LA CARA VECCHIA LIRA, IL "CARO" NUOVO EURO
CIAO RAGA
NN Sò VOI MA IO SENTE IN MANIERA PARTICOLARE LA MANCANZA DELLA LIRA
ERANO PIU FACILI DA USARE,PIU COMODDE, E SI RAGIONAVA SUI PREZZI...ORA CON L'EURO TUTTO è CAMBIATO...SOPRATUTTO I PREZZI
HO APERTO QUESTO POST, PER TUTTI GLI AMANTI DELLA LIRA E GLI AMANTI DELL'EURO...
COSì DA APPREZZARE AL MEGLIO QUESTE DUE "FORME DI PAGAMENTO"
http://bottanuco.files.wordpress.com/2007/12/euro.jpg
NN Sò VOI MA IO SENTE IN MANIERA PARTICOLARE LA MANCANZA DELLA LIRA
ERANO PIU FACILI DA USARE,PIU COMODDE, E SI RAGIONAVA SUI PREZZI...ORA CON L'EURO TUTTO è CAMBIATO...SOPRATUTTO I PREZZI
HO APERTO QUESTO POST, PER TUTTI GLI AMANTI DELLA LIRA E GLI AMANTI DELL'EURO...
COSì DA APPREZZARE AL MEGLIO QUESTE DUE "FORME DI PAGAMENTO"
http://bottanuco.files.wordpress.com/2007/12/euro.jpg
Risposte
IloveGermany:
[quote]Qualer:
[quote]PrInCeSs Of MuSiC:
questo è vero dotto.. ma è troppi alti i prezzi..
la vita era meglio con la lira perchè il commercio mondiale era più disteso.
Prima un barile di petrolio costava 25 dollari ora ne costa 130.
Quindi, poichè per portare qualcosa si pagano i trasporti, tu pensa quanto si è alzato il prezzo!
Con le lire, come diceva giustamente luc, adesso pagheremmo una pagnotta di pane DUECENTOMILA lire!!
Ora 1€ (2mila lire) e abbiamo mezzo chilo di pane!
Vero che prima si aveva con 50 centesimi, però è stato un bene il passaggio all' euro.
Avremmo dovuto solo essere potentissimi come l' Inghilterra, che ha le spalle tanto grosse da mantenere la Sterlina e renderla PIU' FORTE dell' Euro. Anche se ora la differenza si sta assottigliando.
In più, con una moneta simile, non avremmo mai potuto avere investimenti e commercio con l' estero.
Insomma in pochi anni una rovina.
Adesso staremmo come in africa. Con i potenti sfondati di soldi, ma senza petrolio, per giunta.
Quindi sarebbe un paese disabitato e del 3° mondo, in pratica.
L' euro è stata una grande cosa.
[/quote]
riguardo alla sterlina quando io sono andata a londra quest'anno nn è vero k la differenza con l'euro si stà assottigliando..lì la differenza si vede eccome!!!!!!
[/quote]
Si vede!
Ma prima si vedeva ancora di più!
Se prima mezza sterlina faceva un euro, adesso sono 0.7 sterline!
IPPLALA:
Ma lo sapete che se avessi avuto ora la lira staremo peggio vista la speculazione sul petrolio e la diminuzione del dollaro?!
quoto,anche se penso che la colpa sia dell'attuale classe dirigente!;)
IPPLALA:
Ma lo sapete che se avessi avuto ora la lira staremo peggio vista la speculazione sul petrolio e la diminuzione del dollaro?!
effettivamente io non lo sapevo...:thx
Ma lo sapete che se avessi avuto ora la lira staremo peggio vista la speculazione sul petrolio e la diminuzione del dollaro?!
Qualer:
[quote]PrInCeSs Of MuSiC:
questo è vero dotto.. ma è troppi alti i prezzi..
la vita era meglio con la lira perchè il commercio mondiale era più disteso.
Prima un barile di petrolio costava 25 dollari ora ne costa 130.
Quindi, poichè per portare qualcosa si pagano i trasporti, tu pensa quanto si è alzato il prezzo!
Con le lire, come diceva giustamente luc, adesso pagheremmo una pagnotta di pane DUECENTOMILA lire!!
Ora 1€ (2mila lire) e abbiamo mezzo chilo di pane!
Vero che prima si aveva con 50 centesimi, però è stato un bene il passaggio all' euro.
Avremmo dovuto solo essere potentissimi come l' Inghilterra, che ha le spalle tanto grosse da mantenere la Sterlina e renderla PIU' FORTE dell' Euro. Anche se ora la differenza si sta assottigliando.
In più, con una moneta simile, non avremmo mai potuto avere investimenti e commercio con l' estero.
Insomma in pochi anni una rovina.
Adesso staremmo come in africa. Con i potenti sfondati di soldi, ma senza petrolio, per giunta.
Quindi sarebbe un paese disabitato e del 3° mondo, in pratica.
L' euro è stata una grande cosa.
[/quote]
riguardo alla sterlina quando io sono andata a londra quest'anno nn è vero k la differenza con l'euro si stà assottigliando..lì la differenza si vede eccome!!!!!!
PrInCeSs Of MuSiC:
questo è vero dotto.. ma è troppi alti i prezzi..
è vero infatti la questione dei prezzi alti dovuti all'euro è successo solo in Italia e non negli altri paesi dell'Europa!
PrInCeSs Of MuSiC:
questo è vero dotto.. ma è troppi alti i prezzi..
la vita era meglio con la lira perchè il commercio mondiale era più disteso.
Prima un barile di petrolio costava 25 dollari ora ne costa 130.
Quindi, poichè per portare qualcosa si pagano i trasporti, tu pensa quanto si è alzato il prezzo!
Con le lire, come diceva giustamente luc, adesso pagheremmo una pagnotta di pane DUECENTOMILA lire!!
Ora 1€ (2mila lire) e abbiamo mezzo chilo di pane!
Vero che prima si aveva con 50 centesimi, però è stato un bene il passaggio all' euro.
Avremmo dovuto solo essere potentissimi come l' Inghilterra, che ha le spalle tanto grosse da mantenere la Sterlina e renderla PIU' FORTE dell' Euro. Anche se ora la differenza si sta assottigliando.
In più, con una moneta simile, non avremmo mai potuto avere investimenti e commercio con l' estero.
Insomma in pochi anni una rovina.
Adesso staremmo come in africa. Con i potenti sfondati di soldi, ma senza petrolio, per giunta.
Quindi sarebbe un paese disabitato e del 3° mondo, in pratica.
L' euro è stata una grande cosa.
io nn so dire quale sia la migliore xkè quando sn venuta in italia nn c'era + la lira e quindi nn so cm erano.Mi hanno detto ke la vita era meglio cn la lira.xerò io personalmente nn lo so.e cn l'euro da quello ke noto tt le cose sn alle stelle
questo è vero dotto.. ma è troppi alti i prezzi..
si ma l'euro è + comodo per chi si deve muovere in tutta europa!
la lira era più bella
bella la lira bello l'euro non fanno una bella coppia insieme???
ma che bella la lira! aaaaahhhhh bei tempi....
quotato pienamente infatti se adesso avessimo ancora la lira x 1 kilo di pane ci vorrebbero 200000 lire data la svalutazione con l'euro.
mentre avendo l'euro il dollaro sta perdendo quindi ci conviene di più su tutto a parte che sulla benza x far andare la vespa
mentre avendo l'euro il dollaro sta perdendo quindi ci conviene di più su tutto a parte che sulla benza x far andare la vespa
Esattamente. Mi ricordo il salumiere nel 2003: "e signore cosa sarà mai: 5mila lire 5€, no?"
"NO. Proprio NO".
Però non sento la mancanza delle Lire. Era un sistema fallimentare. Troppa inflazione, un commercio che non riusciva ad andare avanti.
Invece con l' Euro ci siamo rafforzati. E non possiamo tornare indietro: se tornassimo indietro, in 3 anni lo stato andrebbe in bancarotta e finiremmo peggio dell' ultimo paese dell' africa.
"NO. Proprio NO".
Però non sento la mancanza delle Lire. Era un sistema fallimentare. Troppa inflazione, un commercio che non riusciva ad andare avanti.
Invece con l' Euro ci siamo rafforzati. E non possiamo tornare indietro: se tornassimo indietro, in 3 anni lo stato andrebbe in bancarotta e finiremmo peggio dell' ultimo paese dell' africa.
all'inizio sulle targhette al supermercato e sulle confezioni (in alcuni prodotti) mettevano i due prezzi: € e £ ..dopo qualke anno, hanno tolto i due prezzi in modo ke la gente nn si accorgesse degli aumenti, e ora quel ke prima io prima compravo a 500 lire ora lo compro a 1 € cioè scusate eh.. 1 € = a quasi 2 milalire giusto?? e allora xkè credete ke siamo così stupidi?? mah.. io so soltanto ke se prendessimo in lire quel ke prendiamo oggi, saremmo tutti abbastanza ricchi..
:yes:yes:yes:yes
più che forme di pagamento io parlerei di "mezzi"...
cmq all'inizio, quando l'euro a comninciatoa acircolare, ho sentito subito la nostalgia della cara e vecchia lira...
ora però non troppo...mi sono abituata all'euro, ai prezzi esagerati e alla vita italiana che peggiora perchè i prezzi aumentano...
certo l'euro è comodo per viaggiare, questo nessuno lo mette in dubbio, però è servito anche ad alzare il livello della vita per alcuni e ad abbassarla alla restante popolazione...
non sono totalmente d'accordo dell'introduzione di questa moneta...se solo i prezzi fossero come la vecchia lira con gli stipendi che abbiamo, saremmo tutti dei signori!! ;)
cmq all'inizio, quando l'euro a comninciatoa acircolare, ho sentito subito la nostalgia della cara e vecchia lira...
ora però non troppo...mi sono abituata all'euro, ai prezzi esagerati e alla vita italiana che peggiora perchè i prezzi aumentano...
certo l'euro è comodo per viaggiare, questo nessuno lo mette in dubbio, però è servito anche ad alzare il livello della vita per alcuni e ad abbassarla alla restante popolazione...
non sono totalmente d'accordo dell'introduzione di questa moneta...se solo i prezzi fossero come la vecchia lira con gli stipendi che abbiamo, saremmo tutti dei signori!! ;)