Crolla la Domus Aurea

brezzamarina88
è crollata parte della domus aurea oggi a Roma,l'area era chiusa per dei lavori..a quanto pare i lavori sono stati fatti proprio bene!
fine di uno splendido esempio di civiltà Romana...infatti "La galleria di accesso alla Domus Aurea dove e' crollata una parte del soffitto e' in consegna al Comune di Roma da una ventina di anni ed e' utilizzata come deposito di materiale archeologico". Lo ha detto all'AGI Luciano Marchetti, commissario per la Domus Aurea, che ha aggiunto: "Il progetto di restauro della Domus Aurea comprende anche questa galleria sopra la quale si trova un giardino che favorisce le infiltrazioni d'acqua". La residenza di Nerone e' rimasta inaccessibile per oltre vent'anni e parzialmente riaperta al pubblico nel 1999. Da allora, per il pericolo di crolli a causa d'infiltrazioni d'acqua e' stata piu' volte chiusa e riaperta. Nel giugno del 2009 e' stato avviato un nuovo cantiere che avrebbe dovuto portare, entro due anni, alla riapertura completa dell'antica villa dell'imperatore Nerone.

Risposte
brezzamarina88
serio lino...quel palazzo era in piedi da 2000 anni e ci voelvano loro per farlo crollare!

lino17
# brezzamarina88 :
è crollata parte della domus aurea oggi a Roma,l'area era chiusa per dei lavori..a quanto pare i lavori sono stati fatti proprio bene!
fine di uno splendido esempio di civiltà Romana...infatti "La galleria di accesso alla Domus Aurea dove e' crollata una parte del soffitto e' in consegna al Comune di Roma da una ventina di anni ed e' utilizzata come deposito di materiale archeologico". Lo ha detto all'AGI Luciano Marchetti, commissario per la Domus Aurea, che ha aggiunto: "Il progetto di restauro della Domus Aurea comprende anche questa galleria sopra la quale si trova un giardino che favorisce le infiltrazioni d'acqua". La residenza di Nerone e' rimasta inaccessibile per oltre vent'anni e parzialmente riaperta al pubblico nel 1999. Da allora, per il pericolo di crolli a causa d'infiltrazioni d'acqua e' stata piu' volte chiusa e riaperta. Nel giugno del 2009 e' stato avviato un nuovo cantiere che avrebbe dovuto portare, entro due anni, alla riapertura completa dell'antica villa dell'imperatore Nerone.


Questo è un tipico esempio di quando si dice fare un lavoro con "i piedi".

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.