossia la 3^ liceo! :) piacere, irene... qndo vuoi passare a fare una tag sul mio muro, avanti che posto ce n'è! :)
Dunque Trau, ho 16 anni e dovrò frequentare il terzo anno del liceo scientifico.
:dontgetit:blushsi bè anche a scuola mia ognuno ne dice una diversa!!!!!!!!!!! questi professori che si prendono gioco degli studenti....
:hi:lol:lol:lol:lol
:hi:lol:lol:lol:lol
ragassuoli...... non lo so....... mi arrendo..... abbiate pietà di me, lo ammetto: non lo so........
:cry:cry:cry:cry:cry:cry:cry:cry
però di tutte le menate connesse a sta cosa dei crediti... sn sicura: so tutto! :D:D:D:D:D:D:D
:cry:cry:cry:cry:cry:cry:cry:cry
però di tutte le menate connesse a sta cosa dei crediti... sn sicura: so tutto! :D:D:D:D:D:D:D
ehm scusa... io l'anno scorso avevo la media dell'8,27 e 8 crediti... quest'anno dell'8,09 e sempre 8 crediti... non è che aggiungano punti per i crediti formativi?? oppure che la cosa cambi da scuola a scuola???
eh sì scusami guarda ti ripeto: la storiella dello scaglionamento media/crediti corrispondenti nn la so bene bene nemmeno io..... xò io ho preso 6 crediti perché ho la media quasi dell'8.... se hai 8 di media avrai 7 crediti.... dla 9 in su avrai 8 crediti...... io sapevo così........ cioè io ho ricostruito come funziona sta cosa facendo il ragionamento sulla base dei miei risultati...........
dimmi un po', an29... qnti anni hai? e l'anno ke viene ke classe frequenterai??
dimmi un po', an29... qnti anni hai? e l'anno ke viene ke classe frequenterai??
Perfetto! Adesso tutto comincia ad essere più chiaro, ma...credevo che per ottenere 8 punti di credito occorresse la media dell'8,1 e non del 9.:con
si si io infatti parlavo per quanto riguarda me..non mi e' stato dato assolutamente nulla di quello che mi spettava..
da noi no, le attività in + arrotondano per eccesso il numero di crediti.... e i crediti al saldo del debito vengono restituiti......
purtroppo la differenza di metodo di valutazione tra scuola e scuola è uno dei grossi problemi ke il Ministero dell'Istruzione dovrebbe risolvere..... vero Gelmini dei mie gioielli?!?!?!
no mammina, i 5 punti bonus nn te li danno +, con il nuovo ordinamento.... solo fino a qst'anno scolastico quelli ke erano al 5° anno hanno goduto di qsto privilegio della vekkia riforma..... ma noi ke abbiam frequentato il 4° anno, l'anno prossimo cippa...
an29 fammi sapere se è tt kiaro o se hai bisogno di delucidazioni!! sono lanciatissima :D
purtroppo la differenza di metodo di valutazione tra scuola e scuola è uno dei grossi problemi ke il Ministero dell'Istruzione dovrebbe risolvere..... vero Gelmini dei mie gioielli?!?!?!
no mammina, i 5 punti bonus nn te li danno +, con il nuovo ordinamento.... solo fino a qst'anno scolastico quelli ke erano al 5° anno hanno goduto di qsto privilegio della vekkia riforma..... ma noi ke abbiam frequentato il 4° anno, l'anno prossimo cippa...
an29 fammi sapere se è tt kiaro o se hai bisogno di delucidazioni!! sono lanciatissima :D
tutto giusto bravissima ire.. :) l'unica cosa e' che ti dicono che i rediti ti verrano restitutiti al saldo del debito..e invece nn lo fanno.. :) idem per tutte le attivita' che ti propongono..mi son o fatta in quattro quest'anno..nn e' servito a niente..ho avuto i crediti solo secondo la mia media..
io so che cmq ci sono i 5 punti di bonus...o no?delucidazioni please:lol
dunque dunque dunque, sull'argomento sono ferratissima! :satisfied
la scuola superiore, come tutti ben sanno consta di 5 anni scolastici... nei primi due non si raccolgono crediti formativi, ma al triennio finale sì.
La voce che ti è giunta sull'aumento del numero di crediti è veritiera. Se nello scorso ordinamento il numero massimo di crediti ke si potevano raccogliere in 3 anni era 20, adesso è invece 25. Per la precisione:
- al terzo anno di superiori il massimo di crediti raggiungibili è 8
- al quarto anno è 8
- al quinto ed ultimo anno è 9
I crediti formativi ke raccoglierai andranno a sommarsi ai voti (espressi in quindicesimi) delle prove di maturità. Il massimo rimane 100 e lode, ma attenzione! Nello scorso ordinamento i crediti massimi erano sì 20, ma la commissione poteva decidere di assegnare fino a 5 punti bonus in più (rispetto al voto già raggiunto) a quegli studenti particolramente meritevoli. Adesso, ahinoi, nn è + così: niente + 5 punti bonus! Con questo però chi arriva a 100/100 e chi arriva a 95/100 saranno ben distinguibili alla università: in passato invece le università spesso consideravano a parimerito i 100/100 conquistati con le proprie sole forze e i 100/100 raggiunti grazie ai 5 punti bonus della commissione generosa............
tornando ai crediti durante i 3 anni... Immagino avrai dubbi riguardo i debiti, perciò provo a kiarirteli. Se, facciamo un esempio, al 3° anno ti capita di andare malissimo in matematica e di arrivare a fine anno con l'insufficienza, il conteggio dei crediti come avviene? Il conteggio dei crediti è sempre sulla base dei voti FINALI ke prendi in ciascuna materia: i voti insufficienti vengono tutti alzati al 6 (sufficienza minima.. indipendentemente ke il tuo voto insuff sia un 2 o un 4 o un 5, verrà alzato al 6 SOLO per il calcolo dei crediti da assegnarti), e tutti i voti vengono sommati e divisi per il numero di materie studiate (=media aritmetica): il risultato sarà un voto di media complessiva. A qsto punto gli scaglioni sono qsti:
- media del 6 --> 3-4 crediti
- media dal 7 al 7.5 --> 5 crediti
- media dal 7.5 all'8 --> 5-6 crediti
- media dall'8 all'8.5 --> 6-7 crediti
- media dall'8.5 al 9 --> 7 crediti
- media dal 9 in su --> 8 crediti
(al terzo anno lo scaglionamento è un pelo differente...)
Attenzione! i voti insufficienti sono alzati tutti al 6, ma se la tua media così calcolata merita (esempio) 7 crediti (xke in tt le altre materie eccetto matematica hai dei supervoti), il consiglio di classe dice "attenzione! in realtà qsto ha un'insufficienza! quindi un credito glielo congeliamo e gliene assegnamo solo 6!"... cosa vuol dire? ke qndo l'anno seguente sosterrai la prova d'esame per saldare il debito, se passi positivamente la prova, quel credito ke ti congelarono te lo restituiscono: nel tabellone di fine 4° anno troverai scritti i crediti assegnati per quel 4° anno + il credito ke al 3° anno ti negarono per via delle insufficienze in matematica....
altra cosuccia da notare: alcune attività extrascolastiche ti procurano crediti scolastici! se fai sport ad alto livello, se fai volontariato, se sei attivo come animatore nel tuo oratorio, se partecipi a corsi pomeridiani a scuola, ti puoi far fare un foglio dall'allenatore/insegnante/istruttore o ki per esso con su scritto ke durante l'anno hai svolto ANKE quell'attività oltre allo studio scolastico: il consiglio di classe ne terrà conto. Cosa significa ciò? ke se tu hai una media per cui oscilli tra i 6 e i 7 crediti, facendo quell'attività extracurricolare puoi guadagnare quel credito ke fa sì ke il consiglio di classe te ne assegni 7, e nn solo 6!!! ma attenzione di nuovo! perché se fai quell'attività ma c'hai l'insufficienza in qlk materia, nn è ke ti danno 7 crediti, così, d'amblé.... te ne danno 6 e uno lo congelano, e te lo devi conquistare ocme ho spiegato poco + su.........
Tutte le info intanto puoi trovarle su Skuola a questa pagina https://www.skuola.net/news/scuola/crediti-scolastici.html
ecco, spero di averti tolto i dubbi... e spero anche ke il mio scaglionamento media/crediti sia giusto, xke nn ne sono sicurissima...
:hi
la scuola superiore, come tutti ben sanno consta di 5 anni scolastici... nei primi due non si raccolgono crediti formativi, ma al triennio finale sì.
La voce che ti è giunta sull'aumento del numero di crediti è veritiera. Se nello scorso ordinamento il numero massimo di crediti ke si potevano raccogliere in 3 anni era 20, adesso è invece 25. Per la precisione:
- al terzo anno di superiori il massimo di crediti raggiungibili è 8
- al quarto anno è 8
- al quinto ed ultimo anno è 9
I crediti formativi ke raccoglierai andranno a sommarsi ai voti (espressi in quindicesimi) delle prove di maturità. Il massimo rimane 100 e lode, ma attenzione! Nello scorso ordinamento i crediti massimi erano sì 20, ma la commissione poteva decidere di assegnare fino a 5 punti bonus in più (rispetto al voto già raggiunto) a quegli studenti particolramente meritevoli. Adesso, ahinoi, nn è + così: niente + 5 punti bonus! Con questo però chi arriva a 100/100 e chi arriva a 95/100 saranno ben distinguibili alla università: in passato invece le università spesso consideravano a parimerito i 100/100 conquistati con le proprie sole forze e i 100/100 raggiunti grazie ai 5 punti bonus della commissione generosa............
tornando ai crediti durante i 3 anni... Immagino avrai dubbi riguardo i debiti, perciò provo a kiarirteli. Se, facciamo un esempio, al 3° anno ti capita di andare malissimo in matematica e di arrivare a fine anno con l'insufficienza, il conteggio dei crediti come avviene? Il conteggio dei crediti è sempre sulla base dei voti FINALI ke prendi in ciascuna materia: i voti insufficienti vengono tutti alzati al 6 (sufficienza minima.. indipendentemente ke il tuo voto insuff sia un 2 o un 4 o un 5, verrà alzato al 6 SOLO per il calcolo dei crediti da assegnarti), e tutti i voti vengono sommati e divisi per il numero di materie studiate (=media aritmetica): il risultato sarà un voto di media complessiva. A qsto punto gli scaglioni sono qsti:
- media del 6 --> 3-4 crediti
- media dal 7 al 7.5 --> 5 crediti
- media dal 7.5 all'8 --> 5-6 crediti
- media dall'8 all'8.5 --> 6-7 crediti
- media dall'8.5 al 9 --> 7 crediti
- media dal 9 in su --> 8 crediti
(al terzo anno lo scaglionamento è un pelo differente...)
Attenzione! i voti insufficienti sono alzati tutti al 6, ma se la tua media così calcolata merita (esempio) 7 crediti (xke in tt le altre materie eccetto matematica hai dei supervoti), il consiglio di classe dice "attenzione! in realtà qsto ha un'insufficienza! quindi un credito glielo congeliamo e gliene assegnamo solo 6!"... cosa vuol dire? ke qndo l'anno seguente sosterrai la prova d'esame per saldare il debito, se passi positivamente la prova, quel credito ke ti congelarono te lo restituiscono: nel tabellone di fine 4° anno troverai scritti i crediti assegnati per quel 4° anno + il credito ke al 3° anno ti negarono per via delle insufficienze in matematica....
altra cosuccia da notare: alcune attività extrascolastiche ti procurano crediti scolastici! se fai sport ad alto livello, se fai volontariato, se sei attivo come animatore nel tuo oratorio, se partecipi a corsi pomeridiani a scuola, ti puoi far fare un foglio dall'allenatore/insegnante/istruttore o ki per esso con su scritto ke durante l'anno hai svolto ANKE quell'attività oltre allo studio scolastico: il consiglio di classe ne terrà conto. Cosa significa ciò? ke se tu hai una media per cui oscilli tra i 6 e i 7 crediti, facendo quell'attività extracurricolare puoi guadagnare quel credito ke fa sì ke il consiglio di classe te ne assegni 7, e nn solo 6!!! ma attenzione di nuovo! perché se fai quell'attività ma c'hai l'insufficienza in qlk materia, nn è ke ti danno 7 crediti, così, d'amblé.... te ne danno 6 e uno lo congelano, e te lo devi conquistare ocme ho spiegato poco + su.........
Tutte le info intanto puoi trovarle su Skuola a questa pagina https://www.skuola.net/news/scuola/crediti-scolastici.html
ecco, spero di averti tolto i dubbi... e spero anche ke il mio scaglionamento media/crediti sia giusto, xke nn ne sono sicurissima...
:hi