Il pi
Ok, qualcuno sostiene che sia il più grande problema dell'Italia quello dell'informazione, con calma e "senz'ammuttare" mi fa piacere se tutti dite la vostra... :wink:
Risposte
:nono: :nono: :nono:
un paio d'anni...speriamo di piu :mrgreen: :tie:
Ti aspetto su questo topic...tanto si tratta di un argomento k, temo, resterà attuale almeno x un paio d'anni ancora... :muro:
azz solitamente le discussioni politike erano monopolizzata da me maik e beltipo ma a quanto vedo ho fatto bene ad assentarmi :) stavolta ho visto una partecipazione straordinaria :) ...bello!!!!
appena ritorno a tempo pieno xò non scappate :?
appena ritorno a tempo pieno xò non scappate :?
Se lo dici tu...E tanto per la cronaca,"io non sono cattivo,e' che mi disegnano cosi'!" :wink:
Mi sento benissimo...
:?: :?: :?: 8O ...ti senti bene??? :wink:
E infatti non ho mai dubitato del fatto k tu, maik, parlassi con cognizione di causa. che poi le nostre idee siano discordanti, quasto è 1 altro discorso...(lo vedi k, anke se sei cattivo, nn ce l'ho sempre kn te?.
Beltipo, la "cognizione di causa" si forma sullla base degli elementi k ho citato prima, x lo +...
Beltipo, la "cognizione di causa" si forma sullla base degli elementi k ho citato prima, x lo +...
...le ricerche sociologiche lasciano il tempo che trovano,si sa bene.Appena se ne fa una,ce n'e' un'altra pronta a confutare le tesi della precedente...Ecco,questa e' disinformazione.Io parlo per cognizione personale,e non e' poca.
Non votano con cognizione di causa, ma non per disinformazione..
Insomma ho hanno cognizione di causa (per quanto distorta) o non la hanno.
E cmq io avvo creduto davvero tu pensassi a questo come il più grande problema dell'Italia...non saresti la prima.
Eh, ammettetelo vi mancava scannarvi un pò di politica :-)
Insomma ho hanno cognizione di causa (per quanto distorta) o non la hanno.
E cmq io avvo creduto davvero tu pensassi a questo come il più grande problema dell'Italia...non saresti la prima.
Eh, ammettetelo vi mancava scannarvi un pò di politica :-)
Cari beltipo e maik, non farmi dire cose che non ho detto. Va da sè che ci sono problemi oggettivamente + gravi di quelli connessi alla libertà di informazione e ke non tutti i problemi del Paese discendono dalla cosiddetta censura...xò il legame mass-media-pubblica opinione-voto rende il problema più rilevante di quel che in apparenza possa sembrare.
Quanto al fatto ke la gente voti prevalentemente sulle basi di quel k apprende dai media, ci sono varie ricerche sociologiche a riguardo. Magari tutti noi k qui ora dibattiamo leggiamo giornali e sentiamo notizie da più fonti, accediamo ad internet, abbiamo 1 certa istruzione, partecipiamo a dibattiti, leggiamo libri, saggi, inchieste, abbiamo capacità di analisi, studiamo...insomma, le nostre idee saranno anche discordanti, ma sn frutto di molti elementi. Ma non tutti votano con cognizione di causa...
Quanto al fatto ke la gente voti prevalentemente sulle basi di quel k apprende dai media, ci sono varie ricerche sociologiche a riguardo. Magari tutti noi k qui ora dibattiamo leggiamo giornali e sentiamo notizie da più fonti, accediamo ad internet, abbiamo 1 certa istruzione, partecipiamo a dibattiti, leggiamo libri, saggi, inchieste, abbiamo capacità di analisi, studiamo...insomma, le nostre idee saranno anche discordanti, ma sn frutto di molti elementi. Ma non tutti votano con cognizione di causa...
Mason,non voglio arrivare a dire che proprio tutti votano coscientemente...ma solo che vi sono moltissime altre concause che portano a votare per questo o quello schieramento,e fra queste concause l'informazione ritengo abbia un peso molto poco rilevante.Non e' che se un politico ti dice "siamo tutti piu' ricchi",la gente ci crede:va a vedere i suoi conti e poi decide se ha detto il vero o il falso.E viceversa,non e' che se un altro ti dice "siamo piu' poveri",e poi vedi ad esempio in busta paga un aumento,credi a quel politico.
In Sicilia il discorso e' piu' complesso:purtroppo spesso si vota per conoscenze,conoscenze delle conoscenze e cosi' via,per tacere d'altro,ed anche qui l'informazione non gioca un granche' come ruolo. Te lo dice uno che ha girato parecchio per campagne elettorali,annessi&connessi,ed ha visto che dai piu' colti ai meno colti,tutti non si lasciano convincere da cio' che sentono in tv o leggono nei giornali.
In Sicilia il discorso e' piu' complesso:purtroppo spesso si vota per conoscenze,conoscenze delle conoscenze e cosi' via,per tacere d'altro,ed anche qui l'informazione non gioca un granche' come ruolo. Te lo dice uno che ha girato parecchio per campagne elettorali,annessi&connessi,ed ha visto che dai piu' colti ai meno colti,tutti non si lasciano convincere da cio' che sentono in tv o leggono nei giornali.
Il problema è che nella nostra bell'Italia il mondo gira a seconda di come si pensa e di chi pensa al momento.In tv si sono preoccupati di parlare dell'olocausto degli Ebrei ad opera dei Nazisti, che per quanto possa dispiacere,viene ricordato come evento più di prestigio per alcuni,che per la serietà dell'evento in sè.E poi ciò che succede quotidianamente ai nostri giorni,quello lo facciamo passare come se nulla fosse,ci si dimostra quasi acqiuescenti alle notizie di donne,bambini,civili,gente innocente uccise in nome della religione.....CHE SCHIFO.La religione,qualunque religione,non ammette queste cattiverie in nome di un Dio.Alcuni uomini hanno la presunzione di impartire delle regole,dei modi di pensare a chi non è come loro,ma per quanto possiamo essere occidentali,credo che ancora un pò di umanità dentro l'abbiamo.Preoccupiamoci del presente più del passato.Impariamo dal vecchio per dare vita al nostro futuro,ma senza estremizzare così tanto eventi che nella memoria quotidiana si fanno più vivi dell'olocausto.
Ehi Maik, ci credi davvero a quello che hai scritto? pensi davvero che la maggior parte delle gente voti coscientemente? Mi piacerebbe pensarlo, ma non credo sia cosi, e per renderti conto di questo soffermati un attimo a pensare da chi, PROPRIO QUI AL SUD ( PARADOSSALE **** ! ), siamo governati. Buffo no?! Caro Maik, ci auguriamo tutti che questo accada prima o poi..
beltipo:
Accogliamo semprei nostri figghi... :P
Ciaooo :wink:
grazie grazie :re: :lol:
Accogliamo semprei nostri figghi... :P
Ciaooo :wink:
Ciaooo :wink:
beltipo:
Bentornata eh...
:oops: :oops: :) :D ehhhh grazie....mi scuso x la mia assenza....sono ritornata solo oggi a casa dopo una lunga permanenza a ct :wink:
Bentornata eh...
beltipo:
Miei cari, ma davvero credete che il problema principale è quello dell'informazione che a cascata crea tutti gli altri? Quindi la mancanza di lavoro per dirne una deriva dall'opinione che i mass media danno al paese?
Caspita ma allora dovremo riscrivere tutti i libri...
come dice beltipo ce ne sono di problemi prima dell'informazione,ma è vero anche che molti problemi nascono per mancanza di una vera e giusta informazione.....i media nn fanno altro di distorcere le info....così da confonderre noi cittadini...ovviamene visto che si decide tutto politicamente....la politica si serve dei media....per lasciarci ignoranti!!!!
La gente vota per lamaggior parte sulla base di cio' che apprende dai mass-media???Questa che e',una nuova teoria sociologica?Non diciamo baggianate,la gente e' molto piu' intelligente di quanto siete abituati a pensare...la usa la testa e non si fa convincere se non da cio' che percepisce empiricamente come vero!