Il futuro politico dell\'Italia passa anche dal centrodestra

fid-votailprof
L'Italia è quasi tutta rossa,hanno perso le Nazionali,hanno perso le amministrative ed il partito dell'ex premier S.Berlusconi ha ottenuto un ulteriore crollo di consensi raffrontato a qualsiasi dato elettorale precedente (confermando che il dato di questo partito è influenzato dalla presenza televisiva del cavaliere)


nelle roccaforti politiche del polo qst continua a vincere ma si hanno segni di rimonta consistenti del centrosx (in Sicilia per la prima volta in molte province il centrodx è minoranza) e nel Nord dove il polo vince lo fa spesso di misura(prima vinceva anche con il 20% in più) e nella città di Torino il loro candidato non è arrivato neanche al 30% dei consensi contro il 66,6% di un candiadato di sinistra che riesce a fare il pieno fra gli elettori di centro

Per la prossima consultazione referendaria Berlusconi si è defilato dal comitato del si,politici dell'Udc hanno dichiarato di lasciare libera scelta ma sopratutto Umberto Bossi ha dichiarato che in caso di vittoria dei "no" si aprirà il dialogo col centrosx per le riforme,sempre la Lega ha dichiarato più volte che muovendosi in autonomia valuteranno se rimanere col polo e questa la dice lunga su ciò che accadrà presto

Il 25/26 Giugno sarà una data importantissima per la politica italiana sia per l'esito referendario sia per le conseguenze del voto,il centrodx rischia di sfaldarsi ed il centrosx di ampliare il proprio consenso e la propria maggioranza (altro che governo traballante!)

Risposte
anonymous-votailprof
No scusa..ma Berlusconi l'unica cosa che è riuscito a sollevare sono stati i ...suoi processi :lol:
Scherzi a parte....aspettiamo, vediamo e giudichiamo

soloflavia-votailprof
Lupetto:
[quote=soloflavia]triste per l'illusione degli italiani che il centro sx farà meglio del centro dx :wink:


E' cosa buona e giusta giudicare i risultati... se non saranno in grado di governare o governeranno male andranno a casa.... è il bello della democrazia[/quote]

Risollevare le sorti del Paese è un'ardua impresa e così come nn c'è riuscito il governo Berlusconi nn ci riuscirà il governo Prodi.
Questa è una mia convinzione..sbaglierò?Mah lo vedremo nel corso del tempo... :D

anonymous-votailprof
soloflavia:
triste per l'illusione degli italiani che il centro sx farà meglio del centro dx :wink:


E' cosa buona e giusta giudicare i risultati... se non saranno in grado di governare o governeranno male andranno a casa.... è il bello della democrazia

berserk-votailprof
beh ma è kiaro ke in una coalizione in cui la personalità più importante (Silvio) vuole comandare su tutti,prendendosela spesso con i suoi alleati e trattandoli pure un po' di me*da, ad un certo punto la gente inizia a pensare un po' con la propria testa...
alla fine questo è il risultato della politica populista ed "autoritaria"(per quanto riguarda il suo partito ed i suoi alleati) di Berlusconi, ke se n'è sempre fregato della base da cui trae consensi ed è andato avanti col paraocchi.
Anche i politici della cdl hanno un limite di sopportazione...

fid-votailprof
proprio per dimostravi ciò che sta succedendo (il polo che si sfalda) vi riporto un episodio successo oggi

" Il diessino Giorgio Benvenuto è stato eletto alla testa della Commissione Finanza di Palazzo Madama con 13 voti; al candidato della Cdl Francesco Pontone sono arrivate solo 11 preferenze. Un'elezione a sorpresa perché in questa commissione, teoricamente, il centrosinistra non aveva la maggioranza e, a parità di voti, per regolamento avrebbe dovuto passare Pontone più anziano di circa otto anni.

Ma un senatore dell'opposizione ha "tradito" e ha sconvolto tutte le previsioni. Il senatore a vita, Carlo Azeglio Ciampi, non si è presentato alla votazione ed è stato sostituito dal senatore del gruppo misto Nello Formisano.

L'elezione di Benvenuto alla prima votazione, contro qualsiasi previsione, ha lasciato il segno tra i senatori della Cdl, dove serpeggia un evidente malumore per quello che a Palazzo Madama molti già chiamano "il traditore". "Non vorrei - ha detto Altero Matteoli - che il tradimento di un senatore della Cdl rappresentasse il primo segnale di una campagna acquisti da parte dell'Unione". "Voglio sperare - ha aggiunto - che si tratti soltanto del comportamento cialtronesco di un singolo senatore"

da repubblica.it

Nel polo stanno nascendo problemi grossi di tenuta che vanno dal traditore in commissione finanza,alle posizioni di Tabbacci e Follini ,ai senatori a vita che hanno voltato le spalle sino ai casi più gravi con la Lega che anticipa seriamente l'uscita dal polo e l'Udc che apre al dialogo con l'unione

soloflavia-votailprof
battagliero:
ma quale pregiudizio, la verità è che di nome fa soloflavia, ma fonti attendibili mi hanno rivelato che dagli amici si fa chiamare solosilvio :roll: :mrgreen:


non nominare il nome di Silvio invano :wink:

grazyana-votailprof
battagliero:
ma quale pregiudizio, la verità è che di nome fa soloflavia, ma fonti attendibili mi hanno rivelato che dagli amici si fa chiamare solosilvio :roll: :mrgreen:


:lol: :lol: :lol:

battagliero-votailprof
ma quale pregiudizio, la verità è che di nome fa soloflavia, ma fonti attendibili mi hanno rivelato che dagli amici si fa chiamare solosilvio :roll: :mrgreen:

fid-votailprof
viva la sincerità :lol:

soloflavia-votailprof
lo so.. :wink:

fid-votailprof
scusa ma che ne sai? qst si kiama pregiudizio :roll:

soloflavia-votailprof
triste per l'illusione degli italiani che il centro sx farà meglio del centro dx :wink:

stacy82-votailprof
Si..ma in sicilia?nonostante nn ci sia stata 1 vittoria schiacciante di cuffaro(era meglio ke nn ci fosse stata)rimane la roccaforte del centrodx :( .

fid-votailprof
triste? :roll:

soloflavia-votailprof
fid:
L'Italia è quasi tutta rossa,hanno perso le Nazionali,hanno perso le amministrative ed il partito dell'ex premier S.Berlusconi ha ottenuto un ulteriore crollo di consensi raffrontato a qualsiasi dato elettorale precedente (confermando che il dato di questo partito è influenzato dalla presenza televisiva del cavaliere), nelle roccaforti politiche del polo qst continua a vincere ma si hanno segni di rimonta consistenti del centrosx (in Sicilia per la prima volta in molte province il centrodx è minoranza) e nel Nord dove il polo vince lo fa spesso di misura(prima vinceva anche con il 20% in più) e nella città di Torino il loro candidato non è arrivato neanche al 30% dei consensi contro il 66,6% di un candiadato di sinistra che riesce a fare il pieno fra gli elettori di centro

Per la prossima consultazione referendaria Berlusconi si è defilato dal comitato del si,politici dell'Udc hanno dichiarato di lasciare libera scelta ma sopratutto Umberto Bossi ha dichiarato che in caso di vittoria dei "no" si aprirà il dialogo col centrosx per le riforme,sempre la Lega ha dichiarato più volte che muovendosi in autonomia valuteranno se rimanere col polo e questa la dice lunga su ciò che accadrà presto

Il 25/26 Giugno sarà una data importantissima per la politica italiana sia per l'esito referendario sia per le conseguenze del voto,il centrodx rischia di sfaldarsi ed il centrosx di ampliare il proprio consenso e la propria maggioranza (altro che governo traballante!)


:titanic: :(

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.