RISPOSTA ALLA FATIDIKA DOMANDA
sapete quella domanda: ma perchè noi esistiamo?? io mi sn data una risposte:noi esistiamo per riuscire a compiere la volontà di Dio e per completare la sua opera. e voi??
Risposte
E persevera :lol.
No, solo ammiro. L'invidia costruttiva non esiste.
No, solo ammiro. L'invidia costruttiva non esiste.
invidia/ammirazione costruttiva ...allora!:D :lol
Grazie vostre regali maestà. Se permettete a questo umile utente di essere onorato delle vostre magnanime parole ne trarrebbe gran soddisfazione.
(Dannato Ivanhoe, mi sta contagiando :lol)
(Dannato Ivanhoe, mi sta contagiando :lol)
Araku:
[quote](...vale...):
wow! RAGAZZI MI STUPITE sempre più! soppratutto tu qualer! Lo sai che ti ammiro
ma mi sa che Araku è un pò invidiosetto vero?
Non è invidia. E' ammirazione. C'è differenza, perchè nonostante in tutti e due i casi vorresti essere come la persona ammirata/invidiata, quando ammiri sei ottimamente disposto verso quella persona, è positivo e costruttivo e ti spinge a migliorarti, quando invidi covi sentimenti di disprezzo verso di te e per questo finisci con disprezzare anche chi invidi, ed è negativo e distruttivo verso sè e gli altri.
:thx Comunque Qualer domina sull'esistenza umana, anzi impera! :thx
[/quote]
Araku è un filosofo :yes
(...vale...):
wow! RAGAZZI MI STUPITE sempre più! soppratutto tu qualer! Lo sai che ti ammiro
ma mi sa che Araku è un pò invidiosetto vero?
Non è invidia. E' ammirazione. C'è differenza, perchè nonostante in tutti e due i casi vorresti essere come la persona ammirata/invidiata, quando ammiri sei ottimamente disposto verso quella persona, è positivo e costruttivo e ti spinge a migliorarti, quando invidi covi sentimenti di disprezzo verso di te e per questo finisci con disprezzare anche chi invidi, ed è negativo e distruttivo verso sè e gli altri.
:thx Comunque Qualer domina sull'esistenza umana, anzi impera! :thx
IPPLALA:
La risposta non c'è.
Brezza nessuno di noi può stabilire per quale motivo esistiamo poichè ognuno di noi si da una pseudorisposta proprio come hai fatto tu nel dire che credi che siamo qui per compiere la volontà di Dio. E' patetico!
Io sn convinta che la nostra vita ha il senso che noi le attribuiamo. La mia idea è un pò puritana e americana: con la tenacia e la determinazione di ogni giorno noi costruiamo il senso e il perchè della nostra esistenza e non sapremo mai se veramente ed oggettivamente questo c'è, ma comunque noi cerchiamo di dargliene uno affinchè questo sia motore della nostra vita. Quindi dire che noi esistiamo per rendere realtà la sua volontà è alquanto... banale. Io mi chiedo continuamente se veramente la volontà di Dio è quella che si rende palese ai nostri occhi. Un padre vuole sempre il meglio per i propri figli. Allora perchè questa società fa così schifo?
No, "la nostra missione" non è far del bene; la nostra missione è vivere. La felicità, il male e il bene sono ideali. Tutto è relativo e soggettivo. Siamo entità che da sole non hanno nessun senso nella società in cui viviamo; SIAMO solo se abbiamo.
Quindi no.
no c'è skusa...fammi kapire bn..perkè forse kredo di nn aver kapito.....tu stai dicendo k il mio kommento, la mia IDEA la mia OPINIONE è patetica??!!!
ma nn sai k le opinioni degli altri bisogna rispettarle anke se nn le concepiamo appieno?
" nn kondivido le tue idee ma mi batterò perkè tu le realizzi"
kredo k sia Voltaire....giusto???? korreggetemi se sbaglio.....
Ippy nn ti stò akkusando..anzi se sbaglio ti kiedo skusa ma io ho kapito questo...
wow! RAGAZZI MI STUPITE sempre più! soppratutto tu qualer! Lo sai che ti ammiro
ma mi sa che Araku è un pò invidiosetto vero?
ma mi sa che Araku è un pò invidiosetto vero?
Qualer domina sempre su ogni ragione su questa Terra.
Scopo dell'esistenza: Concedere un pubblico a Qualer.
Risolto.
:lol
Scopo dell'esistenza: Concedere un pubblico a Qualer.
Risolto.
:lol
Qualer, come sempre hai ragione.
Araku:
Sì, il mio amico è oltre l'umano per me. E' la mia guida e sostegno nella vita. Ed è saggio e convinto oltretutto. E in un mio momento di sconforto grande in cui pensavo che il mondo ce l'avesse con me ha cominciato con questa storia dei segni. E mi sono accorto di quante cose brutte o spiacevoli portino al buono a distanza. Cose che se non fossero accadute non avrebbero dato quel meglio dopo.
Si, in poche righe hai riassunto tutto il significato del male nella vita.
Come ho detto in quel ragionamento, Dio conosce il male. Ma lo usa per una evoluzione psicologica nostra.
Sta a noi cogliere il buono.
Perchè se io non avessi fatto così, dopo la terza media o sarei diventato un perenne depresso, vittima e complessato, o sarei diventato un camorrista in tutta risposta ai vigliacchi di quegli anni o sarei diventato un poco di buono sicuramente.
Invece quei 3 anni di inferno sono stati la mia radice, il trampolino che mi ha spinto a diventare come sono.
Anche il male più grande ha in sè un bene, sicuramente.
Ma è anche vero che succede sempre la cosa migliore che potrebbe accadere.
Anche se non ci sembra.
Un mio amico era disperato perchè ha avuto un "no" da una ragazza. Se fosse stato con lei, beh, avrebbe sofferto 100 volte di più, dopo aver scoperto che persona si nasconde.
Sì, il mio amico è oltre l'umano per me. E' la mia guida e sostegno nella vita. Ed è saggio e convinto oltretutto. E in un mio momento di sconforto grande in cui pensavo che il mondo ce l'avesse con me ha cominciato con questa storia dei segni. E mi sono accorto di quante cose brutte o spiacevoli portino al buono a distanza. Cose che se non fossero accadute non avrebbero dato quel meglio dopo.
Araku:
Oh, la nostra esistenza dovrebbe avere un senso... tutto in realtà ha senso. Il mio migliore amico mi ha ormai ossessionato con i segni di Dio. Ma ha ragione. Guardate ogni cosa che fate e vi succede. Di solito alla fine ne esce sempre qualcosa di buono (anche a distanza di mesi o anni). C'è la possibilità che la nostra esistenza non serva ancora, ma il "virus" dell'utilità umana si stia ancora incubando. Pensateci.
Bella risposta, araku!
Oh, la nostra esistenza dovrebbe avere un senso... tutto in realtà ha senso. Il mio migliore amico mi ha ormai ossessionato con i segni di Dio. Ma ha ragione. Guardate ogni cosa che fate e vi succede. Di solito alla fine ne esce sempre qualcosa di buono (anche a distanza di mesi o anni). C'è la possibilità che la nostra esistenza non serva ancora, ma il "virus" dell'utilità umana si stia ancora incubando. Pensateci.
Secondo me non c'è una risposta a questa domanda, perchè, come hanno già detto molti, è personale.
A mio parere io penso che esistiamo per volere di Dio, altrimenti la nostra vita non avrebbe senso. E' Lui che ci ha creati e noi saremo coloro che completeranno la missione che ci ha affidato.
A mio parere io penso che esistiamo per volere di Dio, altrimenti la nostra vita non avrebbe senso. E' Lui che ci ha creati e noi saremo coloro che completeranno la missione che ci ha affidato.
ryuk:
[quote]TH3 CH3M1ST:
ragazzi
sarò anche un sapientino
ma non sto capendo un chiodo
Fabry

:asd:lol
comunque... non si può dare una risposta a questa domanda...
FORSE "ne riparleremo quando sarete morti"
[/quote]
E tu sarai lì ad aspettarci? :asd
Per favore riservami un posto in prima fila che non voglio perdere lo spettacolo.
ragazzi
sarò anche un sapientino
ma non sto capendo un chiodo
Fabry
sarò anche un sapientino
ma non sto capendo un chiodo
Fabry
Possibile, perchè no?
In fondo, noi è vero che siamo ad immagine e somiglianza di Dio, ma abbiamo CONOSCIUTO il male.
Oppure, potremmo anche pensare che Dio nella sua pienezza, nel suo essere ogni cosa, è anche il male.
Certo. Perchè Dio è tutto, questo ci insegnano. E allora perchè Dio può fare il male, con le sue punizioni? Significa che anche lui lo conosce e sa come si usa.
Biblicamente parlando, Dio punisce. E anche spesso. E' un male che indirizza verso il bene assoluto. Ma l' azione in sè, non è far del male?
Quindi, io credo che Dio sia il bene assoluto. Ma è provato che Dio conosce il male. E sa usarlo per portare al bene. Perchè tutte le sue azioni hanno portato ad una maturazione psicologica (vedi San Paolo) o ad una redenzione del peccato.
Se siamo a immagine e somiglianza di Dio, beh, allora anche noi conosciamo il male. Il problema è che proprio grazie al libero arbitrio lo utilizziamo come "meglio" crediamo.
L' uomo come l'ha conosciuto?? Con la sapienza.
Se fossimo rimasti bestie, non distingueremmo cosa significa uccidere, non capiremmo il male.
Per questo, è la conoscenza, il pensiero che ci porta due chiavi: quella del bene e quella del male.
E quindi, la facoltà per gestire il libero arbitrio quale è? Siamo noi, è il nostro pensiero.
Per l' accettare una teoria, beh, perchè prendere tutte le teorie come indiscutibili, assolute e universali? Non è tutto oro colato. Molte cose sono state modificate, plasmate e adattate per i proprio scopi. Quindi non posso prendere una teoria e schierarmi per una "fazione" o per un'altra.
Per me la verità è una e personale.
Io penso che dobbiamo sviluppare un pensiero nostro. E io credo in Dio. Però allo stesso tempo credo nella teoria scientifica e anzi, lo studio della Particella di Dio (che tanto fa paura alla Chiesa) per me è una cosa importantissima.
Oddio, su questo Cherubino dirà molto più di me. Però io sto seguendo con attenzione lo sviluppo e le teorie che stanno facendo su questi studi.
Quindi, io credo che sia stato Dio a volere tutto questo. Come e perchè è impossibile da decifrare. Insomma, sono domande talmente impossibili da capire che non possono avere una risposta logica.
Però, non vedo dove cade in contraddizione il mio ragionamento.
In fondo, noi è vero che siamo ad immagine e somiglianza di Dio, ma abbiamo CONOSCIUTO il male.
Oppure, potremmo anche pensare che Dio nella sua pienezza, nel suo essere ogni cosa, è anche il male.
Certo. Perchè Dio è tutto, questo ci insegnano. E allora perchè Dio può fare il male, con le sue punizioni? Significa che anche lui lo conosce e sa come si usa.
Biblicamente parlando, Dio punisce. E anche spesso. E' un male che indirizza verso il bene assoluto. Ma l' azione in sè, non è far del male?
Quindi, io credo che Dio sia il bene assoluto. Ma è provato che Dio conosce il male. E sa usarlo per portare al bene. Perchè tutte le sue azioni hanno portato ad una maturazione psicologica (vedi San Paolo) o ad una redenzione del peccato.
Se siamo a immagine e somiglianza di Dio, beh, allora anche noi conosciamo il male. Il problema è che proprio grazie al libero arbitrio lo utilizziamo come "meglio" crediamo.
L' uomo come l'ha conosciuto?? Con la sapienza.
Se fossimo rimasti bestie, non distingueremmo cosa significa uccidere, non capiremmo il male.
Per questo, è la conoscenza, il pensiero che ci porta due chiavi: quella del bene e quella del male.
E quindi, la facoltà per gestire il libero arbitrio quale è? Siamo noi, è il nostro pensiero.
Per l' accettare una teoria, beh, perchè prendere tutte le teorie come indiscutibili, assolute e universali? Non è tutto oro colato. Molte cose sono state modificate, plasmate e adattate per i proprio scopi. Quindi non posso prendere una teoria e schierarmi per una "fazione" o per un'altra.
Per me la verità è una e personale.
Io penso che dobbiamo sviluppare un pensiero nostro. E io credo in Dio. Però allo stesso tempo credo nella teoria scientifica e anzi, lo studio della Particella di Dio (che tanto fa paura alla Chiesa) per me è una cosa importantissima.
Oddio, su questo Cherubino dirà molto più di me. Però io sto seguendo con attenzione lo sviluppo e le teorie che stanno facendo su questi studi.
Quindi, io credo che sia stato Dio a volere tutto questo. Come e perchè è impossibile da decifrare. Insomma, sono domande talmente impossibili da capire che non possono avere una risposta logica.
Però, non vedo dove cade in contraddizione il mio ragionamento.
No!
Federico sbagli! Non puoi accettare una risposta alla creazione piuttosto che l'altra perchè varebbe a dire che la sfera di competenza della religione si confonde con quella della scienza.
Le accetti entrambe per contestualizzarle.
Se accetti una e neghi contemporaneamente l'altra cadi in contraddizione!
Dio avrà dato all'uomo il libero arbitrio, ma non gli ha dato le facoltà per gestirlo.
Se siamo ad immagine e somiglianza di Dio e siamo male, cosa vuol dire che anche Dio è in fondo male?
Federico sbagli! Non puoi accettare una risposta alla creazione piuttosto che l'altra perchè varebbe a dire che la sfera di competenza della religione si confonde con quella della scienza.
Le accetti entrambe per contestualizzarle.
Se accetti una e neghi contemporaneamente l'altra cadi in contraddizione!
Dio avrà dato all'uomo il libero arbitrio, ma non gli ha dato le facoltà per gestirlo.
Se siamo ad immagine e somiglianza di Dio e siamo male, cosa vuol dire che anche Dio è in fondo male?
Fa schifo? E perchè?
Perchè Dio ci ha dato il libero arbitrio. Per questo, non diamo la colpa a Dio che il mondo va male, che tutto fa schifo ecc ecc.
Ho risposto nell'angolo di POM in modo molto esaustivo, secondo me.
Inutile ripetere per la terza volta!
In qualunque caso, per me l' origine è voluta da Dio. E tutto il suo avvenire è una logica conseguenza.
Andiamo sotto ad una macchina?
Ma di chi è la colpa? Dimmi.
Di Dio che ci ha uccisi? Non è stato lui al volante.
Di noi che non eravamo attenti?
Del guidatore idiota?
Del mondo che fa schifo?
Della macchina che ha perso il controllo?
Di chi ha riparato male la macchina che ha perso il controllo?
La colpa ricade sempre sull' uomo. E siamo noi la causa, il merito e la colpa di tutte le nostre azioni.
Per questo, Dio non c'entra nulla. Dio ci ha dato solo la possibilità di creare noi stessi.
Perchè Dio ci ha dato il libero arbitrio. Per questo, non diamo la colpa a Dio che il mondo va male, che tutto fa schifo ecc ecc.
Ho risposto nell'angolo di POM in modo molto esaustivo, secondo me.
Inutile ripetere per la terza volta!
In qualunque caso, per me l' origine è voluta da Dio. E tutto il suo avvenire è una logica conseguenza.
Andiamo sotto ad una macchina?
Ma di chi è la colpa? Dimmi.
Di Dio che ci ha uccisi? Non è stato lui al volante.
Di noi che non eravamo attenti?
Del guidatore idiota?
Del mondo che fa schifo?
Della macchina che ha perso il controllo?
Di chi ha riparato male la macchina che ha perso il controllo?
La colpa ricade sempre sull' uomo. E siamo noi la causa, il merito e la colpa di tutte le nostre azioni.
Per questo, Dio non c'entra nulla. Dio ci ha dato solo la possibilità di creare noi stessi.
Siamo tutti un granellino di polvere sull'immenso parabrezza dell'universo. Esistiamo come esistono tutti gli animali, solo che abbiamo un cervello che ci fa lambiccare sull'esistenza quando nn c'abbiamo un cacchio da fare, tentando di darci una risposta, quando poi domani uno di noi può essere investito da una macchina e finire la sua vita sull'asfalto. Bel senso dell'esistenza...