Fassino a Matrix
Fassino ha appena detto che , con una vittoria dell'Unione alle elezioni, nn vi sarà un ritiro immediato delle truppe, ma una uscita concordata col governo...in pratica quello che dice Berlusconi
Cosa diranno i vari Bertinotti, pecoraro scanio, di liberto, e no clobal vari?
Che ne pensate?
Cosa diranno i vari Bertinotti, pecoraro scanio, di liberto, e no clobal vari?
Che ne pensate?
Risposte
Riesumalo riesumalo...e poi fammi sapere
Certo metti che nel 1 semestre 2001 eravamo in un periodo di eleveta crescita a livello europeo e globale...
riesumalo e poi vedremo
Aumento pensioni?
Disoccupazione al minimo storico?
Grandi opere pubbliche?
Riduzione tasse?
Certo metti che nel 1 semestre 2001 eravamo in un periodo di eleveta crescita a livello europeo e globale...
riesumalo e poi vedremo
Aumento pensioni?
Disoccupazione al minimo storico?
Grandi opere pubbliche?
Riduzione tasse?
esatto se volessimo riesumare il contratto con gli italiani ci sarebbe da ridere :?
Magari parlavano maluccio (anche qui ce ne sono per tutti, ipotetico futuro governo di centrosinistra compreso), ma il declassamento di un grado lo abbiamo subito in questa leglislatura, e poi l'"incosistenza" e "contraddittorietà" dell'attuale politica italiana emerge non dopo uno, ma ben 5 (cinque) anni di governo Berlusconi, eppure sui nuovi manifesti 6*3 (pare adesso li abbiano ritirati per sostituirli) compare: <>. A parte che io lo avrei riformulato così - <> - qui le cose sono due: o gli impegni erano tesi a realizzare una politica così "ben vista" dagli osservatori internazionali, le cui valutazioni non possono essere ignorate perché attirano o allontanano gli investimenti (ed allora l'obiettivo è stato raggiunto); oppure gli impegni non sono stati mantenuti, ed allora un certo contratto impegnava a non ripresentare la propria candidatura...
battagliero:
Non sapevo che in Italia avessimo una destra talmente preparata ed efficiente da scrivere anche il programma dell'avversario... :wink:
Comunque al punto 6 mettiamoci I-N-C-O-N-S-I-S-T-E-N-T-E... Giudizio personale? No, leggi qui http://www.corriere.it/Primo_Piano/Politica/2005/12_Dicembre/14/standard.shtml
E dai su che devo fare riprendere le valutazioni dello standard&poor del 99?
Guarda che anche all'epoca parlavano maluccio dell'italia :wink:
Non sapevo che in Italia avessimo una destra talmente preparata ed efficiente da scrivere anche il programma dell'avversario... :wink:
Comunque al punto 6 mettiamoci I-N-C-O-N-S-I-S-T-E-N-T-E... Giudizio personale? No, leggi qui http://www.corriere.it/Primo_Piano/Politica/2005/12_Dicembre/14/standard.shtml
Comunque al punto 6 mettiamoci I-N-C-O-N-S-I-S-T-E-N-T-E... Giudizio personale? No, leggi qui http://www.corriere.it/Primo_Piano/Politica/2005/12_Dicembre/14/standard.shtml
beltipo:
[quote=fid]
-saranno uniti a votare il proporzionale malgrado siano quasi tutti dei maggioritaristi convinti
-sono stati uniti sotto il nome di berlusconi malgrado nessuno lo potesse più sopportare
...mah?? :?
non mi pare molto attinente..si parla di politica estera..o no? Parliamo di programmi, non dell'averso schieramento..[/quote]
Non sara' cosi' semplice parlare di programmi, visto pero' ti do qualche anticipo sui punti forti e' precisi che si potranno trovare.
1)legalizzala
2)liberta'
3)vogliamose bene
4)NO
5)impatto ambientale
6)berlusconi e' #%+* (inserire parolaccia o titolo di reato a scelta le 3 idee + fantasioe verranno messe nei manifesti
E poi per finire
7)Programma di recupero per far rinsavire chi vota a dx
Mi pare ci ia tutto, praticamente puo' essere una buona base, chissa' quando e se verra' sconfermato.
Chissa' magari do qualche idea buona a prodi :lol:
pardon hai ragione :oops:
p.s. che fine ha fatto la sezione lavoro?
p.s. che fine ha fatto la sezione lavoro?
fid:
-saranno uniti a votare il proporzionale malgrado siano quasi tutti dei maggioritaristi convinti
-sono stati uniti sotto il nome di berlusconi malgrado nessuno lo potesse più sopportare
...mah?? :?
non mi pare molto attinente..si parla di politica estera..o no? Parliamo di programmi, non dell'averso schieramento..
battagliero:
[quote=donrodrigo]io ho sentito ripetere spesso
" x essere fedeli con l'alleato USA"
Appunto, c'è una grande differenza tra l'essere fedeli e l'essere alleati. Il vero alleato è quello che sa anche dirti:<< Mi spiace ma devo dissentire... attento stai facendo una caz...>>, la fedeltà in questo genere di cose produce solo appiattimento sulla posizione del più forte, e ciò è molto pericoloso nonché in contraddizione col concetto di democrazia[/quote]
All'epoca si pensava presentandosi con una forse volonta' internazionale contraria a saddam la sua dittatura sarebbe caduta.
Ci sono state piu' fonti che hanno addirittura detto che saddam aveva chiesto un salvacondotto e garanzie sul suo esilio in cambio della sua deposizione.
Poi la situazione e' cambiata....pero' alla luce di questo fatto non trovo cosi' strana la posizione dell'italia.
fid:
Questo concetto di fedeltà vuol dire solo servilismo
il concetto è il seguente:
tu u.s.a. fai una scelta,anche se sbagliata io ti seguirò malgrado non la condivida
ti sembra corretto?:roll:
e se un giorno bombordassero mezzo pianeta,bisognerebbe essere d'accordo per fedeltà?:roll:
a questo punto mi chiedo inoltre un altra cosa
perchè essere fedeli agl'usa e non per esempio ad altre nazioni europee o ad altri stati extraeuropei? :roll:
Guarda che l'Italia non ha seguito in maniera servile gli u.s.a nel conflitto in irak.
Forse hai dimenticato che l'italia non ha lanciato una bomba in irak, forse hai dimenticato che in irak l'italia ha mandato i carabinieri come forza di pace, se proprio si voleva assumere un assetto servile si potevano mandare para' carri armati e qualche caccia bombardiere come si fece in jugoslavia.....
-erano uniti affinchè si invadesse l'iraq malgrado ne fossero contrari
-saranno uniti a votare il proporzionale malgrado siano quasi tutti dei maggioritaristi convinti
-sono stati uniti sotto il nome di berlusconi malgrado nessuno lo potesse più sopportare
...mah?? :?
-saranno uniti a votare il proporzionale malgrado siano quasi tutti dei maggioritaristi convinti
-sono stati uniti sotto il nome di berlusconi malgrado nessuno lo potesse più sopportare
...mah?? :?
resta comunque il fatto che giusta o sbagliata che sia almeno il centro-destra ha una politica estera "unitaria"...certo anche lì ci sono stati problemi ma quando si è trattato di fare scelte importanti c'è stata unità...lo stesso non si può dire del centro-sinistra...ciò che ha detto ieri Fassino per adesso è solo un auspicio....
donrodrigo:
io ho sentito ripetere spesso
" x essere fedeli con l'alleato USA"
Appunto, c'è una grande differenza tra l'essere fedeli e l'essere alleati. Il vero alleato è quello che sa anche dirti:<< Mi spiace ma devo dissentire... attento stai facendo una caz...>>, la fedeltà in questo genere di cose produce solo appiattimento sulla posizione del più forte, e ciò è molto pericoloso nonché in contraddizione col concetto di democrazia
Questo concetto di fedeltà vuol dire solo servilismo
il concetto è il seguente:
tu u.s.a. fai una scelta,anche se sbagliata io ti seguirò malgrado non la condivida
ti sembra corretto?:roll:
e se un giorno bombordassero mezzo pianeta,bisognerebbe essere d'accordo per fedeltà?:roll:
a questo punto mi chiedo inoltre un altra cosa
perchè essere fedeli agl'usa e non per esempio ad altre nazioni europee o ad altri stati extraeuropei? :roll:
il concetto è il seguente:
tu u.s.a. fai una scelta,anche se sbagliata io ti seguirò malgrado non la condivida
ti sembra corretto?:roll:
e se un giorno bombordassero mezzo pianeta,bisognerebbe essere d'accordo per fedeltà?:roll:
a questo punto mi chiedo inoltre un altra cosa
perchè essere fedeli agl'usa e non per esempio ad altre nazioni europee o ad altri stati extraeuropei? :roll:
io ho sentito ripetere spesso
" x essere fedeli con l'alleato USA"
" x essere fedeli con l'alleato USA"
le decisioni di un maggioranza che ancora non c'è verranno prese concordate collettivamente quando sarà maggioranza.
Adesso che in italia è stato reintrodotto il proporzionale ovviamente ogni partito per conquistare più voti dovrà dire la sua e vedrai che tutti i partiti col nuovo sistema saranno portati a differenziarsi notevolmente dagl'altri della stessa coalizione.
Allo stato attuale l'unione ha svolto le primarie ed ha un leader dall'altra parte non si sa neppure chi sia :roll:
Se l'unione governerà stai sicuro che saranno tutti d'accordo(come adesso)sui principi e sulla contrarietà alla permanenza,per il come ed il quando si discuterà.Guai ad avere un parlamento dove i deputati sono comandati perchè se non vado errato la costituzione dice altro(ma purtroppo assistiamo giornalmente alla sua continua mortificazione)
Quello che dovrebbe mettersi d'accordo con se stesso e con gli alleti è Berlusconi.
Ricordate quella tragicomica uscita in cui disse che lui era contrario al conflitto ed insieme a fini sino all'ultimo cercarono di convincere bush a fare marcia indietro?
Come mai,se era contrario,non mostrò quella autorevolezza e quella responsabilità che i suoi colleghi francesi e tedeschi e la stragrandissima maggioranza delle nazioni unite mostrò? :roll:
Allora secondo voi quno furono coniati termini come servilismo si sbaglio a giudicare? :roll:
Adesso che in italia è stato reintrodotto il proporzionale ovviamente ogni partito per conquistare più voti dovrà dire la sua e vedrai che tutti i partiti col nuovo sistema saranno portati a differenziarsi notevolmente dagl'altri della stessa coalizione.
Allo stato attuale l'unione ha svolto le primarie ed ha un leader dall'altra parte non si sa neppure chi sia :roll:
Se l'unione governerà stai sicuro che saranno tutti d'accordo(come adesso)sui principi e sulla contrarietà alla permanenza,per il come ed il quando si discuterà.Guai ad avere un parlamento dove i deputati sono comandati perchè se non vado errato la costituzione dice altro(ma purtroppo assistiamo giornalmente alla sua continua mortificazione)
Quello che dovrebbe mettersi d'accordo con se stesso e con gli alleti è Berlusconi.
Ricordate quella tragicomica uscita in cui disse che lui era contrario al conflitto ed insieme a fini sino all'ultimo cercarono di convincere bush a fare marcia indietro?
Come mai,se era contrario,non mostrò quella autorevolezza e quella responsabilità che i suoi colleghi francesi e tedeschi e la stragrandissima maggioranza delle nazioni unite mostrò? :roll:
Allora secondo voi quno furono coniati termini come servilismo si sbaglio a giudicare? :roll: