Clamorosa e sonora sconfitta della casa delle libert
risultati delle elezioni regionali
PIEMONTE: centrosinistra
LOMBARDIA: centrodestra
VENETO: centrodestra
LIGURIA:centrosinistra
TOSCANA:centrosinistra
EMILIA ROMAGNA:centrosinistra
UMBRIA:centrosinistra
LAZIO:centrosinistra
MARCHE:centrosinistra
ABRUZZO:centrosinistra
CAMPANIA:centrosinistra
CALABRIA:centrosinistra
PUGLIA: centrosinistra
a qst vanno aggiunte quelle delle precedenti elezioni regionali:
TRENTINO: centrosinistra
FRIULI V.G.: centrosinistra
SARDEGNA: centrosinistra
BASILICATA: il voto è stato rinviato al 17-18 aprile
"queste elezioni hanno sicuramente un valore politico essendo che voteranno 41 milioni di elettori...vincerà chi avrà più voti e vincerà la casa della libertà"
s.berlusconi
il risultato allo stato attuale dice ke la casa delle libertà è minoranza nel paese ed ha preso molti meno voti e moltissimi governatori in meno del centrosinistra
visti i dati lascio a voi,se volete, i commenti della disastrosa prevedibile sconfitta
PIEMONTE: centrosinistra
LOMBARDIA: centrodestra
VENETO: centrodestra
LIGURIA:centrosinistra
TOSCANA:centrosinistra
EMILIA ROMAGNA:centrosinistra
UMBRIA:centrosinistra
LAZIO:centrosinistra
MARCHE:centrosinistra
ABRUZZO:centrosinistra
CAMPANIA:centrosinistra
CALABRIA:centrosinistra
PUGLIA: centrosinistra
a qst vanno aggiunte quelle delle precedenti elezioni regionali:
TRENTINO: centrosinistra
FRIULI V.G.: centrosinistra
SARDEGNA: centrosinistra
BASILICATA: il voto è stato rinviato al 17-18 aprile
"queste elezioni hanno sicuramente un valore politico essendo che voteranno 41 milioni di elettori...vincerà chi avrà più voti e vincerà la casa della libertà"
s.berlusconi
il risultato allo stato attuale dice ke la casa delle libertà è minoranza nel paese ed ha preso molti meno voti e moltissimi governatori in meno del centrosinistra
visti i dati lascio a voi,se volete, i commenti della disastrosa prevedibile sconfitta
Risposte
giga79:
al dibattito volevo aggiungere solo una nota, presa leggendo i giornali stamattina, che può diventare una considerazione: come partito, Forza Italia, rimane il più votato.
maik:
Sshhh,giga,non dirle ste cose...rovini la festa a tutti i sinistroidi che si sono mischiati in coalizioni improbabili ..
ragazzi ovviamente dovete considerare ke l'unione si è presentato in molte regioni non con i singoli partiti ma bensi' come coalizione ecco xkè il dato di forza italia risulta il più alto :lol:
maik:
e che,parlo sul serio,vorrei vedere al governo l'anno prossimo...durerebbe un mesetto,basta vedere da chi sono composti...vetero e neo-comunisti,centristi,sinistre moderate...si,si,proprio un bel quadretto di coerenza politica...Ah,come mi diverto...
errato se i risultati elettorali sono gli stessi delle supplettive e delle regionali il centrosinistra fa un cosi' pieno di voti ke rifondazione non è un possibile elemento di crisi della maggioranza :wink: inoltre se ci siete riusciti voi a mettere insieme an-udc-lega e forza italia figurati se l'unione non riesce a creare una maggioranza più coesa
Ken78:
Secondo me,prima di festeggiare è d'obbligo 1 considerazione del genere, in quanto nel centrosinistra nn vedo nè programmi nè personalità così intriganti da poter giustificare 1 plebiscito del genere! :? L.
prova ad immaginare i risultati quando invece il programma e le personalità scenderanno in campo :lol:
Che bello, l'Italia torna ad essere un paese razionale ! :P
Una cosa, secondo me, salta immediatamente all'occhio eppure nn ho sentito fare da nessuno questa considerazione:la casa delle libertà fa bene alla lega, ma la lega nuoce alla casa delle libertà!
Le regioni dove ha vinto il centrodestra, Lombardia e Veneto, sono, guarda caso, le roccaforti della Lega.
A questo punto mi sorge un dubbio: se la casa delle libertà nn avesse stretto l'alleanza con la lega lombarda, che persegue istituzionalmente gli interessi di una parte soltanto della nazione, e si fosse alleata con i radicali o con altro partito cmq nazional-popolare o al limite nn avesse stretto alcuna alleanza, il risultato sarebbe stato lo stesso? :?
Quanti al centro-sud hanno votato a sinistra spinti dal fatto che se avessero votato a destra avrebbero favorito anche per la lega lombarda andando quindi contro gli interessi della parte d'Italia che rappresentano?
Secondo me,prima di festeggiare è d'obbligo 1 considerazione del genere, in quanto nel centrosinistra nn vedo nè programmi nè personalità così intriganti da poter giustificare,tolte Lombardia e Veneto, 1 plebiscito del genere! :? L.
Le regioni dove ha vinto il centrodestra, Lombardia e Veneto, sono, guarda caso, le roccaforti della Lega.
A questo punto mi sorge un dubbio: se la casa delle libertà nn avesse stretto l'alleanza con la lega lombarda, che persegue istituzionalmente gli interessi di una parte soltanto della nazione, e si fosse alleata con i radicali o con altro partito cmq nazional-popolare o al limite nn avesse stretto alcuna alleanza, il risultato sarebbe stato lo stesso? :?
Quanti al centro-sud hanno votato a sinistra spinti dal fatto che se avessero votato a destra avrebbero favorito anche per la lega lombarda andando quindi contro gli interessi della parte d'Italia che rappresentano?
Secondo me,prima di festeggiare è d'obbligo 1 considerazione del genere, in quanto nel centrosinistra nn vedo nè programmi nè personalità così intriganti da poter giustificare,tolte Lombardia e Veneto, 1 plebiscito del genere! :? L.
maik:
Sshhh,giga,non dirle ste cose...rovini la festa a tutti i sinistroidi che si sono mischiati in coalizioni improbabili e che,parlo sul serio,vorrei vedere al governo l'anno prossimo...durerebbe un mesetto,basta vedere da chi sono composti...vetero e neo-comunisti,centristi,sinistre moderate...si,si,proprio un bel quadretto di coerenza politica...Ah,come mi diverto...
ihihih non voglio rovinare la festa a nessuno, perchè anch'io festeggio :lol: solo che mi ha colpito sta cosa e ve l'ho postata da brava cuttigghiara quale sono
Sshhh,giga,non dirle ste cose...rovini la festa a tutti i sinistroidi che si sono mischiati in coalizioni improbabili e che,parlo sul serio,vorrei vedere al governo l'anno prossimo...durerebbe un mesetto,basta vedere da chi sono composti...vetero e neo-comunisti,centristi,sinistre moderate...si,si,proprio un bel quadretto di coerenza politica...Ah,come mi diverto...
al dibattito volevo aggiungere solo una nota, presa leggendo i giornali stamattina, che può diventare una considerazione: come partito, Forza Italia, rimane il più votato.
Si in effetti e' capitato per ben 48 volte in 57 anni .
Anch'io sono daccordo dell'alto profilo politico di Fini, solo che non penso che un avvicendamento del genere avverra' o almeno non in maniera cosi' repentina.
Per quanto forza italia sia in crisi il suo peso elettorale e' ancora troppo alto perche' il centrodestra possa farne a meno.
Bisogna oltretutto considerare che F.I. ha attualmente una struttura troppo vertistica (in altre parole via Berlusconi via l'80% dei voti),una cura risulterebbe peggiore del male stesso.
Penso che il tuo discorso verra' probabilmente ripreso per le politiche del 2006, data in cui probabilmente Berlusconi si trovera' costretto a cedere la propria eredita' di voti probabilmente in vista di un partito unico di destra guidato proprio da Fini.
Anch'io sono daccordo dell'alto profilo politico di Fini, solo che non penso che un avvicendamento del genere avverra' o almeno non in maniera cosi' repentina.
Per quanto forza italia sia in crisi il suo peso elettorale e' ancora troppo alto perche' il centrodestra possa farne a meno.
Bisogna oltretutto considerare che F.I. ha attualmente una struttura troppo vertistica (in altre parole via Berlusconi via l'80% dei voti),una cura risulterebbe peggiore del male stesso.
Penso che il tuo discorso verra' probabilmente ripreso per le politiche del 2006, data in cui probabilmente Berlusconi si trovera' costretto a cedere la propria eredita' di voti probabilmente in vista di un partito unico di destra guidato proprio da Fini.
D'alema non si dimise xkè andò al governo con un ribaltone. L'idea ke il ribaltone fosse immorale è stata sempre una sensibilità (opportunistica) del centrodx.Le leggi di allora prevedevano ke fosse possibile passare dalla maggioranza all'opposizione e viceversa cambiando il timoniere.D'Alema ha semplicemente sfruttato(lecitamente) un occasione dato ke cmq aveva la maggioranza in parlamento e dato ke esistevano innumerevoli casi di sostituzione del primo ministro nella storia della repubblica
io sono dell'opinione ke la maggioranza abbia il diritto di concludere i 5 anni ma sarebbe decisamente opportuno un cambio nella leadership visto i disastrosi risultati elettorali.Fini mi sembra la persona più appropiata x sostituire Berlusconi
io sono dell'opinione ke la maggioranza abbia il diritto di concludere i 5 anni ma sarebbe decisamente opportuno un cambio nella leadership visto i disastrosi risultati elettorali.Fini mi sembra la persona più appropiata x sostituire Berlusconi
I risultati parlano da soli non c'e' bisogno di alcuno commento al riguardo.
Il centrodestra ha preso una sonora mazzata e' evidente,e' innegabile come era gia' evidente alle europee un affanno di questa maggioranza.
Sul piano dei risultati di questo governo non sono daccordo con le vostre valutazioni penso che molto sia stato fatto, credo che molto abbia pesato su questo risultato la sudditanza nei confronti della lega,soprattutto al centro-sud.
Riguardo alla possibilita' di dimissioni sinceramente mi vien un po' da ridere, perche' si tratta della solita solfa.
Non mi pare che nella costituzione sia previsto altro che un rinnovo delle camere e del governo ogni 5 anni, dove sta scritto che se la coalizione di governo perde delle elezioni amministrative si deve dimettere il premier.
D'Alema all'epoca si dimise perche' era diventato capo del governo con un ribaltone,gia' dimenticato?
Guardate anche un po' fuori dall'Italia nel resto del mondo i governi durano quasi sempre quanto devono durare, Schroeder e Chirac hanno preso sonore batoste alle amministrative,se non ricordo male a schroeder son rimasti solo 2 o 3 lander....se non sbaglio stanno ancora al loro posto.
Il centrodestra ha preso una sonora mazzata e' evidente,e' innegabile come era gia' evidente alle europee un affanno di questa maggioranza.
Sul piano dei risultati di questo governo non sono daccordo con le vostre valutazioni penso che molto sia stato fatto, credo che molto abbia pesato su questo risultato la sudditanza nei confronti della lega,soprattutto al centro-sud.
Riguardo alla possibilita' di dimissioni sinceramente mi vien un po' da ridere, perche' si tratta della solita solfa.
Non mi pare che nella costituzione sia previsto altro che un rinnovo delle camere e del governo ogni 5 anni, dove sta scritto che se la coalizione di governo perde delle elezioni amministrative si deve dimettere il premier.
D'Alema all'epoca si dimise perche' era diventato capo del governo con un ribaltone,gia' dimenticato?
Guardate anche un po' fuori dall'Italia nel resto del mondo i governi durano quasi sempre quanto devono durare, Schroeder e Chirac hanno preso sonore batoste alle amministrative,se non ricordo male a schroeder son rimasti solo 2 o 3 lander....se non sbaglio stanno ancora al loro posto.
la casa delle libertà perde e continuerà a perdere xkè sempre più italiani percepiscono di che pasta sono fatti e che subcultura rappresentano.
Mentre il paese si impoveriva alcuni suoi esponenti si arrikkivano sfruttando il conflitto di interessi (digitale terrestre in primis) altri facevano modificare le leggi x farla franca da gravi reati ,altri venivano condannati x mafia e corruzione,altri egoisticamente ricattavano i partiti x impoverire il meridione.....
a tutto qst va aggiunto ke qst governo in 4 anni non ha fatto nulla ma proprio di nulla di ciò ke aveva promesso e di ciò ke la gente gli kiedeva anzi ciò ke ha realizzato è stato spesso sbagliato,controproducente e denigratorio per la nostra nazione e ciò è stato recepito sia dentro sia fuori i nostri confini.
qlkuno ha ancora il coraggio di difendere qst maggioranza e di sorprendersi nel vedere nei tg un'italia tutta rossa da nord al sud?
vorrei ricordare che D'Alema perdendo 8 a 6 le regionali senti' il dovere di dimettersi da presidente del consiglio.Oggi qlkuno non ha perso 8 a 6 ma 11 a 2 ma vabbè D'Alema è un Signore...
Mentre il paese si impoveriva alcuni suoi esponenti si arrikkivano sfruttando il conflitto di interessi (digitale terrestre in primis) altri facevano modificare le leggi x farla franca da gravi reati ,altri venivano condannati x mafia e corruzione,altri egoisticamente ricattavano i partiti x impoverire il meridione.....
a tutto qst va aggiunto ke qst governo in 4 anni non ha fatto nulla ma proprio di nulla di ciò ke aveva promesso e di ciò ke la gente gli kiedeva anzi ciò ke ha realizzato è stato spesso sbagliato,controproducente e denigratorio per la nostra nazione e ciò è stato recepito sia dentro sia fuori i nostri confini.
qlkuno ha ancora il coraggio di difendere qst maggioranza e di sorprendersi nel vedere nei tg un'italia tutta rossa da nord al sud?
vorrei ricordare che D'Alema perdendo 8 a 6 le regionali senti' il dovere di dimettersi da presidente del consiglio.Oggi qlkuno non ha perso 8 a 6 ma 11 a 2 ma vabbè D'Alema è un Signore...
E non ci vengano a dire "Il centrodestra ha perso perché Berlusconi non è sceso in campo",cosa che ho già sentito da più esponenti del centrodestra.A parte che ciò non è vero,perché Berlusconi è sceso in campo eccome nel Lazio al fianco di Storace,e solo l'agonia del Papa ha impedito che lo accompagnasse al comizio finale venerdì sera.
Ma anche se fosse,il ragionamento da fare è un altro:Berlusconi,avendo fiutato la sconfitta in quanto cultore dei sondaggi,ha scelto di non "metterci la faccia" perché non si potesse dire che questo era un voto sulla sua persona (prima ancora che sul Governo).
Ed è invece proprio questo il significato:la gente ha punito una destra tre volte vittima di se stessa:
1)del "Cesarismo" accentratore di Berlusconi;
2)della sudditanza di An e Udc rispetto a Fi;
3)della sudditanza (peraltro inspiegabile) di tutta la coalizione rispetto alla Lega;
Per quanto riguarda la sinistra si sa,il problema è stare uniti,e quando lo siamo la vittoria è inevitabile,troppo superiore lo spessore politico
Ed ora,continuate pure con le riduzioni delle tasse,i cantieri,le riforme e tutte le promesse che in quattro anni vi hanno fatto perdere tutte elezioni possibili...
Ma anche se fosse,il ragionamento da fare è un altro:Berlusconi,avendo fiutato la sconfitta in quanto cultore dei sondaggi,ha scelto di non "metterci la faccia" perché non si potesse dire che questo era un voto sulla sua persona (prima ancora che sul Governo).
Ed è invece proprio questo il significato:la gente ha punito una destra tre volte vittima di se stessa:
1)del "Cesarismo" accentratore di Berlusconi;
2)della sudditanza di An e Udc rispetto a Fi;
3)della sudditanza (peraltro inspiegabile) di tutta la coalizione rispetto alla Lega;
Per quanto riguarda la sinistra si sa,il problema è stare uniti,e quando lo siamo la vittoria è inevitabile,troppo superiore lo spessore politico
Ed ora,continuate pure con le riduzioni delle tasse,i cantieri,le riforme e tutte le promesse che in quattro anni vi hanno fatto perdere tutte elezioni possibili...
Fid sul punto ti stavo già facendo concorrenza sull'altro topic... :wink:
Ripeto: non commento xkè i risultati si commentano da soli. E non dite che "non si tratta di elezioni politiche". Non ci crede più nessuno. Nemmeno Silvio.
Ripeto: non commento xkè i risultati si commentano da soli. E non dite che "non si tratta di elezioni politiche". Non ci crede più nessuno. Nemmeno Silvio.