Come sar

beltipo-votailprof
Come sarà il nuovo Papa? Voi come lo vorreste?
Io davvero penso sempre che il successore di Woytila avrà un peso sulle spalle incredibile...

Risposte
beltipo-votailprof
Già...speriamo sia illuminato.
Si parla di Ratzinger come ultraortodosso... :roll:

latticino-votailprof
HABEMUS PAPAM
Cardinale Joseph Ratzinger
BENEDICTUS XVI

beltipo-votailprof
Carina la pagina... :wink:

Studente Anonimo
Studente Anonimo
in merito al nuovo papa, segnalo quessta pagina.
forse può interesare:
http://217.133.106.71/~augusto/games/name/indovina_il_nome.php

saluti

ken78-votailprof
Allora se questo è il tuo pensiero non avresti dovuto esordire cn " Qualcuno dimentica che il Papa viene individuato dallo Spirito Santo", ma con una diversa formula tipo :"Secondo me nn ci saranno problemi perchè lo Spirito Santo guiderà i cardinali nell'individuazione di un uomo pio e virtuoso...tranquilli fratelli gioite e fate l'amore" o " Secondo me le lingue di fuoco si poseranno sui cardinali delle diverse nazionalità consentendo loro di parlare un'unica lingua e capirsi agevolmente e ciò li porterà ad eleggere Papa il solo uomo che merita" o ancora "I cardinali si faranno lanciare i componenti dallo Spirito Santo, formeranno Voltron ed eleggeranno 1 condottiero che si opponga alle forse del male e dell'oscurità e che sappia guidare il suo gregge tra le mille asperità di questa civiltà facendo trionfare la parola del Signore", te ne potrei elencare altre...
Vedi...l'essenziale è quel "Secondo me", specie poi se si tratta di 1 argomento come questo, nel quale nn v'è nessun depositario della verità assoluta se nn quelli che già sono "passati dall'altra parte" e che a questo punto "sanno"!
IL tuo "Qualcuno dimentica che..." era palesemente inopportuno e fuori luogo! :wink: L.

latticino-votailprof
Ken78:
Non rispetti la visione altrui quando poni come fosse 1 assioma che l'elezione del Papa è "Trascendente per sua natura", quando io vedo e, come me, molti altri, che il Conclave è una congregazione di Cardinali (UOMINI) intenti all'elezione del Capo della chiesa (anch'esso UOMO) ed alla quale potrebbero nn essere estranei motivi di ordine politico e sociale nell'assolvere questo compito.

Allora mettiamola così, io credo che l'elezione del Papa avvenga su suggerimento dello Spirito Santo; è vero anche che i cardinali sono uomini fatti di carne ed ossa, quindi esseri non perfetti, ed in quanto uomini, dotati di intelligenza e soprattutto del libero arbitrio, ma sono sicuro anche che prima di prendere un cardinale e metterlo a capo della chiesa, si faranno illuminare dallo Spirito Santo(pregando), che sicuramente li indirizzerà verso il cardinale che + di tutti in questo momento può aiutare la chiesa ad uscire da suoi problemi. IL Papa non deve cambiare il mondo, ma la visione errata che hanno gli uomini del mondo.
Ken78:

Se fossi parrino mi fermerei alla considerazione che fai tu, ma parrino nn sono! :wink: L.

neanch'io sono "parrino", ciò non vuol dire che mi debba fermare alla tua valutazione, io sono andato oltre la realtà materiale di una elezione di un uomo a capo dello Stato Pontificio; il Papa è tutt'altra cosa. E questo è quanto, tutto il resto sono parole. Adesso prendetevi pure gioco di me.
:D

maik-votailprof
LATTICINO FOR POPE!!! :lol:

Non dimentichiamoci che 114 su 117 dei cardinali di questo conclave sono stati nominati da Wojtila,e penso che le scelte cardinalizie di Karol siano state indirizzate verso un senso di continuita' della sua opera,pensando al futuro...per cui mi aspetto in questo senso che il nuovo Papa operi sulla falsariga del precedente,anche se difficilmente avra' il suo stesso carisma.Cosi' come peso che le idee i cardinali ce le abbiano gia' piuttosto chiare su chi eleggere,il Papa era gia' da tempo malato e penso che abbiano gia' avuto modo di parlarsi fra di loro,indipendentemente dal conclave,sulla successione,per cui credo sara' un conclave piuttosto breve.

battagliero-votailprof
E dai Ken non te la prendere,in fondo anche noi abbiamo un Presidente del Consiglio -almeno a sentire Don Gianni Baget Bozzo- la cui <>

P.S.:Certo che 'sto Spirito Santo non sta fermo un momento,eh? :wink:

ken78-votailprof
Non rispetti la visione altrui quando poni come fosse 1 assioma che l'elezione del Papa è "Trascendente per sua natura", quando io vedo e, come me, molti altri, che il Conclave è una congregazione di Cardinali (UOMINI) intenti all'elezione del Capo della chiesa (anch'esso UOMO) ed alla quale potrebbero nn essere estranei motivi di ordine politico e sociale nell'assolvere questo compito.
Nei giorni scorsi si è parlato anche, nei vari dibattiti televisivi, del fatto che Wojtila possa aver nuociuto alla Chiesa stessa, proprio per il fatto che, involontariamente abbia raccolto tutto questo consenso più per le sue doti di calore, affetto, carisma e forza d'animo che per la sua figura di Capo della Chiesa, rendendo di fatto compito arduo il sostituirlo con altra figura che possa essere dello stesso calibro.
E' stato Papa quest'ultimo come lo sarà il prossimo, con tutti i poteri collegati alla funzione e su questo nn ci piove, ma se si deve discutere dell'elezione del Papa come qualcosa di sovrannaturale ed eccezionale dove l'operato degli uomini è guidato dallo Spirito Santo, allora siamo troppo piccoli ed imperfetti anche solo per parlarne, se invece siamo uomini anche noi come lo sono quelli che eleggeranno il nuovo Papa, come mi sembra più verosimile, siamo anche in grande di guardare la cosa nel suo profilo materiale e valutando anche le diverse considerazioni che potrebbero entrare nell'elezione di un uomo a Papa invece che di un altro.
Se fossi parrino mi fermeri alla considerazione che fai tu, ma parrino nn sono! :wink: L.

battagliero-votailprof
Ti ho scovato ANTONIO SOCCI,sputa fuori la tessera di Comunione e Liberazione!

:cappot: :cappot: :cappot:

latticino-votailprof
Ken78:
Qualcuno nn dimentica che è lo Spirito Santo ad individuare il nuovo Papa a patto che qualcun'altro non dimentichi di rispettare la visione laica, ma non per questo meno rispettabile, di alcuni individui! :wink: L.

Io non dimentico di rispettare la tua visione, ma vedi che di "laico" come dici tu nella individuazione del nuovo pontefice non c'è niente.
Qui si vuol rendere "laico", qualcosa che invece è trascendente x sua natura; non è per non voler rispettare il pensiero degli altri, ma il PAPA è innanzi tutto il capo della CHIESA, e poi tutto il resto.

P.s.: il termine LAICO, ormai di uso comune, in realtà ha un significato ben diverso da ciò per cui viene erroneamente usato;

LAICO: qualsiasi individuo che abbia ricevuto il BATTESIMO;
CHIESA: insieme di tutti i BATTEZZATI(laici).

Nefertiti:
La scelta del nuovo Papa è guidata prevalentemente da interessi politici. pensate forse che la scelta di un pontefice POLACCO, come lo era Wotilia, sia avvenuta per puro caso?
il discorso del pontefice molto anziano non è solo una mia teoria. La storia della Chiesa ne ha dato delle concrete prove nell'ultimo secolo.

ma vedi che lo Spirito Santo è uno che la sa lunga, e ne capisce anche di politica :P.

beltipo:
Si, ma un Papa deve essere Papa, tu hai descritto un politico riformista come ce ne sono pochi...
Cmq sono d'accordo sulle riforme necessarie alla chiesa, ma molti delicati argomenti devono essere appunto trattati con delicatezza...

d'accordo con tutto ciò :wink:

Studente Anonimo
Studente Anonimo
La scelta del nuovo Papa è guidata prevalentemente da interessi politici. pensate forse che la scelta di un pontefice POLACCO, come lo era Wotilia, sia avvenuta per puro caso?
il discorso del pontefice molto anziano non è solo una mia teoria. La storia della Chiesa ne ha dato delle concrete prove nell'ultimo secolo.

ken78-votailprof
ragazzi qualcuno forse dimentica che il nuovo pontefice verrà individuato dallo Spirito Santo


:roll: Non ci sono dubbi su questo! A proposito sai che la Befana mi ha portato il carbone quest'anno? Per fortuna che Babbo Natale mi aveva portato la Turbo Panter! :)

Qualcuno nn dimentica che è lo Spirito Santo ad individuare il nuovo Papa a patto che qualcun'altro non dimentichi di rispettare la visione laica, ma non per questo meno rispettabile, di alcuni individui! :wink: L.

battagliero-votailprof
latticino:
ragazzi qualcuno forse dimentica che il nuovo pontefice verrà individuato dallo Spirito Santo


Rispetto la tua religiosità,ma in questi giorni ho letto qualcosa sullo svolgimento dei passati Conclave,e credo proprio che ogni volta lo Spirito Santo si sia messo le mani nei capelli... :wink:

latticino-votailprof
Ken78:
8O 8O 8O Cioè tu dici che il Conclave lo va a prendere direttamente dal reparto malati terminali del policlinico Gemelli? :roll:
Cmq scherzi a parte, 1 ipotesi del genere se si realizzare sarebbe quanto meno squalificante per la Chiesa.


ragazzi qualcuno forse dimentica che il nuovo pontefice verrà individuato dallo Spirito Santo e che ogni tanto si diverte a fare degli scherzi:
sapevate che dopo il lungo pontificato di Pio 12, si fece lo stesso discorso di adesso, ebbene venne scelto un uomo malandato e di in età avanzata, sapete quanto durò il suo pontificato? 25 anni. morì a 92 anni.
bello no?
cmq speriamo sia un papa che porti novità e faccia riavvicinare ancor più i giovani e non alla fede.

scusatemi se non mi sono presentato,
latticino piacere

ken78-votailprof
8O 8O 8O Cioè tu dici che il Conclave lo va a prendere direttamente dal reparto malati terminali del policlinico Gemelli? :roll:
Cmq scherzi a parte, 1 ipotesi del genere se si realizzare sarebbe quanto meno squalificante per la Chiesa.
L'uomo è logico che nn si potrà sostituire mai, nè con il prossimo, nè con il successore del prossimo e via dicendo, ma si deve partire da dove ha lasciato il predecessore, altrimenti l'evoluzione e il patrimonio di fedeli che oggi è così coeso grazie a questo Papa andrebbe disperso e il suo lavoro vanificato. Se la Chiesa avesse in mente questo vuol dire che all'uomo-Papa viene data 1 valenza maggiore della figura che rappresenta e degli ideali e cambiamenti che dovrà portare avanti. L.

Studente Anonimo
Studente Anonimo
il prossimo papa sarà sicuramente un papa di "transito". Il successore ha un onere tr grande ed un'eredità tr pesante da reggere, per cui difficilmente riuscirà a reggere il confronto con giovanni Paolo II nel cuore dei fedeli. Penso perciò che il prossimo pontefice sarà volutamente scelto molto anziano, in modo da far "dimenticare" ai credenti ciò che hanno appena perso. Così facendo il papa successivo sarà più amato e meno sottoposto a paragoni con Woitila.

ken78-votailprof
Giuste osservazioni battagliero :) , nn si possono aspettare millenni e attendere graduali cambiamenti nel modo di essere e di vedere le cose del mondo cattolico e della Chiesa in ispecie, quando i problemi sono gravi ed attuali!
Il nostro è stato sicuramente 1 grande Papa, ma, secondo me, aveva i mezzi, il carisma ed il consenso per essere 10 volte più grande di quello che è stato!
A questo si può ribattere sicuramente che la chiesa cattolica ed il Papa al primo posto hanno il compito di curare l'aspetto semplicemente spirituale del singolo individuo e della società in genere, ma la mia domanda è: per curare l'aspetto spirituale si può prescindere totalmente da quella che è la realtà materiale e l'attuale volto della società contemporanea? E' giusto? Fino a che punto negare la realtà odierna e rimanere fermi sulle proprie posizioni non nuoce alla stessa credibilità della chiesa e ne circoscrive l'azione entro limiti più stretti di quelli che in realtà potrebbero essere?
Non dobbiamo scordarci che giuridicamente il Vaticano è nient'altro che una monarchia assoluta quindi ci possono volere millenni come può volerci anche 1 semplice uomo che si renda conto di quella che è la realtà e di come sia più giusto affrontarla, tralasciando anche posizioni mantenute per centinaia di anni, ma oramai inopportune! L.

battagliero-votailprof
Pardon,mi si è impallata la connessione e nello sbloccarla ho inviato due volte lo stesso messaggio :muro:

battagliero-votailprof
Difatti ho volutamente utilizzato l'aggettivo "graduale",non mi aspetto certo dall'oggi al domani una Chiesa <> come dici tu,ma credo concorderai con me nel dire che ad esempio in Africa il contenimento delle nascite e la lotta all'AIDS (che miete milioni di vittime ogni anno) siano problemi più gravi ed urgenti di altri,e che magari la Chiesa dovrebbe essere disposta a superare certi suoi dogmi in nome del bene dell'"essere- uomo",non credi?

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.