Non c\'

anonymous-votailprof
"di patenti dell'antimafia" per le primarie. Lo ha affermato Latteri candidato del ..crisantemo.
Non mi stupisce più di tanto considerato che l'esimio rettore nel 2004 ebbe a dichiarare che la mafia non è il problema principale della sicilia.
Se non si trattasse di una cosa seria mi verrebbe voglia di ciatare Benigni "il problema principale infatti è il trafffico"

Risposte
marcoius-votailprof
battagliero:
[quote=marcoius]Ripeto, senza quella che tu chiami cattedrale nel deserto Sicilia e Calabria saranno condannate al regresso in cui gia' vivono.

Secondo me invece non è il ponte che ci tirerà fuori dal regresso, quanto una classe politica realmente interessata ai problemi del sud, che vada a sondare tra la gente le vere priorità, piuttosto che commissionare opere faraoniche che possono costituire semmai il culmine di un processo di ripresa (non sono affatto contrario al ponte, sono contrario al ponte oggi), non il primo gradino di esso

marcoius:
Chiudo con questa considerazione, new york e' collegata a manathan da 3 o 4 ponti anche belli lunghi oppure i ponti di San Francisco, penso che li' nessuno si sia mai lamentato per le troppe infrastrutture, solo in Sicilia dove manca tutto sul piano dei trasporti riusciamo a fare gli schizzinosi, non sarebbe meglio iniziare a dire una volta per tutte "vogliamo sia il ponte che le autostrade"? a mio modesto parere sarebbe molto piu' costruttivo.

Appunto, a New York o San Francisco i ponti sono delle cattedrali in mezzo ad altre cattedrali,perfettamente integrati nel contesto infrastrutturale in cui si trovano, qui ai due capi del ponte ci ritroveremmo questa Calabria e questa Sicilia, che non corrispondono esattamente a New York e Manhattan...
E poi nessuno ha piacere di vivere in questa mediocrità, ma bisogna fare i conti con la realtà, e chiedere interventi fattibili (per beltipo: se non son capaci di dirottare gli investimenti del ponte su altre opere utili - ed urgenti - per il sud, che prendano atto della loro impotenza e vadano a casa, a qualsiasi schieramento appartengano), non farsi affabulare ancora una volta con promesse di sviluppo che non si concretizzano mai[/quote]




Battaglie' guarda che sono quasi 60 anni che i Siciliani aspettano invano la maturazione della loro classe politica.
Pensi che con altri 60 cambi davvero qualcosa?
Guarda che la maturita' di una classe politica dipende dalla maturita dei suoi elettori.
Fin quando in sicilia non avremo sviluppo e lavoro a sufficienza non verra' mai selezionata una classe politica valida, verrano sempre fuori dei politici a cui non frega una mazza dell'interesse collettivo ma che puntano semplicemente ai lori interessi di partito.
Per come la vedo io fin quando la gente in sicilia non sara' in grado di avere buone opportunita' di lavoro e una buona autonomia economica sara' sempre costretta a scendere a compromessi col politico di turno.
Sempre riguardo alla cattedrale nel deserto, posso anche darti ragione riguardo alle ferrovie, ma per quel che riguarda le autostrade si sta muovendo qualcosa, si stanno completando molti tratti autostradali (nella mia zona ad es. circa 45km) da qui a 11 anni (data di completamento del ponte si potrebbe fare ancora molto, (i suddetti 45 km sono stati quasi completati in 4 anni e mezzo).

battagliero-votailprof
marcoius:
Ripeto, senza quella che tu chiami cattedrale nel deserto Sicilia e Calabria saranno condannate al regresso in cui gia' vivono.

Secondo me invece non è il ponte che ci tirerà fuori dal regresso, quanto una classe politica realmente interessata ai problemi del sud, che vada a sondare tra la gente le vere priorità, piuttosto che commissionare opere faraoniche che possono costituire semmai il culmine di un processo di ripresa (non sono affatto contrario al ponte, sono contrario al ponte oggi), non il primo gradino di esso

marcoius:
Chiudo con questa considerazione, new york e' collegata a manathan da 3 o 4 ponti anche belli lunghi oppure i ponti di San Francisco, penso che li' nessuno si sia mai lamentato per le troppe infrastrutture, solo in Sicilia dove manca tutto sul piano dei trasporti riusciamo a fare gli schizzinosi, non sarebbe meglio iniziare a dire una volta per tutte "vogliamo sia il ponte che le autostrade"? a mio modesto parere sarebbe molto piu' costruttivo.

Appunto, a New York o San Francisco i ponti sono delle cattedrali in mezzo ad altre cattedrali,perfettamente integrati nel contesto infrastrutturale in cui si trovano, qui ai due capi del ponte ci ritroveremmo questa Calabria e questa Sicilia, che non corrispondono esattamente a New York e Manhattan...
E poi nessuno ha piacere di vivere in questa mediocrità, ma bisogna fare i conti con la realtà, e chiedere interventi fattibili (per beltipo: se non son capaci di dirottare gli investimenti del ponte su altre opere utili - ed urgenti - per il sud, che prendano atto della loro impotenza e vadano a casa, a qualsiasi schieramento appartengano), non farsi affabulare ancora una volta con promesse di sviluppo che non si concretizzano mai

anonymous-votailprof
Avrei voluto essere un pò più esaustivo, sarà per un'altra volta ho troppo sonno,quindi mi limito a rispondere alla domanda finale: potrei essere anche d'accordo nel volere sia il ponte che le autostrade, ma credo sia più importare FARE PRIMA il pianterreno e poi il tetto di una casa o no?

marcoius-votailprof
battagliero:
C'è un' espressione che in casi del genere riassume efficacemente la grandezza e i dubbi sulla priorità di un'opera: CATTEDRALE NEL DESERTO


Ripeto, senza quella che tu chiami cattedrale nel deserto Sicilia e Calabria saranno condannate al regresso in cui gia' vivono.

Nessuna impresa di produzione verra mai in luoghi in cui i costi di trasporto sono superiori al resto d'Italia, l'ente autostrade e le fs faranno solo le opere essenziali perche' avranno sempre un ritorno poco vantaggioso.

Non ritengo che il ponte sia la soluzione definitiva a tutti i problemi del sud, penso che pero' sia un passo dovuto, potrebbe dare agli operatori di mercato l'idea che l'Italia ha finalmente deciso di investire nel sud e quindi creare la giusta fiducia per incentivare gli investimenti.

Chiudo con questa considerazione, new york e' collegata a manathan da 3 o 4 ponti anche belli lunghi oppure i ponti di San Francisco, penso che li' nessuno si sia mai lamentato per le troppe infrastrutture, solo in Sicilia dove manca tutto sul piano dei trasporti riusciamo a fare gli schizzinosi, non sarebbe meglio iniziare a dire una volta per tutte "vogliamo sia il ponte che le autostrade"? a mio modesto parere sarebbe molto piu' costruttivo.

anonymous-votailprof
Tranquillo, solo l'ennesima giornata No...capita :lol:

anonymous-votailprof
8O 8O 8O

anonymous-votailprof
Grazie per il...comico. Cmq mi dispiace, non gioco a tennis e oggi non sono proprio dell'uomore adatto quindi...niente battuta :cry:

anonymous-votailprof
ah insomma proprio nel deserto no, visto che è fatta sul mare :D :D

pietosà vero? :(

Lupetto tu che sei comico, falla tu qualke battuta. 8-)

anonymous-votailprof
Complimenti per la sintesi,davvero efficace. :lol:

battagliero-votailprof
C'è un' espressione che in casi del genere riassume efficacemente la grandezza e i dubbi sulla priorità di un'opera: CATTEDRALE NEL DESERTO

Studente Anonimo
Studente Anonimo
Beh onestamente non sono di sinistra (anzi direi tutto il contrario), ma ho letto da qualche parte o sentito alla radio (non ricordo) una frase del genere "Ci vorranno 5 minuti per andare da messina a reggio e 12 ore da reggio a salerno"...

Quindi morale della favola : "Che azzo ce lo fanno a fare il ponte se l'autostrada fa di per se schifo?".

Per la parte non sono ne a favore ne contro, soltanto mi astengo.

Holavez

anonymous-votailprof
quoto tutto.

marcoius-votailprof
Per quanto riguarda un possbile ordine di gestione dei lavori.
In italia quando si parla di ponte di messina si va avanti sempre con la solita manfrina,chi vuole prima il ponte e chi vuole prima i treni superveloci.

Forse sarebbe bene ricordare una cosa, negli anni 90 le fs sono state privatizzate, questo vuol dire che non c'e' piu' lo stato paternalista dietro l'opera delle fs ma semplicemente una logica fondata sulla validita' economica dei progetti.

Questo e' il motivo per cui la linea super veloce si ferma a napoli, perche' dopo quel punto per le fs non risulta conveniente proseguire.
Per la Sicilia la situazione e' ancora peggiore, i treni superveloci non si possono smontare e mettere in traghetto, questo significa che la linea super veloce dovrebbe essere realizzata per un tratto massimo di 350km (capopassero-trapani), naturalmente in attesa del fantomatico ponte di messina.

Dico solo una cosa pensateci un po' su:
Il ponte di messina verra' costruito in 11 anni, dara' lavoro a migliaia di operai a centinaia di professionisti, solo questa cosa dovrebbe servire per apprezzare i vantaggi dell'opera.
Per quanto riguarda le possibili infiltrazioni mafiose e' giusto chiedere controlli, ma e' anche giusto pretendere serieta' dai politici, non si puo' dire visto che ci possono essere infiltrazioni mafiose non si fa il ponte senno' si fa un regalo alla mafia perche' con quel sistema non si ammazza la mafia ma la sicilia.

marcoius-votailprof
Lupetto:
Scusa ma non capisco perchè i soldi debbano necessariamente essere utilizzati per quest'opera e non per riammodernare la rete ferroviaria.
l'impatto ambientale non credo sia una bufala, ho potuto verificare io stesso passando con un amico proprio nella zona dovre dovrebbe sorgere il ponte che scompariranno interi paesini.

e poi Ultras ti pare poco se ..si turbano gli uccelli? :lol: :lol:


Mi sembra un po' esagerato dire che col ponte spariranno interi paesini, o perlomeno questa cosa mi suona nuova.
Sull'impatto ambientale si son dette tante di quelle cose che ormai veramente mi viene un po da ridere a sentirne parlare...ti dico solo questo , mi e' capitato di parlare con una tizia che si faceva portavoce delle problematiche dell'impatto ambientale con questi argomenti:

1)i grossi cetacei possono rimanere turbati dall'ombra del ponte
2)il peso del pontesulla superficie Siciliana e Calabrese determineranno una variazione delle correnti con relativa compromissione di alcuni laghi
3)gli uccelli subiranno grossi traumi
4)si rovina il paesaggio


Ora non per fare il menefreghista ma quando uno sente questi argomenti puo' mai prendere a cuore l'impatto ambientale?

anonymous-votailprof
:P

anonymous-votailprof
Scusa ma non capisco perchè i soldi debbano necessariamente essere utilizzati per quest'opera e non per riammodernare la rete ferroviaria.
l'impatto ambientale non credo sia una bufala, ho potuto verificare io stesso passando con un amico proprio nella zona dovre dovrebbe sorgere il ponte che scompariranno interi paesini.

e poi Ultras ti pare poco se ..si turbano gli uccelli? :lol: :lol:

anonymous-votailprof
Secondo me non ci saranno infiltrazioni, sapete perchè? Perchè è un grande progetto sotto gli occhi di tutti, troppo rischioso per i mafiosi.

Ho letto anche io della Ct-Sr, cmq era tutta una discussione che riguardava la finanziaria.

L'impatto ambientale? E solo una scusa degli ambientalisti e dei verdi per non farlo costruire. Ho sentito scuse assurde del tipo "Col ponte si bloccano gli uccelli che migrano ecc...."

Non avete capito che se non si fa il ponte i soldi andranno ad altre regioni. E la Sicilia, non si può permettere di perdere questo finanziamento.

anonymous-votailprof
Già un anno fa c'è stata un operazione che ha portato all'arresto di diversi esponenti mafiosi interessati al Ponte. Il timore di infiltrazioni non può e non deve fermare i grandi progetti, anche se è innegabile che il problema "mafia" sembra ormai scomparso.....forse l'abbiamo sconfitta e non ce ne siamo accorti.
Sul ponte non sono d'accordo, perchè come già detto, non ha senso un'opera del genere quando nella nostra isola mancano delle infrastrutture essenziali ed abbiamo una rete ferroviaria da medio evo.Leggevo oggi sul giornale che forse salterà la Ct-Sr non ci sono i fondi.....
Infine, ammetto anche che mi preoccupa l'impatto ambientale di quest'opera

beltipo-votailprof
Un maledetto bug che non riesco a risolvere..cmq ormai stiamo rifacendo il portale, quindi sarà ancora per poco...addesso sistemo

gianluca99-votailprof
ultras46:
te lo deve sistemare lui l'orario.


lo deve fare manualmente per ognuno :?: :?: :?: :?: :?:
ke lavoraccio.
beltipo, quando hai tempo allora...

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.